Thiene. Al via il nuovo servizio attivo h24 di prenotazione telefonica degli appuntamenti

Il Comune di Thiene ha attivato un servizio di prenotazione telefonica degli appuntamenti richiesti ai Servizi Demografici che si affiancherà alla modalità online già attiva. Il servizio è rivolto, in via preferenziale, a chi non ha accesso a internet. Chiamando il numero telefonico 0445-230783, attivo 24 ore su 24, è infatti possibile fissare in autonomia... continua a leggere...

Compiti a casa, il web si divide. L’opinione di sette mamme di Thiene. L’approfondimento

I compiti per casa, sono un bene o no per gli scolari? E’ un argomento in questi giorni molto attuale per via di un video dal linguaggio incommentabile che però ha fatto soffermare molti sui contenuti. Anche Massimo Gramellini ha dedicato a questo argomento un lungo editoriale. Abbiamo chiesto a delle mamme di Thiene di... continua a leggere...

La “Sagra del Bacalà” di Sandrigo insignita del marchio ‘Sagra di qualità’ italiano

Sono 18 gli eventi organizzati dalle Pro Loco aderenti all’Unpli che lunedì mattina saranno insigniti del marchio ‘Sagra di qualità’. La cerimonia di premiazione si svolgerà a partire dalle  10.30 a palazzo Madama (sala Koch, piazza San Luigi de’ Francesi, 9); la mattinata sarà aperta dai saluti del Senatore Antonio De Poli, del presidente dell’Unpli,... continua a leggere...

Thiene. WeArena porta il gaming e gli eSport in tour al centro commerciale li

WeArena On Tour si sposta al Centro Commerciale Thiene per la quarta tappa del progetto dedicato ai Centri Commerciali Carmila con una settimana all’insegna di giochi liberi su console di ultima generazione e competizioni Esport. Durante la settimana dal 20 al 26 marzo, il Centro Commerciale Thiene e WeArena metteranno a disposizione, gratuitamente, 14 postazioni console... continua a leggere...

Ulss 7. Senologia, arrivano nuovi mammografi ed ecografi: “Le diagnosi saranno più precoci”

Continua l’impegno dell’ULSS 7 Pedemontana per potenziare la Senologia, anche attraverso l’adozione delle più avanzate tecnologie diagnostiche, come dimostra l’installazione in questi giorni, presso gli ospedali di Bassano e Asiago, di tre nuovi mammografi con caratteristiche davvero all’avanguardia. Bassiano e Asiago: nuovi mammografi con tecnologia 3D «Rispetto a quelli precedentemente in uso – spiega il... continua a leggere...

Breganze. “Niente tessera dell’abbonamento? Scendi!” Costretto a piedi percorre 8km per tornare a casa

Una disavventura che non scorderà facilmente quella capitata ad Alessandro Zolin, 17 anni residente a San Giorgio di Perlena, che frequenta il quarto anno dell’Istituto San Gaetano sezione Elettricisti di Thiene. Come ogni mattina Alessandro si reca a scuola e come ogni giorno prende l’autobus.  La mattina di venerdì 8 marzo però, ha il timore... continua a leggere...

Villaverla. 1000 euro a bambino per l’anno scolastico 2022/23. Il calo demografico non tocca le scuole dell’infanzia

L’Amministrazione Comunale punta a sostenere i servizi 0-6 anni con un sostanzioso contributo per le scuole dell’infanzia anche per l’anno 2022/2023. Sono state sottoscritte le convenzioni con le Scuole dell’Infanzia attive sul territorio di Villaverla che offrono servizi ai bambini tra i 0 e i 6 anni, erogando loro complessivamente lo stesso contributo dell’anno  passato.... continua a leggere...

Speciale Malghe: risorse per la montagna, meta di turismo lento e transumanza. Preoccupazione per il lupo

Il Consiglio regionale del Veneto ha approvato oggi il Pdl ‘Valorizzazione del patrimonio regionale delle malghe pubbliche’. In sintesi, come ha spiegato il relatore Giovanni Puppato (Lega-Lv), “Il progetto di legge d’esame propone una revisione ma anche un ulteriore riconoscimento di quello che è il ruolo delle malghe e dell’attività zootecnico di montagna che da... continua a leggere...

Schio.Orsi: “Nei miei due mandati messa in sicurezza del territorio e rete idrica fognaria per oltre 14milioni di euro”

È di oltre 14milioni di euro l’importo che è stato investito negli interventi di messa in sicurezza del territorio e di miglioramento della rete idrica e fognaria nel territorio comunale da parte dell’Amministrazione Orsi.  Nello specifico dal 2015 al 2023 sono stati portati a termine e finanziati lavori per la sistemazione e prevenzione del dissesto idrogeologico per un totale... continua a leggere...