Schio. Gioco d’azzardo patologico: due serate di sensibilizzazione per non restare indifferenti

L’Istituto Superiore di Sanità stima che in Italia il gioco d’azzardo sia un’attività che coinvolge una popolazione di circa 5,2 milioni di abitudinari, di cui circa 1,2 milioni problematici, ovvero con dipendenza. Per sensibilizzare e informare la cittadinanza in un’ottica di prevenzione la Fondazione San Gaetano Onlus propone a Schio due incontri gratuiti e aperti a tutti su questo... continua a leggere...

Thiene. Giovani fragili e suicidi, il Comune si rivolge al servizio InOltre

Può succedere di essere in difficoltà psicologica in determinati momenti della vita. A volte la crisi è così profonda che è indispensabile avere accanto qualcuno che, con professionalità e riserbo, possa aiutare a superare questa difficoltà. «Tra i servizi dell’Ulss 7 – spiega il Sindaco, Giampi Michelusi – è attivo InOltre, servizio psicologico di sostegno... continua a leggere...

Caltrano. Percorso pedonale più sicuro nella rotatoria del Costo

Nuovo look per il percorso pedonale che affianca la rotatoria ai piedi del Costo e maggior sicurezza per i pedoni e ciclisti che utilizzano questo importante collegamento tra l’abitato storico di Caltrano e l’area commerciale di via San Lorenzo. “Il parapetto in legno che costeggiava il vialetto pedonale versava in condizioni pietose – ci spiega... continua a leggere...

Sos neve: è artificiale in 9 piste su 10 con costi e consumo di acqua alle stelle

L’Italia è tra i paesi alpini più dipendenti dalla neve artificiale con il 90% di piste innevate artificialmente, seguita da Austria (70%), Svizzera (50%), Francia (39%). La percentuale più bassa è in Germania, con il 25%. Il sistema di innevamento artificiale non è una pratica sostenibile e di adattamento, dato che comporta consistenti consumi di acqua,... continua a leggere...

Papillomavirus, Veneto tra prime regioni per vaccinazioni: il 77% delle donne è vaccinato

Anche il Veneto ha partecipato alla giornata dedicata alla consapevolezza dell’infezione da Papillomavirus, un’occasione per conoscere gli strumenti di prevenzione a disposizione dei cittadini veneti. In Italia i livelli di adesione agli screening organizzati e alla vaccinazione non sono omogenei. Così l’appello degli esperti: “Bisogna superare le differenze a livello regionale e che incidono sui... continua a leggere...

Sanità veneta. Protocollo per migliorare la vita lavorativa degli operatori

Mentre i sindacati dei medici sono sul piede di guerra, la Regione Veneto e le organizzazioni del comparto sanità hanno siglato ieri un protocollo per “migliorare la qualità del lavoro e dell’organizzazione, individuando alcuni temi condivisi, rispetto ai quali lavorare in maniera programmatica, facendo convergere gli obiettivi e predisponendo strumenti di monitoraggio, confronto, verifica e... continua a leggere...

Il brigadiere della Guardia di Finanza Pietro Caretta porta Thiene da Papa Francesco

L’udienza concessa in Vaticano al Brigadiere Capo Pietro Caretta  è stata l’occasione per fare arrivare a Papa Francesco anche il saluto ufficiale della Città di Thiene. Essendo a conoscenza della visita al Vaticano del sottufficiale delle Fiamme Gialle, il sindaco  Giampi Michelusi ha consegnato al Brigadiere  una lettera e una riproduzione artistica della nostra città... continua a leggere...

Thiene. L’Amministrazione dà il benvenuto ai nuovi nati

«Ogni nascita è un evento meraviglioso che arricchisce Thiene di una nuova presenza, di un germoglio prezioso e delicato – spiega l’assessora ai Demografici e alle Politiche Sociali, Anna Maria Savio -. È un evento, dunque, non solo privato e che, pertanto, necessita, da parte dell’Amministrazione Comunale, di vicinanza alle famiglie, ascolto e sostegno. Vogliamo... continua a leggere...

Ludopadia in Veneto, tra dipendenze e contromisure. L’Ulss 7 lavora con i percorsi laboratoriali

Nel 2020 sono stati 1.454 i giocatori patologici in cura in Veneto, di cui 322 nuovi pazienti; nel 2021 1.345 pazienti, di cui 275 di nuovo ingresso. 408 sale da gioco attive in Veneto, con la concentrazione maggiore in provincia di Verona (95) e in quella di Padova (87). 4.358 esercenti che offrono slot machine, Vlt, giochi... continua a leggere...

Siccità. “La montagna sta soffrendo e il bostrico sta proliferando nei boschi di Vaia”

“Quella della siccità è un’emergenza nazionale contro la quale il Governo sta preparando interventi mirati sul breve, medio e lungo periodo. In montagna la questione è ancora più delicata, non solo dal punto di vista turistico, ma anche da quello ambientale, come dimostrano anche i dati relativi alle precipitazioni nella provincia di Belluno”: così il... continua a leggere...