Sarcedo. Bollette ‘pesanti’, il Comune in soccorso con nuovi contributi

Il caro bollette picchia duro e, ancora una volta, l’amministrazione timonata dal Sindaco Luca Cortese tende una mano alle famiglie in difficoltà. Con delibera n. 82 del 27 ottobre la giunta comunale di Sarcedo ha stanziato 3mila a sostegno dei nuclei familiari residenti, al fine di dare un aiuto concreto contro gli aumenti legati alle... continua a leggere...

Ulss7. Ritorna la Dog Therapy in corsia. Video

A volte “Basta una zampa” per regalare un sorriso ai bambini ricoverati in Pediatria, rendendo la loro permanenza in ospedale un’esperienza meno traumatica. Proprio questo è il nome del progetto di Dog Therapy avviato dall’ULSS 7 Pedemontana con For a Smile Onlus, che già nel mese di novembre e dicembre vedrà i coadiutori specializzati professionisti,... continua a leggere...

Disturbi alimentari in crescita. Se ne parla a Schio

Una serata informativa per sensibilizzare sul sempre più attuale argomento dei disturbi legati al comportamento alimentare. È quanto è in programma per mercoledì 9 novembre alle 18.30 al Faber Box di Schio.  Sarà un appuntamento rivolto in particolar modo ai giovani, ai genitori, ma anche agli insegnanti, agli educatori e allenatori e a tutte quelle figure che sono... continua a leggere...

Monitoraggio sulla A 31 Valdastico: “Si va più piano ma si usa il cellulare”

In autostrada gli automobilisti ora rispettano i limiti di velocità e mettono la cintura, ma utilizzano troppo il cellulare, che rappresenta il maggior fattore di rischio. A dirlo sono i dati delle rilevazioni dell’osservatorio ‘Stili di guida’, promosso da A4 Holding, società del gruppo Albertis che gestisce la A4 Brescia-Padova e la A31 Valdastico, analizzati... continua a leggere...

Festa del Ringraziamento con 92 trattori. Maino: “Essere green non deve essere solo una moda ma uno stile di vita”

Si temeva per il tempo, ma il regalo è arrivato con una splendida giornata di sole, che ha fatto da cornice ad una Festa del Ringraziamento molto partecipata. Una festa che voleva celebrare  i frutti di madre natura, grazie ai quali ci nutriamo e viviamo.  Quasi cento i trattori che hanno sfilato: alcuni antichi, ma... continua a leggere...

Schio. ‘Colpa Tua’ diventa un corto e corre per i David di Donatello

E’ grande la soddisfazione per Marco Pettinà dal cui romanzo noir ‘Colpa Tua’ è scaturito uno short film ora candidato ai David di Donatello 2023. L’equivalente italiano degli Oscar statunitensi, un palcoscenico di prestigio nazionale quindi quello che attende lo scrittore classe 1974 nativo di Cittadella ma residente a Schio, che potrà così sperare in... continua a leggere...

Valdastico. Salta il ritorno…de ‘Il Ritorno dal Bosco’: ‘L’anno prossimo si farà, ci manca’

Per l’attesissima nuova edizione de ‘Il Ritorno dal Bosco’ se ne riparlerà nel 2023. E’ una promessa solenne quella del Sindaco di Valdastico Claudio Sartori e del suo vice Nicola Sella che a malincuore hanno rinunciato ad uno degli eventi di folklore popolare più amati e frequentati dell’Alto Vicentino. Una scelta non facile, che ha... continua a leggere...

Cogollo. Bagno di folla al ‘Motors Days’, protagonisti i piccoli talenti del mini cross

E’ ancora una volta bagno di folla per la nuova edizione del ‘Motors Days’ organizzato come ogni anno dal Motoclub di Cogollo del Cengio in collaborazione con la locale Pro Loco. Adrenalina, voglia di divertirsi magari osando quel qualcosa in più, ma soprattutto testa sulle spalle: andare in moto sì, qualche immancabile ‘sgasatina’, ma senza... continua a leggere...

Schio. Cambio tessera di accesso al park interrato Dalla Costa

Nella settimana che va dal 7 all’11 novembre verrà sostituito l’impianto automatizzato del parcheggio interrato Card. Elia Dalla Costa in centro storico. Dopo la sostituzione dell’impianto tutti gli aventi diritto – come abbonati, proprietari di box privati e utenti con pass per il solo transito – dovranno essere in possesso di una nuova tessera per... continua a leggere...

Anche dall’Alto Vicentino a Roma per manifestare per la pace. Foto

Anche dall’Altovicentino a Roma per la pace.  Oltre 100 persone con 2 pullman hanno partecipato nel pomeriggio alla manifestazione nazionale per la pace. Lo racconta il segretario generale della Cgil di Vicenza Giampaolo Zanni, in viaggio in pullman per rientrare nella provincia berica. “Una marea di persone con le bandiere della pace hanno attraversato le... continua a leggere...