Lusiana. Flashmob dei commercianti: “La nostra economia in fumo”. Video

Una protesta forte e sentita quella dei commercianti di Lusiana – Conco che ieri si sono dati appuntamento in piazza per manifestare tutta la loro disperazione per il protrarsi di misure restrittive ritenute deleterie per attività ormai allo stremo delle forze. Oltre una trentina gli esercenti che hanno aderito, armati di fumogeni tricolori e cartelli... continua a leggere...

Cogollo. ‘Lenzuolata’ contro la didattica a distanza: “Ridateci la vera scuola”. Fotogallery

Un urlo forte e sentito, un appello eloquente che chiede ascolto e comprensione per il mondo della scuola e per tutti quei ragazzi costretti ad una didattica limitata da lezioni online che rimangono un palliativo di quell’istruzione fatta di insegnanti in presenza, educatori imprescindibili per un sano processo di apprendimento specie in tenera età in... continua a leggere...

Il lupo in giardino e la paura che cresce: “E’ più strano un rapace in un fienile”

Lupi avvistati in strada, vicino alle case, investiti, predatori di cagnolini in giardino. “La presenza del lupo è eccessiva, fuori controllo, diventerà pericoloso anche per l’uomo”. Non sono solo le parole dell’europarlamentare Sergio Berlato, ma anche il pensiero di molti no-wolf, che davanti ai più recenti episodi che raccontano di “troppi esemplari” e proprio non... continua a leggere...

Cogollo. Monastero chiuso e Chiesa dell’Olmo in rovina: “Servono volontari”

Uno dei luoghi più cari e più rappresentativi di Cogollo sta rischiando di soccombere al degrado e ai segni del tempo che inevitabilmente si accaniscono proprio su una delle strutture più importanti per pregio storico dell’intera Valle dell’Astico e non solo. A cedere inesorabilmente sotto il peso dei suoi anni, è la Chiesa dell’Olmo, parrocchiale... continua a leggere...

Ulss7, vaccini. La ‘chiamata di popolo’ passa dai Comuni: “Sportelli per prenotazioni”

La ‘chiamata di popolo’ al vaccino anti covid passa anche per i Comuni dell’Alto Vicentino, che a breve istituiranno sportelli dedicati all’assistenza alle persone che hanno bisogno di aiuto nel fare le prenotazioni e nel compilare le schede anamnestiche (che contengono le informazioni relative alla salute e ad eventuali terapie o patologie), necessarie per accedere... continua a leggere...

Piovene. Disegni e striscioni, gli alunni: “Fateci tornare a scuola”

Spoglie dell’allegria dei suoi alunni le scuole di Piovene si rivestono con gli striscioni affissi da genitori e bambini. Lembi di stoffa con scritte a mano e un unico messaggio: “Fateci tornare a scuola”. Basta Dad, basta monitor freddi di un pc, basta bambini reclusi in casa. Una manifestazione che coinvolge Piovene Rocchette, con genitori... continua a leggere...

“Covid, opportunità per migliorare la Sanità nazionale”. Flor: “Salari più alti per operatori”

“La pandemia da covid-19 è un’opportunità per creare il nuovo sistema sanitario”. E con i soldi in arrivo dall’Europa il programma di Luciano Flor, direttore generale di Azienda Zero, si potrà puntare ad una Sanità uguale per tutti, più moderna e con salari migliori per gli operatori. Che la pandemia possa essere vista come un’opportunità,... continua a leggere...

Schio adotta l’italiano di Dante: sarà la lingua dei documenti comunali

L’italiano di Dante Adottato a Schio come lingua per i documenti del Comune. Giovedì 25 marzo, in occasione del Dantedì, giornata dedicata a Dante Alighieri, la giunta del sindaco Valter Orsi ha approvato una delibera di indirizzo contenente nuove linee guida per l’uso della lingua italiana nei documenti pubblici del Comune di Schio. “La ricorrenza... continua a leggere...

E’ caos a Thiene per l’invito a vaccinarsi agli amministratori. Casarotto: ‘Non ci sto a strumentalizzazioni, è stato un malinteso’

Ci sarebbe un malinteso tra un’impiegata della Ulss7 e una dipendente del Comune di Thiene dietro la convocazione ad assessori e consiglieri comunali fatta recapitare nel weekend scorso. L’invito a fare il vaccino, scavalcando eticamente le così dette ‘categorie fragili e a rischio’ ha fatto sdegnare due consiglieri dell’opposizione, i quali non solo hanno rifiutato... continua a leggere...