Schio. Passaggio a livello in via dell’Industria: “Tempo di trovare una soluzione”

Spostare il passaggio a livello più a sud, fare un sottopassaggio o una sopraelevata. Le soluzioni per togliere l’ingorgo causate dal passaggio a livello in via dell’Industria a Schio, all’entrata della città, è oggetto di discussione e tema di campagna elettorale da anni. Con i fondi in arrivo dall’Europa potrebbe presentarsi l’occasione per dare una... continua a leggere...

A Roana i pacchi solidali: prodotti alimentari per chi ne ha bisogno

Sono stati consegnati da Coldiretti Vicenza al vicesindaco di Roana Christian Vellar i pacchi solidali offerti per le famiglie che hanno difficoltà a fare la spesa a causa della crisi economica. “Un’iniziativa benefica che fa comprendere come l’azione di Coldiretti sia trasversale rispetto al benessere della comunità”, ha sottolineato Erika Rodeghiero, presidente Coldiretti della zona... continua a leggere...

Sarcedo. Testi e musiche di De Andrè per inaugurare il nuovo giardino della biblioteca

Sarà una pièce teatrale ispirati ai testi e alle musiche senza tempo di Fabrizio De Andrè ad accompagnare l’attesa inaugurazione del nuovo giardino della biblioteca di Sarcedo. Una realizzazione accogliente e confortevole nata dall’esigenza di offrire uno spazio esterno sicuro a consolidamento della volontà di rendere ancor più fresca ed accattivante la frequentazione di una... continua a leggere...

Thiene-Schio. “Va via anche la psicologa, disabili lasciati soli nel valzer delle cooperative”

Una vicenda risaputa, una prassi collaudata ormai da anni e anni, un disagio per chi vive la disabilità e finalmente lo sfogo degli operatori socio-assistenziali costretti a lavorare nelle cooperative per conto delle Ulss. Ha scatenato indignazione, ma il silenzio da parte della politica locale e regionale è assordante, la notizia sulle condizioni da ‘terzo... continua a leggere...

Ulss7. Serve un piano per famiglia e natalità, la Regione chiama Spano

Pierangelo Spano, direttore socio-sanitario della Ulss7 Pedemontana, è stato chiamato dalla Regione Veneto insieme ad un collega nella “Cabina di regia per la famiglia” dove, insieme a cinque delegati degli organismi di rappresentanza delle famiglie, dovranno disegnare il piano triennale di interventi a favore delle famiglie e della natalità. La costituzione della ‘Cabina di regia’... continua a leggere...

Centri estivi: ‘Collaborazione dei genitori ed un patto di responsabilità’. Le regole

Per il contrasto e la prevenzione del Covid 19, l’Assessorato alla Sanità della Regione del Veneto ha diffuso il documento aggiornato riguardante le “Linee di indirizzo delle attività educative e ricreative per minori” che interessa prevalentemente l’organizzazione dei Centri e dei Campi Estivi. “Si tratta di un documento che era atteso – sottolinea Manuela Lanzarin,... continua a leggere...

Asiago. “Vaccino-day per gli operatori del turismo”, la richiesta alla Ulss7

Una chiamata di massa al vaccino, in una due giorni dedicata solo a loro, per gli operatori turistici di Asiago, per garantire sicurezza agli ospiti previsti durante la stagione estiva e per invogliare chi è ancora incerto. La richiesta ufficiale, di destinare un paio di giorni di vaccinazioni solo per chi lavora nel settore del... continua a leggere...

Schio. Arrivano i bidoni per il ‘secco’: “Dal 2022 tasse calcolate sui rifiuti”

“Dal 2022 la Tari sarà calcolata in modo puntuale sulla base dei rifiuti conferiti”. Nel frattempo, prenderà il via il 9 giugno al Piazzale Pubblici Spettacoli la distribuzione dei bidoni per il conferimento del rifiuto indifferenziato. Inizia, quindi, la prima fase del passaggio dalla raccolta con sacchi grigi a quella con bidoni carrellabili da 120... continua a leggere...