Santorso. Aperte le iscrizioni alla ‘Scuola dei beni Comuni 2015

Sono aperte le iscrizioni alla Scuola dei Beni Comuni 2015, giunta quest’anno alla sua terza edizione. La Scuola dei Beni Comuni, promossa dall’amministrazione comunale di Santorso assieme ad associazioni, comitati, gruppi e cittadini dell’Altovicentino, è un’iniziativa di approfondimento, discussione e confronto articolata in workshop e momenti assembleari. Quest’anno la Scuola dei Beni Comuni sarà anche... continua a leggere...

Ferrovia Schio-Vicenza. Sindaci in provincia: “Raddoppio delle corse o la tratta muore”

Raddoppiare le corse o il treno muore. Non ci sono dubbi per Giovanni Battista Casarotto, Sindaco di Thiene che oggi, insieme ad altri 6 primi cittadini, è andato nella sede della Provincia a discutere dei problemi della tratta ferroviaria Schio-Vicenza. “Il treno è il trasporto migliore per il trasporto locale – ha commentato Casarotto –... continua a leggere...

Thiene. Tre serate per affrontare meglio il tema ‘essere anziano’

Tre incontri a Thiene per conoscere meglio il tema dell’essere anziani oggi. La Fondazione di  Comunità Vicentina, col patrocinio del Comune di Thiene, al fine di approfondire e allargare la conoscenza dei problemi delle persone anziane in una società che si evolve velocemente, propone tre serate a tema che si svolgeranno il 30 aprile e... continua a leggere...

Sarcedo. Impianto fotovoltaico alle scuole medie. Arrivano 86mila euro dalla Regione

E’ in arrivo per le scuole medie di Sarcedo un impianto fotovoltaico nuovo di zecca. La Regione Veneto ha approvato un finanziamento di 86mila euro e con questo ha detto ‘sì’ ad un progetto definitivo che era stato deliberato lo scorso ottobre e che prevede il posizionamento di un impianto elettrico con fotovoltaico da 20... continua a leggere...

Thiene. Inaugurato il murales dipinto dagli alunni delle Scuole Talin‏

Alfredo Talin, medaglia d’argento al valor partigiano, venne fucilato dai tedeschi il 27 aprile 1945 a Sarcedo, a soli ventidue anni. Settant’anni dopo la sua figura è stata ricordata dagli alunni della Scuola Elementare di Thiene a lui dedicata, con l’inaugurazione di un murales realizzato quest’inverno dagli stessi bambini con l’aiuto degli insegnanti dell’Istituto Comprensivo... continua a leggere...

Thiene. 1° maggio in bicicletta con la mattinata ‘Thieneinbici’

1° maggio in sella alle due ruoti a Thiene, per trascorrere una mattinata all’insegna di salute e divertimento. L’appuntamento per registrarsi alla manifestazione sportiva non competitiva è in Corso Garibaldi dove ci si potrà registrare dalle 8 alle 10.30. Lì è anche il punto di partenza del percorso che  potrà essere effettuato a partire dalle... continua a leggere...

Carrè. Il teatro itinerante degli studenti ricorda un eccidio. Maculan: ‘ Il nostro nuovo modo di fare scuola’

Hanno chiuso i libri di scuola e fatta una lezione totalmente diversa dalle solite. E  non per godersi come sarebbe normale una pellicola di Harry Potter. Questa volta è la cruenta realtà che hanno rappresentato in prima persona i ragazzi delle classi terze dell’Istituto comprensivo di Carrè il 23 aprile scorso, per ricordare l’eccidio dell’8... continua a leggere...

Thiene. Luci accese fino a mezzanotte per scoraggiare la criminalità

La sicurezza passa anche attraverso l’illuminazione pubblica. Ed è per questo che a Thiene, i lampioni rimarranno accesi fino a mezzanotte e da lì scatterà l’illuminazione alternata. L’Amministrazione Comunale sta infatti dando corpo alle decisioni assunte con la presentazione del Piano per la Sicurezza  avvenuta nella seduta di Consiglio Comunale del 12 marzo scorso. Tra... continua a leggere...