Donazzan: ‘ Tutto pronto per rientro a scuola, ecco come la Regione l’ha organizzato’

Questa mattina si è tenuto un confronto sulla riapertura delle scuole all’indomani della lettera invita dalla Regione del Veneto e dall’Ufficio Scolastico Regionale del Veneto a firma congiunta del dottor Santo Romano e della dottoressa Carmela Palumbo, nella quale si forniscono indicazioni relativamente alla riapertura del primo febbraio. Nella lettera inviata a tutti i dirigenti... continua a leggere...

Schio. Buoni spesa per chi è in difficoltà: al via le nuove domande

Riparte a Schio la raccolta delle domande per richiedere i buoni spesa per l’acquisto di generi alimentari e beni di prima necessità da parte di persone e famiglie residenti a Schio che si trovano in condizioni di difficoltà economica a causa delle conseguenze dell’emergenza sanitaria. Le domande possono essere presentate fino al 7 febbraio 2021. I... continua a leggere...

Lugo e Marano, la panchina nel ricordo di Giulio Regeni

Lugo di Vicenza. A 5 anni dall’efferato delitto che ha strappato alla vita il giovane ricercatore italiano Giulio Regeni, anche l’amministrazione comunale di Lugo di Vicenza ha voluto celebrarne la memoria installando una panchina gialla presso il Parco di Via Divisione Julia. Un monito per non dimenticare e una richiesta di verità, in queste anni... continua a leggere...

‘Lunedì riapriamo le scuole’. Steward alle fermate dei bus per evitare assembramenti

Positivi dimezzati e ricoveri in calo. Un quadro ottimistico, che ha fatto decidere la riapertura delle scuole in Veneto. “Se la situazione epidemiologica non cambierà, lunedì 1 febbraio apriremo le superiori”. “In Veneto l’indice Rt è basso. Nessuna baldoria, però è pur vero che stiamo tirando un minimo sospiro di sollievo” ‘La riapertura sarà da... continua a leggere...

Schio. Si allunga ‘Uno scontrino per la scuola’, c’è tempo fino a primavera

C’è ancora tempo per  ‘uno scontrino per la scuola’ grazie a Cuore di Schio che ha prorogato fino al 31 marzo 2021 la raccolta. Complice il covid, che ha rallentato il normale svolgimento delle attività, gli organizzatori e gli esercenti hanno deciso di fare squadra e concedere più tempo, per riuscire ad ottenere il contributo... continua a leggere...

Schio. Arcadia oltre il luogo comune: ‘noi al fianco dei fragili, altro che fancazzisti’. L’intervista

Il sit-in promosso dal Collettivo Arcadia e tenutosi sabato, davanti Palazzo Garbin a Schio, ha riacceso i riflettori sull’annosa questione della sede per l’associazione dopo che  nel marzo scorso il Sindaco Valter Orsi aveva fatto recapitare  l’avviso di sfratto per lo stabile di Via Lago di Tovel dove, stando ai piano dichiarati dall’amministrazione scledense, dovrebbero... continua a leggere...

Bimba morta per gioco su TikTok, l’esperto: ‘I genitori devono controllare i figli’

‘Paradossalmente è riuscita ad avere l’attenzione di tutti , a costo della vita” L’episodio della bambina di soli 10 anni, deceduta a causa di un gioco mortale su Tik Tok è stato il fatto più sconcertante di questa settimana e ancora una volta vengono poste alcune domande che da tempo tutti ci facciamo sulla  sicurezza... continua a leggere...

Marano. La Lega rifiuta la ‘Comunicazione non ostile’

La Lega dice ‘no’ al manifesto della comunicazione non ostile a Marano Vicentino, ma il resto del consiglio comunale rinnova la sua adesione al regolamento che incita al rispetto reciproco, fondamentale per una buona società ed il Comune si conferma ‘Non ostile’. Un ‘no’ destinato a far discutere, non tanto per la libera scelta, quanto... continua a leggere...