Arsiero. Gnocco da record: 641 metri festeggiati da associazioni e paesani

Che gli gnocchi nella valle dell’Astico e del Posina fossero una prelibatezza era risaputo, ma ad Arsiero oltre che buoni gli gnocchi sono pure da record. Da anni infatti il paese all’ombra del Caviojo detiene il primato dello gnocco più lungo, ma quest’anno gli intraprendenti arsieresi hanno infranto ogni precedente record fissando la nuova misura... continua a leggere...

“La Regione Veneto autorizzi richiami vivi per la caccia uccelli acquatici”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Siamo a ridosso dell’apertura della stagione venatoria e la Regione del Veneto non ha ancora emanato disposizioni relative all’utilizzo di richiami vivi per la caccia agli uccelli acquatici. L’Associazione per la Cultura Rurale, pur consapevole delle difficoltà legate al pericolo della diffusione dell’influenza aviaria in Italia, registra con disappunto l’inerzia della Regione... continua a leggere...

Nidi e scuole infanzia, 180 milioni per il Veneto

Sono state pubblicate le graduatorie degli avvisi pubblici relativi ad asili nido e scuole dell’infanzia con i progetti di investimento che verranno finanziati con le risorse europee Next generation Eu, stanziate nell’ambito delle azioni per il potenziamento dei servizi d’istruzione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). In Veneto sono destinati complessivamente 180.225.438,12 euro... continua a leggere...

Asiago. Da lunedì il 40° Concorso Internazionale di sculture in legno

Torna l’evento dedicato alle sculture in legno nel centro storico di Asiago organizzato dall’Assessorato al Turismo del Comune di Asiago. L’evento quest’anno, per i suoi 40 anni, cambia volto e si trasforma in “Simposio Internazionale di Sculture in legno Città di Asiago Ricordando Joe Dalle Ave”. Non ci sarà dunque un vincitore, ma viene mantenuto... continua a leggere...

Politiche 2022. In corsa anche il Sindaco di Zugliano. L’ira di Cortese: ‘Condannati a perdere’

Si scaldano i motori anche nel vicentino in vista della tornata elettorale del 25 settembre dove per il Partito Democratico non ci sarà il preannunciato Giacomo Possamai – pare ormai certa la sua candidatura a sindaco di Vicenza per la prossima primavera – ma non mancherà qualche nome della politica locale. Non solo il Segretario... continua a leggere...

Asiago. Il caro bollette in casa di riposo rischia di pagarlo le famiglie

Caro bollette e costi legati ai sevizi, il grido d’allarme dei vertici della Casa di Riposo, che chiedono aiuto. Costi per le forniture di gas ed energia esorbitanti rappresentano un problema non solo per famiglie e imprese ma anche per le strutture che si dedicano all’assistenza degli anziani. Lo sottolineano con preoccupazione dalla dirigenza della... continua a leggere...

Roana. Tra gnomi e fatine dispettose, la domenica a Cesuna è magica

In attesa della partenza ufficiale della XII Edizione del Cucufestival, manifestazione internazionale dedicata al Teatro di Strada, domenica 21 agosto il Parco delle Leggende di Cesuna, frazione del comune di Roana, ospiterà il ‘Gran Spettacolo Fiabesco delle Zeelighen Baiblen’, le piccole fate che abitano nelle grotte dell’Altopiano. Partendo da Piazzetta dell’Alpino adulti e bambini, accompagnati... continua a leggere...

Rotzo. Ogni martedì il mercatino cimbro è un tuffo nella tradizione

Torna anche quest’estate il tradizionale mercatino cimbro che ogni martedì accoglie villeggianti e non solo nella fresca cornice di Rotzo. Partito già a luglio e organizzato anche per tutto il mese di agosto, il Rotz Tzimbar Maarketle non è però un semplice mercato: dai sapori di una volta all’artigianato locale, dall’intaglio del legno alle piccole... continua a leggere...