Cogollo. Dimissioni Vicesindaco Bassa, l’ex collega: ‘Troppo emotiva per il ruolo’

Sembravamo esserci messi alle spalle un periodo non molto lontano, ma per fortuna superato, in cui le donne non potevano esercitare la professione del giudice perchè ritenute troppo emotive per emettere delle sentenze. E’ da soli cinquant’anni –  esattamente il 9 febbraio del 1963 – che le donne hanno fatto il loro ingresso in magistratura,... continua a leggere...

Valli. “Pasubio pericoloso”. Rifugio Papa riapre a giugno. Fotogallery

L’abbondante neve dell’inverno ricopre ancora il Pasubio e la raccomandazione che arriva da Rifugio Papa, che si prepara per la riapertura prevista per il 12 giugno è “Gli itinerari che in estate vengono percorsi senza problemi in questo inizio di stagione possono rivelarsi molto pericolosi, sul Pasubio bisogna fare estrema attenzione”. Attualmente sul ‘monte sacro’... continua a leggere...

Zugliano. L’antica strada del Braino diventa un percorso ciclopedonale. Fotogallery

Un chilometro e mezzo di percorso ciclopedonale immerso nella campagna tra Centrale di Zugliano e Carrè: il sedime è quello di due vecchi tronconi di strada pubblica abbandonati da decenni. Solo i più anziani ricordano il loro utilizzo, interrotto dagli anni cinquanta. Il tempo, l’incuria e l’intervento umano hanno trasformato i percorsi in bosco fitto... continua a leggere...

Anche Thiene espone la bandiera della Croce Rossa Italiana

In occasione della Giornata Mondiale della Croce Rossa, che si celebra l’8 maggio, anche l’Amministrazione Comunale di Thiene, espone la bandiera dell’Associazione sulla facciata del Municipio, segno concreto e tangibile del ruolo importante che essa svolge nella Città al fianco delle Istituzioni. “La Croce Rossa Italiana è una presenza di primo piano nell’ambito del volontariato... continua a leggere...

Il Veneto è pronto per il Green pass. ‘Non sia l’ennesima difficoltà burocratica’.

Il Green pass? “L’obiettivo e’ la movimentazione delle persone in piena sicurezza”, ma “e’ importante che poi dietro non ci siano procedure burocratiche e amministrative tali da scoraggiare le persone”. Lo spiega alla ‘Dire’ il presidente di Federalberghi Veneto, Massimiliano Schiavon, evidenziando che se da un lato “fa piacere che il premier parli di turismo... continua a leggere...

Per la festa dell’Europa i Comuni dell’Altovicentino abbracciano la bandiera: “Esponetela tutti”

Spuntano bandiere azzurre con le stelle gialle nei municipi dell’Alto Vicentino in occasione della Festa dell’Europa, dal 3 al 9 maggio. E’ l’iniziativa del Movimento Federalista Europeo sezione Altovicentino, che per festeggiare il prossimo 9 maggio invita ad esporre tutti la bandiera dell’Europa, che si può ritirare nel weekend ai gazebo di Schio e Thiene o ricevere dopo... continua a leggere...

Zanè. La scuola unitaria primaria diventa realtà: “Un progetto ambizioso per il futuro dei giovani”. Video

Vedrà definitivamente la luce la nuova scuola primaria unitaria di Zanè e partirà anche il progetto di riqualificazione energetica e antisismica per la scuola media. Un progetto importante, che l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Roberto Berti ha reso possibile grazie ad un maxi finanziamento statale di 3 milioni di euro relativo al ‘Piano triennale per... continua a leggere...

‘Nessuna denuncia contro Crisanti’ . Flor : ‘Lo studio c’è’ e spiega il fuorionda di Report

Nei confronti di Andrea Crisanti “non e’ stata fatta nessuna denuncia, querela o esposto”. Lo assicura il direttore generale di Azienda Zero, Andrea Toniolo, intervenendo oggi in commissione sanita’ del Consiglio regionale veneto. “Azienda Zero ha preparato una relazione informativa, che ha mandato alla Procura di Venezia, che ricostruisce le dichiarazioni fatte e le decisioni prese... continua a leggere...