Piovene Rocchette. Baby pit-stop in biblioteca: ‘stanza-coccola’ dove le mamme possono allattare

Allattare il proprio bimbo fuori casa, in un ambiente tranquillo e protetto, si potrà farlo anche a Piovene Rocchette. Fervono i preparativi in Biblioteca Comunale per il Baby Pit-Stop, “al suo interno, infatti, stiamo creando la stanza dove ciascuna mamma potrà prendersi cura del proprio neonato allattandolo e cambiandogli il pannolino in tutta riservatezza” commenta... continua a leggere...

Marano vince un finanziamento della Fondazione Cariverona. Un progetto per l’autonomia energetica e la cultura della sostenibilità

Una nuova Comunità Energetica Rinnovabile (CER) verrà creata a Marano Vicentino grazie alla partecipazione del Comune, con conseguente vittoria, al bando della Fondazione Cariverona per promuovere e sostenere queste realtà dedicate a un’energia sostenibile. Il Comune di Marano Vicentino, tra 37 candidature pervenute, ha ottenuto un contributo di 60mila euro per questo importante progetto da realizzare il prossimo anno. Marano è il Comune capofila... continua a leggere...

Da Lusiana Conco un Raggio di Sole: “Lisa sempre nel cuore”

Ancora Lisa. “Sempre nel cuore”. Se ne è andata sette mesi fa ma la sua essenza brilla ancora nelle vite di chi l’amava. Come quel Raggio di Sole di cui faceva parte: “era una di noi ma ancor prima era un’amica-racconta Serena, vice presidente dell’associazione oncologica di Marano Vicentino-Per questo abbiamo partecipato alla festa in... continua a leggere...

Thiene. Al via i lavori per nuove isole ecologiche

Sono partiti in questi giorni i lavori per la realizzazione di due nuove isole ecologiche interrate, rispettivamente nel parcheggio in viale Bassani -nell’area adiacente il complesso immobiliare “Ex Frau” – e nel piazzale Giotto, in sostituzione delle isole ecologiche tradizionali attualmente presenti all’interno di queste aree. «Si tratta di un intervento importante per il quartiere... continua a leggere...

Schio. Via ai lavori del 2° stralcio della ciclabile di via Pista dei Veneti

Sono iniziati in questi giorni i lavori di realizzazione del secondo stralcio della pista ciclabile di via Pista dei Veneti. Dopo la conclusione del primo stralcio che ha portato alla realizzazione del percorso ciclopedonale nel tratto tra viale Europa Unita e via Papa Giovanni XXIII, ora si procede con il tratto compreso tra via Papa... continua a leggere...

Thiene. L’appello del preside Crivellaro: “Portate i bambini a scuola a piedi”

Alle otto di tutte le mattine, dal lunedì al venerdì, via C. Del Prete a Thiene diventa un caos. Parcheggi selvaggi, bambini e ragazzini che corrono verso la scuola, macchine in doppia fila anche a ridosso dei vigili che cercano molto spesso di essere presenti per aiutare la nonna vigile a riportare l’ordine. Corsa contro... continua a leggere...

Schio. Orsi ritorna soddisfatto dalla Fiera Internazionale del Turismo

Tutto il materiale informativo è andato a ruba e torna a casa soddisfatto Valter Orsi, presidente  del Bim – Bacino Imbrifero Montano del Bacchiglione. L’ente ha partecipato alla Fiera Internazionale del Turismo a Lugano  per presentare il progetto Alta Via della Grande Guerra e di tutti i territori che fanno parte del Consorzio. “E’ Stato... continua a leggere...

Piovene non scorda i caduti. Masero: “Dal loro sacrificio il nostro impegno per la pace”

Ancora una volta il Monumento ai Caduti richiama a sé Piovene Rocchette. L’occasione, quella del 4 novembre, porta tutti i presenti alla preghiera per quei soldati che hanno dato la propria vita per il Paese, “esprimendo gratitudine alle Forze Armate”, ha sottolineato il Sindaco Erminio Masero, “il passato ci deve aiutare a comprendere il significato... continua a leggere...