Vaccini ai maranesi nati tra il 1942 e il 1951: dal 2 aprile sportello per le prenotazioni

Con la somministrazione dei vaccini da parte dei medici di medicina generale per la popolazione nata tra il 1942 e il 1951, il Comune di Marano Vicentino, tramite il settore Servizi socio sanitari, in collaborazione con l’associazione Marano Solidarietà, attiva uno sportello per supportare i cittadini maranesi nella prenotazione del proprio appuntamento sul portale online... continua a leggere...

Torrebelvicino. Anche quest’anno la croce di Monte Castello illuminerà la Pasqua

Da qualche anno un piccolo gruppo di amici in collaborazione con la Parrocchia di Pieve e il Comune di Torrebelvicino si dedica alla manutenzione e sistemazione dei sentieri che conducono alla cima del monte Castello dove nel 1949 sui resti di un’antica fortificazione da un’ idea dell’Arciprete Don Virgilio Peripoli e per volontà popolare, venne... continua a leggere...

Ulss7. Tac all’avanguardia all’ospedale di Santorso, aiuta anche i claustrofobici

Una nuova TAC all’Ospedale di Santorso entra in funzione da questa settimana, dopo il collaudo avvenuto venerdì scorso e potrà essere utilizzata anche per i pazienti che soffrono di claustrofobia. Si tratta di una apparecchiatura da 406mila euro della GE Medical Systems che sfrutta una tecnologia a 128 strati in acquisizione. L’apertura di 70 centimetri... continua a leggere...

Schio. Niente più lauree dietro un pc. La corona d’alloro si mette al Faber Box

Niente più lauree da dietro un freddo pc. A Schio la corona d’alloro si può mettere al faber Box, in una sala che l’amministrazione comunale concederà gratuitamente agli studenti che vorranno discutere la tesi con la celebrazione che merita. “A causa dell’emergenza sanitaria gli atenei universitari hanno disposto la modalità della video conferenza per la... continua a leggere...

Schio. Vaccini per i nati dal 1942 al 1951, prenotazioni a Palazzo Fogazzaro

Con la somministrazione dei vaccini da parte dei medici di medicina generale a partire dal 1° aprile nelle sedi dell’Ulss 7 Pedemontana per la popolazione nata tra il 1942 e il 1951, il Comune di Schio ha attivato uno sportello per supportare i cittadini nella prenotazione del proprio appuntamento sul portale online della Regione Veneto.... continua a leggere...

Ulss7. Quattrocento ottantenni rifiutano il vaccino: “Ripensateci”

Il dato è eclatante: su circa 3.000 chiamate effettuate negli ultimi 2 giorni dagli operatori dell’Ulss7 Pedemontana per confermare o fissare l’appuntamento per la vaccinazione anti-Covid, sono stati ben 400 i cittadini che hanno rifiutato l’invito. “È un numero troppo grande per passare sotto silenzio – sottolinea il Direttore Generale Carlo Bramezza -, soprattutto perché... continua a leggere...

Chiuppano. Parte venerdì il centro vaccinale: si comincia coi nati dal 1942 al 1951

E’ in partenza anche a Chiuppano l’hub vaccinale che sarà di riferimento non solo per i residenti del comune, ma anche per Carrè, Caltrano, Cogollo del Cengio e Piovene Rocchette. Già da domani infatti la Sala Teatro sopra la sede della Medicina SALUS presso il Centro Servizi in Piazza dei Terzi verrà rapidamente allestita per... continua a leggere...