Prima nomina del dg Bramezza, all’Ulss 7 arriva la dirigente Michela Conte

Il Direttore Generale,  Carlo Bramezza, ha nominato il nuovo Direttore Amministrativo dell’ULSS 7 Pedemontana, nella persona di Michela Conte. Laureata in Scienze Politiche  all’Università degli Studi di Padova, ha ricoperto dal 2013 ad oggi l’incarico di Direttore Amministrativo dell’ULSS 4 “Veneto Orientale”, mentre dal 2010 al 2013 all’ex ULSS 9 di Treviso – ora ULSS... continua a leggere...

Zaia: ‘ Ritariamo il piano vaccinale, arrivare a 45-50.000 dosi al giorno

La Regione Veneto sta lavorando ad un nuovo piano di sanita’ pubblica per la gestione ospedaliera. Lo anticipa il presidente della Regione Veneto Luca Zaia, spiegando che si tratta sostanzialmente di “un cronoprogramma che viaggera’ parallelamente all’andamento del contagio”. In pratica, “il piano viene ritarato”, anche perche’ “abbiamo delle risorse che vengono assorbite dalla campagna... continua a leggere...

Padre Carlassare da Piovene scelto da Papa Francesco come vescovo in Sud Sudan

Il comboniano Don Christian Carlassare è stato scelto da papa Francesco, appena rientrato dallo storico ed emozionante viaggio in Iraq, come vescovo della Diocesi di Rumbek, in Sud Sudan. Originario di Piovene Rocchette, padre Carlassare è nato 43 anni fa, il 1° ottobre 1977 a Schio. Dopo le scuole primarie e secondarie, ha frequentato un... continua a leggere...

Thiene. Una mimosa per le ‘Amiche di Anna’ contro violenza sulle donne

Una mimosa nella giornata della festa della donna per ricordare la vita cancellata di Anna Filomena Barretta, spezzata da un colpo di pistola sparato dal marito. Ancora in campo le ‘Amiche di Anna’, al Centro Commerciale Carrefour fino alle 19 di lunedì 8 marzo, per sostenere la raccolta fondi che aiuti le due figlie della... continua a leggere...

Schio. ‘Per disabili e famiglie ancora tanta strada da fare: Stefani ci ascolti’. L’intervista al Presidente Anffas

Con tre centri diurni dislocati rispettivamente a Schio, Torrebelvicino e Velo D’Astico, l’Anffas Onlus rimane un punto di riferimento prezioso ed insostituibile per decine di famiglie dell’Alto Vicentino con persone colpite da disabilità: una settantina gli ospiti di queste strutture che negli anni si sono evolute sempre più da luoghi di semplice accoglienza e custodia... continua a leggere...

Schio. Consegnati pacchi spesa a famiglie italiane in difficoltà

La solidarietà bussa a Schio alla porta dei Consumatori Italiani Uniti. Con l’impegno dei ragazzi di Soliderité Identités, associazione di volontariato internazionale, 12 famiglie italiane hanno ricevuto un pacco alimentare. Persone che fino all’ultimo, nonostante giorni e settimane difficili, dicono che ‘va tutto bene’. Anche se in tasca non ce l’hanno più il soldo per... continua a leggere...

Zaia: ‘L’ospedale del futuro ‘sara’ virtualmente senza letti. Se fallisce Draghi, li abbiamo provati tutti’

“Se fallisce Draghi su questo, li abbiamo provati tutti. Son finiti gli alibi”. Lo dice Luca Zaia, sulla scommessa dei 209 miliardi del Recovery fund. Di sicuro, per affrontare la pandemia “con l’approccio monopattino non andiamo da nessuna parte. E’ fuffa, non ha creato nulla”. “Se vogliamo vedere la cosa in maniera anche cinica questo... continua a leggere...

‘La parità di genere ancora non c’è’. E sul politically correct : ‘Bisogna volare alto’

Non la festa delle donne, ma la festa dei diritti delle donne. Questo è l’8 marzo che vuole celebrare la Commissione Pari Opportunità della Provincia di Vicenza. “E non è un dettaglio -sottolinea la presidente della Commissione Loredana Zanella– Questa pandemia ci ha portati indietro nel tempo. Sono aumentate le violenze ai danni delle donne e sono donne... continua a leggere...