Velo D’Astico. Al via la mostra dedica a Pietro Zaltron. E in municipio resteranno 8 sue opere

Passa anche per la valorizzazione della cultura e degli artisti locali l’intenzione del Comune di Velo d’Astico di dare nuovo impulso ad un turismo non secondario che cerca sempre di più di riscoprire peculiarità e storia del territorio anche attraverso opere e manufatti. Nella cornice di Villa Montanina, oggi con inizio alle 15.30 sarà così... continua a leggere...

Zanè. Aiuole sistemate e municipio ritinteggiato: i giovani in campo per il paese

Continua a regalare soddisfazioni il progetto ‘Ci sto? Affare fatica!’ che grazie al coinvolgimento di decine di ragazzi e ragazze sta portando apprezzabili riscontri nei Comuni aderenti. Dopo Sarcedo e l’anfiteatro multicolore è infatti la volta di Zanè : supportati dagli operatori di Radicà Cooperativa Sociale e da alcuni tutor volontari, i giovani partecipanti hanno... continua a leggere...

Thiene. Scuola Dorotea, il nuovo anno inizia con 85 iscritti alla primaria e 40 alle medie

Gli iscritti alla scuola privata ci sono e si prosegue in via Braghettone. Con la modifica apportata ieri alla convenzione in vigore tra il Comune di Thiene e la Fondazione “Pierina Pegoraro e Enrico Romanatti Onlus”, il Consiglio Comunale ha spianato la strada all’imminente trasferimento della Scuola “S. Dorotea” nell’immobile di via Braghettone. La modifica... continua a leggere...

Thiene. Plateatici, il consiglio comunale approva l’esenzione per tutto il 2022

Il Consiglio Comunale ha rinnovato l’esenzione del canone patrimoniale per la parte relativa all’occupazione del suolo pubblico a favore dei pubblici esercizi fino al 31 dicembre prossimo. «Dall’inizio della pandemia nel 2020 – spiega l’assessore ai tributi, Edoardo Zampese – ci sono stati diversi interventi statali che hanno esentato dal pagamento le occupazioni di suolo... continua a leggere...

Schio. Sinergia tra scuola e imprese, l’abilità manuale diventa laboratorio

Nell’ambito di un progetto europeo per l’inclusione scolastica, una quindicina di alunni della Scuola secondaria di 1° grado dell’IC Il Tessitore ha partecipato ad un laboratorio di sartoria e, guidati dall’esperta Elena Casentini, gli alunni hanno realizzato dei lavori in stile kawaii, uno stile grafico giapponese molto amato dai ragazzi. L’ultimo giorno del laboratorio i... continua a leggere...

Ammodernare la stufa di casa, in Veneto c’è il bando per rottamare quella vecchia

E stato pubblicato oggi sul BUR il bando per la concessione di contributi regionali, destinati alla rottamazione e all’acquisto di impianti termici domestici a combustione di biomassa legnosa, che era già stato approvato dalla Giunta regionale. “Una delle tante azioni che la nostra Regione mette in campo per il risanamento dell’aria – afferma l’Assessore all’Ambiente,... continua a leggere...

Rifiuti. ” In Veneto nessun nuovo termovalorizzatore né discariche”

Nessun nuovo termovalorizzatore né discariche, e nemmeno un potenziamento degli impianti esistenti in Veneto. Anzi “entro il 2030 vogliamo arrivare al totale abbandono del ricorso alla discarica”. Lo dice l’assessore regionale all’Ambiente Gianpaolo Bottacin”, commentando l’approvazione in commissione dell’aggiornamento del piano rifiuti e aggiungendo che si tratta di “un passaggio importante, che conferma l’ottimo lavoro... continua a leggere...

Thiene. La pizzeria La Rotonda diventa eccellenza. “Pizza a 99 euro? Vorrei vedere chi la compra”

50 Top Pizze  inserisce nella categoria Pizzerie Eccellenti 2022 la Pizzeria La Rotonda di Thiene. Un riconoscimento che premia la ricercatezza, la passione e l’amore per il suo lavoro di Mauro Pozzer, che studia anche di notte per essere sempre al passo con i tempi. Per coniugare la tradizione che appartiene alla pizza con la... continua a leggere...

In Veneto sempre meno bambini, crescono le coppie senza figli e si fanno sempre più tardi

Circa 28 milioni solo per il primo anno, il doppio di quanto stanziato per il 2021, con la previsione di reperire ulteriori risorse per i prossimi due anni. E’ quanto mette sul piatto il Consiglio regionale veneto approvando oggi, con 34 voti a favore e 9 astenuti, il primo programma triennale per le politiche per la... continua a leggere...