Chiuppano. Una serata per conoscere il virus Ebola

Il virus dell’Ebola e la sua diffusione nel mondo sono l’oggetto della serata di stasera alle 20.30 ‘Bye Bye Ebola’ a Palazzo Colere a Chiuppano, organizzata dall’associazione ‘Isolon per l’ecologia sociale’ che lo presenta nell’ambito di una rassegna di eventi di approfondimento sul tema della solidarietà.   Durante la serata verrà proiettato il video documentario... continua a leggere...

Sarcedo. Adottato il 6° Piano degli interventi. In progetto un nuovo futuro per l’area ‘Vulcano’

È il frutto di un anno di lavoro spartito tra ufficio tecnico e amministrazione di Sarcedo la nuova variante al Piano degli interventi che darà il via alla lenta eliminazione degli edifici in degrado, al recupero di terreni agricoli e attiverà le nuove procedure dei crediti edilizi. Oltre alla riqualificazione delle aree abbandonate le modifiche... continua a leggere...

Marano. Un Comune col pollice verde, domani “Festa degli Alberi”

Marano Vicentino è una città sempre più con il pollice verde. Domani il Comune organizza con la collaborazione della consulta alla Qualità del Territorio, la “Festa degli Alberi”, un’iniziativa legata alla «Giornata nazionale degli alberi». L’appuntamento – ore 14 nel nuovo parco pubblico in via Santa Maria/via Fioretti –  sarà anche l’occasione per illustrare e... continua a leggere...

Piovene. Abbattuti 9 alberi in Piazza degli Alpini. Le minoranze: ‘ Danno alla comunità’

Il sindaco Erminio Masero fa abbattere 9 pini nella centrale Piazza degli Alpini, sulla quale si affacciano scuole, biblioteca e auditorium comunale, e subito si scatena il malcontento della popolazione. Molti passanti rimangono a bocca aperta trovandosi la piazza sguarnita, e stentano a digerire la nuova visuale della piazza.   Su facebook iniziano a piovere... continua a leggere...

Cogollo. Il trenino diventa ‘Christmas train’. Al mercatino di Natale si accenderà la festa paesana

Cogollo del Cengio quest’anno ha pensato in grande e anticipando tutti i mercatini di Natale in programma nei paesi vicini.   Oltre alle classiche bancarelle natalizie, domenica 29 novembre nella città del Toro sono in programma concerti, canti, degustazioni di prodotti locali, visite alle contrade e giochi per i bimbi. Ma il protagonista della giornata... continua a leggere...

Schio. Ultimati i lavori di reti metalliche, paramassi e muri a secco

Sono stati ultimati a Schio i lavori di manutenzione e ripristino di reti metalliche, paramassi e muri a secco. Si tratta di una serie di interventi svolti per tutelare la sicurezza e l’incolumità pubblica nelle aree collinari della città. Il lavoro consisteva nello svuotamento delle reti paramassi che proteggono le pareti, che con il tempo... continua a leggere...

Santorso. Lotta alla ludopatia. Orario ridotto per il gioco d’azzardo

Anche Santorso si è unita ai Comuni che hanno deciso di dare battaglia alla dilagante patologia della ludopatia. Il fenomeno della ‘schiavitù’ al gioco d’azzardo sarà combattuto grazie all’iniziativa di ridurre l’orario di apertura dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 22 nelle sale da gioco e negli esercizi dove è possibile tentare la... continua a leggere...

Carrè. Al via i lavori di demolizione di ‘Casa Gallio’

Il destino della vecchia Casa Gallio è segnato, ma pochi a Carrè ne piangeranno la sorte. L’edificio abbandonato, di proprietà comunale, è simbolo di quegli immobili disabitati e fatiscenti che ancora troppo spesso costellano i centri storici e dei quali adesso, con la nuova legge urbanistica regionale, può essere prevista la demolizione.   La volumetria... continua a leggere...