Zaia: ” Personale sanitario no vax ritorni a lavorare”

  L’indiscrezione è di qualche giorno fa, oggi il governatore lo ha detto ufficialmente: dopo averli sospesi applicando la direttiva nazionale,  il Veneto chiede di far tornare in servizio medici, infermieri e tutto il personale sanitario sospeso per non essersi vaccinato contro il Covid. “Ad oggi in Veneto abbiamo 4.500 lavoratori della sanità sospesi perché... continua a leggere...

Valli del Pasubio. Al mercato della domenica i prodotti del territorio

I prodotti agricoli e alimentari a Km Zero saranno protagonisti del mercato domenicale di Valli del Pasubio. L’iniziativa promossa dal Comune Vallense e dall’associazione Pasubagria in partenza da questa domenica 10 luglio verrà riproposta per tutta l’estate fino al mese di settembre. Sulla scia della manifestazione ‘Valli 400’ dello scorso settembre, al fine di incentivare... continua a leggere...

Schio. Inaugurato il negozio restaurato in centro: ‘Non sarà l’unico’

Le attività commerciali del centro storico si rinnovano. Nei giorni scorsi la profumeria Beauty Star, che ha trovato ‘casa’ in via Pasini 10, ha inaugurato la riqualificazione dei suoi spazi. Al taglio del nastro erano presenti anche il sindaco Valter Orsi e il vicesindaco Cristina Marigo: “Questa rigenerazione è un segnale di rinnovo che porta... continua a leggere...

Pedemontana Veneta, apre nuovo tratto. Pd: “Zaia deve tagliare pedaggi”

E’ “l’opera infrastrutturale attualmente più importante d’Italia”. Così Luca Zaia, presidente del Veneto, oggi all’inaugurazione del tratto Montebelluna-Spresiano della Pedemontana Veneta, “un sogno che diventa realtà”. Zaia ringrazia il lavoro del concessionario, della Regione, delle istituzioni, delle amministrazioni e degli operai e guarda avanti. “Oggi possiamo celebrare la realizzazione di questo nuovo tratto ed entro l’anno... continua a leggere...

Schio. Al via i lavori per nuovo attraversamento pedonale in via Cap. Sella

Sono iniziati oggi i lavori di adeguamento dell’attraversamento pedonale di via Capitano Sella, in prossimità dell’intersezione con via De Pinedo. Con questo intervento l’attraversamento pedonale verrà spostato più a monte rispetto all’attuale posizione ovvero tra i porticati dei due condomini che circondano Piazza Almerico Da Schio. «Andremo a migliorare la visibilità dei pedoni che al momento non è ottimale, soprattutto nelle giornate... continua a leggere...

Laghi. Il paese riabbraccia la Sagra. Pro Loco: ‘Già stiamo pensando anche al Natale’

Torna più ricca che mai la tradizionale Sagra di San Barnaba a Laghi dopo due anni di stop forzato che aveva spento una delle occasioni di festa più apprezzate nella valle dell’Astico. Si parte domani giovedì 8 luglio con la tradizionale cena di avannotti, tipici dell’Astico e del Posina, e il torneo di briscola: venerdì... continua a leggere...

Breganze-Carrè-Sarcedo-Zanè-Zugliano. ‘Ci sto a fare fatica’, i giovani al lavoro per i propri paesi

Torna anche nell’alto vicentino il progetto ‘Ci sto? Affare Fatica!’, che quest’anno si allarga coinvolgendo i Comuni di Carrè e Zanè oltre a Breganze, Sarcedo e Zugliano che hanno sperimentato negli scorsi anni questa grande azione collettiva di cura dei beni comuni, di cittadinanza attiva per il proprio territorio e di valorizzazione del tempo estivo... continua a leggere...

Asiago. Piccoli golfisti crescono: per i campionati ‘baby’ oltre 140 presenze

Show doppio al Golf Club Asiago, rinomato in tutta la regione e non solo, dove o scorso weekend sono andati in scena i Campionati Nazionali Baby (Under 12) Maschili e Femminili, vinti rispettivamente da Giacomo Bersotti e Alice Alexandra Negroni. Una festa dello sport all’insegna del fair play, con i ragazzi e le ragazze che... continua a leggere...

Thiene-Schio-Sarcedo-Malo-Asiago. La Finanza scopre 40 ‘ladri’ di contributi Covid. 450mila euro percepiti illegamente

Tra le aziende segnalate: imprese di volantinaggio, di fabbricazione e commercio di mobili, di lavorazione di legname, ma anche bar, gelaterie, attività di imballaggi e di confezionamento per adulti, di lavorazione orafa, un barbiere. Nel perdurante periodo emergenziale, i Finanzieri del Comando Provinciale di Vicenza hanno intensificato l’azione di contrasto in materia di spesa pubblica,... continua a leggere...