Piovene. Il Distaccamento di Polizia Locale compie 5 anni. Masero: “un lustro di sicurezza”

“Un importante punto di riferimento per i Piovenesi e per chi vive nell’Alto Vicentino”. Al cadere dei 5 anni dell’apertura a Piovene Rocchette del Distaccamento del Consorzio di Polizia Locale AltoVicentino il sindaco Erminio Masero ringrazia gli agenti di polizia: “Un grazie a tutti voi per il lavoro che fate”. Un lustro che si specchia... continua a leggere...

Malo. Ospiti negativi al Muzan, salgono i consensi degli operatori al vaccino

Tutti negativi gli ospiti del Muzan a Malo dove, nel frattempo, il tempo ha portato consiglio. Salgono infatti a 83, su un totale di 102, gli operatori sanitari e i collaboratori che hanno aderito alla vaccinazione anti covid e nella giornata del richiamo sono aumentati i consensi. Sta quindi rientrando l’allarme riferito alle oltre trenta... continua a leggere...

Alto Vicentino. Si torna a scuola: viabilità modificata e indicazioni per gli studenti

Da lunedì 1 febbraio tornano a scuola al 50% anche gli studenti delle scuole superiori e nell’Alto Vicentino aumentano le corse degli autobus, mentre a Schio cambia la viabilità in zona campus. “Con la ripresa della didattica in presenza per le scuole superiori entra in vigore un piano di circolazione viaria e pedonale per garantire... continua a leggere...

Thiene. Stop alla variante del Carrefour, il Comune si ferma

L’amministrazione comunale di Thiene ritira in autotutela la variante del Carrefour e si orienta verso le richieste dei cittadini e dei commercianti che si erano opposti a quella che avevano definito “Una viabilità studiata per agevolare quanto sorgerà all’ex Scalo Merci ed ex Consorzio Agrario, la sistemazione dei parcheggi fronte stazione, la realizzazione di un... continua a leggere...

Da Carrè a Lipa, nei campi profughi della Bosnia: “L’inferno a due passi da casa”. Video e fotogallery

Nel vedere le immagine, scattate questa mattina da Roberto Maculan, presidente della onlus umanitaria Missionland di Carrè, si fatica a credere che nell’Europa del 2021 ci siano esseri umani che vivono in condizioni così allucinanti. Eppure è la realtà dei campi profughi di Lipa in Bosnia. Gruppi di uomini in fila, senza scarpe, nella neve,... continua a leggere...

Valli. Borracce agli studenti: a scuola si beve ‘green’

A Valli del Pasubio a scuola si beve acqua dalle borracce e si salvaguarda l’ambiente. La proposta di ViAcqua, partecipata che gestisce le risorse idriche e gli impianti del territorio, è stata ben accolta dall’amministrazione comunale e le borracce  verranno consegnate a tutti gli studenti della scuola primaria. Viene coì incentivato l’uso dell’acqua di rubinetto,... continua a leggere...

Thiene. Sportello di prossimita, al via un nuovo servizio

Da quest’anno è possibile, per gli Amministratori di Sostegno, depositare entro il 19 febbraio 2021 il rendiconto obbligatorio della situazione complessiva della Persona Amministrata e dell’attività svolta nell’anno precedente rivolgendosi direttamente allo Sportello di Prossimità di Thiene, anziché al Tribunale di Vicenza. L’iniziativa rientra nell’ambito dei servizi del Tribunale di Vicenza erogati dallo Sportello di... continua a leggere...