Breganze e Ascom rinnovano la tradizione con la visita alla Pediatria dell’Altovicentino

Anche quest’anno i commercianti de Le Botteghe di Breganze, guidati dal Presidente della delegazione territoriale di Confcommercio Thiene, Davide Bigarella e dalla inesauribile Onorina Gasparotto, hanno fatto visita al reparto pediatrico dell’Ospedale di Santorso, portando in regalo bavaglini, calzettini e caramelle ai piccoli ricoverati, costretti a passare il Natale lontani da casa e, soprattutto, in... continua a leggere...

Nuova legge sull’Agriturismo: ” un grande risultato per le aziende vicentine”

“Un provvedimento attesissimo da migliaia di operatori del settore agrituristico che si vedono riconoscere, in un aggiornamento legislativo, le tante espressioni di una multifunzionalità in agricoltura ormai irrinunciabile anche per la società che vede la sua massima espressione nell’agriturismo eccellenza tutta Made in italy”. Con queste parole Diego Scaramuzza, presidente regionale di Terranostra plaude alle circolari... continua a leggere...

A Thiene partono i corsi di sessualità e affettività

Promosso e realizzato dall’Associazione Sintonia assieme all’Associazione “Azione per Famiglie Nuove Veneto” con il patrocinio del Comune di Thiene, il percorso Up2Me (Dipende da Me) è rivolto a ragazzi e ragazze dai 12 ai 14 anni ed è finalizzato alla scoperta del valore della sessualità e dell’affettività. Dichiara Anna Maria Savio, Assessora alle Politiche Sociali: «Il Comune... continua a leggere...

Cogollo del Cengio. Il saluto dell’amministrazione comunale a Severina, titolare del Bar del Costo

Tutta l’amministrazione comunale di Cogollo è andata a rendere omaggio a lei, che ha chiuso battenti dopo 62 anni di attività. Severina Capovilla è stata titolare dell’omonimo bar che si trova sul Costo, esattamente al terzo tornante, nel comune di Cogollo del Cengio. A 80 anni è arrivata l’ora di godersi la pensione e da... continua a leggere...

Thiene. Dalla vendita di case al set al fianco di Pio e Amedeo. La vita di Marco Cervo, tra immobili e recitazione

A soli 25 anni, Marco Cervo di Thiene sta già facendo strada da diverso tempo nel mondo della recitazione, senza tralasciare la sua professione di agente immobiliare. Dopo aver parlato della sorella Giulia in un precedente articolo, oggi è Marco a raccontare la sua esperienza sul set del film di Pio e Amedeo “Come uno... continua a leggere...

Santorso. Il Sindaco Balzi replica a Gabriele Facci: “Verità distorte e mancanza di coerenza”

In risposta alle dichiarazioni di Gabriele Facci, consigliere di minoranza del comune di Santorso, riportate nel nostro articolo del 29 dicembre 2023 https://www.altovicentinonline.it/attualita-2/santorso-il-consigliere-gabriele-facci-replica-al-sindaco-balzi-democrazia-a-pezzi-durante-lultimo-consiglio-comunale/ ,il sindaco Franco Balzi ha rilasciato una dettagliata replica, contestando punto per punto le affermazioni del consigliere. Il sindaco Balzi ha iniziato sottolineando la mancanza di coerenza e veridicità nelle dichiarazioni della minoranza.... continua a leggere...

“Educazione alla Sostenibilità”:lo Scotton di Breganze si fa valere nel concorso delle Scuole Superiori del Veneto”

Lo Scotton di Breganze rende fiero l’Alto Vicentino per un riconoscimento che racchiude un tema attuale e importantissimo. L’educazione alla sostenibilità è un tema cruciale nel nostro mondo in rapida evoluzione, e il concorso di video organizzato da Arpav per le scuole superiori del Veneto ha messo in luce il talento e l’impegno degli studenti... continua a leggere...

Cardiologia Alto Vicentino, l’ablazione dei gangli parasimpatici, metodica alternativa al pacemaker

Sono state eseguite nei giorni scorsi presso la Cardiologia di Santorso, per la prima volta in un ospedale del Veneto, le prime procedure di ablazione dei gangli parasimpatici, una metodica innovativa che, in pazienti selezionati, consente di curare la cosiddetta sindrome vasovagale senza ricorrere all’impianto di pacemaker. A spiegare di cosa si tratta è il... continua a leggere...

A Piovene Rocchette c’è “Come vivere la montagna”

Venerdì 2 Febbraio 2024 alle  20:30 nel Salone della Biblioteca di Piovene Rocchette si svolgerà una serata informativa intitolata La Montagne in Inverno – Come viverla in sicurezza con informazioni su alcuni rischi sanitari come ipotermia, congelamento e la gestione della chiamata di soccorso. L’evento è a cura del G.A.M. Gruppo Amici della Montagna in collaborazione con Senza orario Senza bandiera. All’incontro... continua a leggere...