Cogollo. Al via la gara giovanile di XCO MTB: in arrivo atleti da tutta Italia

Prenderà il via domani alle prime ore del mattino la tanto attesa gara di MTB classe Crosscountry giovanile valida come competizione nazionale. Oltre 350 gli atleti previsti con arrivi da gran parte delle regioni d’Italia per un evento già testato in paese qualche anno a livello interregionale e ora pronto al salto di qualità. La... continua a leggere...

La curva dei contagi cala, ma il ‘doge’ chiede di non abbassare la guardia

La curva dei contagi in Veneto continua a calare. “Spero non si abbassi la guardia, perche’ non abbiamo la certezza di non avere una nuova recrudescenza”. E se gli ospedali tornassero a riempirsi, “dovremmo sguarnire le file di chi vaccina. Non ce lo possiamo permettere”. E’ il governatore Luca Zaia a mettere in guardia i suoi concittadini,... continua a leggere...

Il 13 maggio in Veneto arriva il commissario Figliuolo

Il commissario Francesco Paolo Figliuolo sara’ in visita in Veneto il prossimo 13 maggio. “Gli faremo vedere la nostra efficienza- afferma il governatore Luca Zaia- siamo la prima Regione in Italia per vaccinazioni”. In conferenza stampa, il presidente rilancia poi l’appello alla cittadinanza perche’ prenoti in fretta il siero anti-Covid. “Ieri abbiamo fatto 100.000 prenotazioni- dice Zaia-... continua a leggere...

Inchiesta Veneto sui tamponi: ‘Non ho nulla da nascondere, riferiremo in commissione’

Il governatore Luca Zaia riferira’ in commissione sull’inchiesta sui tamponi rapidi fatta da Report. E la seduta “sara’ a porte aperte. Non abbiamo nulla da nascondere, lo facciamo per i veneti”. A dirlo e’ lo stesso presidente della Regione, oggi in conferenza stampa. “Andiamo in commissione- conferma- in aula saremmo andati solo se potevano parlare... continua a leggere...

Roana. Dalla Spagnola al Covid, nonna Rita compie 100 anni: ‘Prego per il futuro dei nostri giovani’

La carta d’identità racconta che è trascorso un secolo, ma per Rita Vellar di Roana il tempo sembra essersi indubbiamente fermato. Eppure dietro a quel portamento ancora fiero ed elegante, si cela una vita di travagli e di preoccupazioni che avrebbero piegato schiene ben più forti: non la sua, che seppur esile fuscello ha resisto... continua a leggere...

Da ‘Orizzonte Thiene’ kit scuola per le famiglie in difficoltà

La solidarietà passa anche dalla scuola. Dai kit scuola per la precisione, che il gruppo ‘Orizzonte Thiene’ raccoglie grazie alla ‘spesa sospesa’. Interventi importanti, con raccolte di cifre sostanziose, che in tempo di crisi economica dovuta principalmente alla pandemia permettono anche a famiglie meno abbienti di mandare a scuola i loro figli con gli strumenti... continua a leggere...

Altopiano. L’allarme: “Lavoratori stagionali a rischio, sindaci intervengano”

Sono a rischio nell’Altopiano di Asiago le assunzioni dei lavoratori stagionali che si occupano delle sistemazioni idraulico forestali e della tutela del patrimonio montano e territoriale e la ragione risiede in un problema burocratico interno all’ente Unione Montana Spettabile Reggenza dei Sette Comuni. “I sindaci intervengano, siamo arrivati a fine aprile e l’Unione Montana non... continua a leggere...

Ulss7-Schio. Vaccini al drive-in: mille dosi al giorno

Avranno una potenzialità di circa mille vaccini al giorno i nuovi punti di vaccinazione con modalità drive-in che l’Ulss7 Pedemontana sta studiando, per il quale, nel distretto 2 Alto Vicentino, è stata individuata come sede l’ex-stabilimento Lanerossi a Schio. Lo spazio di quest’ultimo è stato messo a disposizione dalla società proprietaria dell’area e sarà oggetto... continua a leggere...

Disabili e Lavoro, il nodi su cui lavora il Ministro Stefani

“L’inclusione lavorativa e’ uno dei temi fondamentali per le persone con disabilita’. La nostra Repubblica e’ fondata sul lavoro e il lavoro non da’ solo il reddito ma la dignita’”. Lo afferma Erika Stefani, ministro per le disabilita’, intervenuta al Festival del lavoro, organizzato dal Consiglio nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro e dalla Fondazione... continua a leggere...

Schio. Nuove colonnine per le auto elettriche: si paga con una app

Sono state installate in questi giorni cinque nuove colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici in altrettante aree pubbliche di Schio. L’installazione di queste nuove postazioni a ricarica veloce è stata possibile grazie al protocollo d’intesa siglato tra il Comune e la società Enel X Mobility. “È un positivo avanzamento nell’infrastrutturazione della rete di ricarica... continua a leggere...