Valli. 100mila euro per le scuole comunali. Cunegato: “Essenziale investire per i giovani”

100mila euro per rinnovare le scuole comunali e applicare un nuovo sistema di risparmio energetico. Proseguono gli investimenti dell’amministrazione comunale sulle scuole medie ed elementari di Valli del Pasubio, che dopo i lavori di qualche anno fa ha destinato una somma importante per sistemare completamente l’impianto elettrico degli istituti, provvedendo ad installare un sistema d’illuminazione a... continua a leggere...

Thiene. Dieci incarichi con contratto occasionale per il teatro. Aperto bando

E’ aperto il bando per l’assegnazione di dieci incarichi con contratto occasionale accessorio per svolgere il servizio di guardaroba, di maschera, di sorveglianza ed il servizio di hostess nelle diverse strutture comunali in occasione delle iniziative culturali e degli spettacoli organizzati dall’amministrazione Comunale di Thiene a partire dalla stagione 2015/16 e fino alla Stagione 2017/18.... continua a leggere...

Schio. Tirocini per studenti in Comune. Al via la convenzione con Diskos

Studenti in Comune per fare tirocinio formativo. La proposta del Comune di Schio riguarda i giovani che frequentano le scuole superiori o l’università. Da diversi anni ormai per molti giovani studenti c’è la possibilità di entrare per qualche settimana negli uffici comunali per un tirocinio formativo. È un primo passo nel mondo del lavoro, in... continua a leggere...

Thiene. ‘Fai click’ e risparmio energetico. Sul podio le scuole : Zanella, Talin e Bassani

Giornata di premiazioni oggi in municipio per gli alunni dell’Istituto Comprensivo di Thiene con la proclamazione dei risultati della seconda campagna di risparmio energetico “Fai Click!” che ha coinvolto alunni, docenti e personale ausiliario delle scuole “Scalcerle”, “Collodi”, “San Giovanni Bosco”, “Zanella”, “Talin”, “Bassani” e “Ferrarin”. L’iniziativa “Fai Click!” ha permesso di conseguire un miglioramento... continua a leggere...

Chiuppano. Il convegno su Nicolò Rezzara suggella il legame con Bergamo

Erano molti gli amministratori che sabato pomeriggio a Chiuppano hanno reso omaggio a Nicolò Rezzara nel convegno che si è tenuto all’auditorium comunale, in occasione dei 100 anni dalla sua scomparsa. Nato a Chiuppano nel 1848, Rezzara si trasferì a Bergamo in giovane età e lì visse fino alla morte, avventa nel 1915.   Oltre... continua a leggere...

Carrè. La Festa del ringraziamento compie 60 anni

Si sono succeduti decine di amministratori dal 1955 in poi a Carrè ma la Festa del ringraziamento li ha sempre accompagnati tutti, e tutti l’hanno accolta con entusiamo. Per il 60° anniversario la Coldiretti di Carrè ripropone la formula della rievocazione in chiave agricola, con cavalli bardati e figuranti. La festa che durerà l’intera giornata... continua a leggere...

Torna l’ora solare. Lancette indietro di un’ora

Torna l’ora solare. Pronti a spostare le lancette dell’orologio. Nella notte tra oggi, sabato 24 ottobre, e domani, domenica 25 ottobre, in Italia ed in alcuni paesi occidentali, si cambia orario. Il momento esatto in cui saluteremo l’ora legale è stabilito alle 3 di questa notte. Le lancette si sposteranno sulle 2, consentendoci di dormire, così, un’ora... continua a leggere...