Schio. In Comune 17 nuovi volontari del Servizio Civile

Sono 17 i nuovi volontari del Servizio Civile Nazionale che presteranno servizio in vari uffici comunali per un anno. Nei giorni scorsi la Giunta ha dato loro il benvenuto in Municipio. Quattro volontari saranno impegnati nelle attività di Informagiovani, una al Servizio Comunicazione, due al Museo Civico Palazzo Fogazzaro, quattro in Biblioteca Civica “R. Bortoli”, una all’ufficio ambiente... continua a leggere...

Santorso. 10 anni del servizio antisuicidio ‘InOltre’: salvate mille vite

“Dieci anni di ascolto e sostegno psicologico agli imprenditori in crisi, agli artigiani in difficoltà, ai lavoratori a rischio di perdere posto di lavoro e dignità, ai risparmiatori travolti dal fallimento delle banche. Dieci anni di un servizio pensato e realizzato per tutti i cittadini veneti che si trovano in situazioni di emergenza. Ieri è... continua a leggere...

Forza Italia: ‘Grana è solo padano, importante sentenza di Venezia’

“La denominazione ‘Grana’ può essere accostata solo all’aggettivo ‘Padano’ e ogni altro uso è improprio: questo, in sintesi, ha stabilito il Tribunale di Venezia a cui si era rivolto il Consorzio di tutela per segnalare un utilizzo non corretto e reiterato del termine, da parte di una ditta che produce formaggio in Repubblica Ceca”. Il... continua a leggere...

Progetto Cercando il Lavoro. Corsi di Giugno e Luglio in 20 comuni del vicentino

Cercando il lavoro è un progetto che nasce dalla collaborazione tra 20 Comuni del vicentino, con Vicenza capofila, per dare una risposta concreta alle richieste occupazionali di cittadini e aziende. Il progetto si propone di fornire alle: – persone disoccupate, inoccupate o in mobilità in cerca di lavoro, gli strumenti utili per una ricerca attiva –... continua a leggere...

Fidas Vicenza: ” C’è bisogno di sangue, abbiamo bisogno di donatori”

“La gente non viene più a donare”. Non lascia spazio ad interpretazioni il messaggio lanciato dal capo del Dimt di Vicenza, Francesco Fiorin, in occasione della tavola rotonda promossa da Fidas Vicenza in occasione della Giornata mondiale del donatore di sangue al Palazzo delle Opere sociali e cattoliche di Vicenza. “E non possiamo certo dare... continua a leggere...

‘Roana sei bella’: la lapide ricorda i giovani partigiani nel segno di Meneghello

È un’elegante lapide in una kubala, riparo di roccia sui rovesci di Cima Isidoro, quella affissa ieri venerdì 10 giugno da un gruppo di volontari in bilico sul precipizio: solo l’ultima iniziativa in ordine di tempo degli Escursionisti Storico Umanitari di Montagne e Solidarietà, da quasi due decenni attivi sull’Altopiano dei Sette Comuni con una... continua a leggere...

Alto Vicentino. Conclusi i lavori di messa in sicurezza del torrente Igna

Il Consorzio di Bonifica Alta Pianura Veneta ha completato la messa in sicurezza del torrente Igna a beneficio di quattro comuni del Vicentino: Villaverla, Sarcedo, Montecchio Precalcino e Caldogno. Il valore complessivo dei lavori è di 1,4 milioni di euro stanziati tramite il fondo per la prevenzione del rischio idraulico e mitigazione dei danni della... continua a leggere...

La Regione rifinanzia il telesoccorso: ‘Assistiti oltre 17mila cittadini veneti’

La Giunta Regionale, su proposta dell’Assessore alla Sanità e alle Politiche sociali Manuela Lanzarin, ha confermato il modello organizzativo di gestione da parte di Azienda Zero del servizio di telesoccorso e teleassistenza. Alle attività sono state destinate risorse provenienti dal Fondo nazionale per le Politiche sociali per un valore di oltre 3 milioni 8mila euro.... continua a leggere...

Piovene. Zana trionfa all’Adriatica Ionica Race: ‘Sono in forma, pronto a togliermi altre soddisfazioni’

E’ stato un crescendo quello che ieri ha visto un raggiante Filippo Zana al traguardo di Ascoli Piceno:  per il 23enne ciclista residente a Piovene Rocchette, è infatti arrivata la vittoria laureandosi campione nella 4° edizione dell’Adriatica Ionica Race. 5 tappe in 800 chilometri dove il talentuoso atleta originario di Cogollo non si è soltanto... continua a leggere...

Thiene. La Protezione Civile fa chiarezza: ‘Estranei alla politica, noi pronti a collaborare per la città’

Anche se le sue considerazioni non volevano mettere in cattiva luce un’associazione in cui sente di credere molto e della quale riconosce l’importanza per la città, la Protezione Civile di Thiene non ha gradito che in qualche modo fosse tirata in ballo in questioni attinenti alla campagna elettorale dalla quale, al contrario, il gruppo di... continua a leggere...