Sarcedo. Scuola in sicurezza a ‘costo zero’. Al Comune 659mila euro in fondi

Scuola in sicurezza a Sarcedo e a ‘costo zero’. Per la scuola media ‘T.Vecellio’ in vista importanti lavori  da 659mila euro, per renderla antisismica, che saranno interamente coperti da contributi pubblici. Dopo i 359mila strappati a Roma, arrivano altri 300mila euro. I lavori inizieranno l’estate prossima. Due i bandi che l’amministrazione comunale centra in pochi... continua a leggere...

Intrattenimento e sport: Arsiero è pronta per l’estate

Estate di grandi lavori nel Comune di Arsiero, che ha visto rinnovate alcune aree versi, messi in sicurezza parapetti fatiscenti e che si appresta ad attivare corsi di tennis nel rinnovato campo. “Mesi prosperi per il Comune di Arsiero – dicono dall’amministrazione – che approfittando della bella stagione, ha deciso di compiere alcuni lavori di sistemazione... continua a leggere...

‘Il coronavirus va o resta?’, Crisanti e Galli ad Asiago. Al via la rassegna estiva

Sarà un sabato di quelli che fanno la differenza quello in programma domani, 25 luglio, ad Asiago. Alle 19, in piazza, il virologo Andrea Crisanti, direttore del Dipartimento di Medicina Molecolare dell’Università di Padova e del Laboratorio di Virologia e Microbiologia dell’Università di Padova e braccio destro del governatore Luca Zaia nei mesi ‘caldi’ del... continua a leggere...

‘Piazza del Bao o Almerigo ?’ Cuore di Schio vuole farla risplendere e lancia la sfida. Video

Una piazza bellissima, che però, negli anni è caduta in un degrado che fa male al cuore degli scledensi. C’è chi la chiama piazza del Bao, c’è chi ci tiene a sottolineare che si tratta di ‘Piazza Almerigo da Schio’, anche se non ricorda chi fosse il personaggio a cui è stata intitolata. Cuore di... continua a leggere...

Asiago. Impianti e fogne nuove in piazza Cairoli, arriva anche la fibra ottica

Piazza Cairoli si fa più bella e sicura grazie all’ottima collaborazione tra il Comune di Asiago ed Etra. Considerata l’intenzione da parte del Comune stesso di asfaltare il manto stradale, si è voluto sistemare i sottoservizi (acque nere, acque bianche e acquedotto) posizionati oltre cinquant’anni fa. “Erano completamente danneggiati e creavano grosse problematiche igieniche –... continua a leggere...

Thiene. Donazioni per gli anziani: acquistati elettrocardiografi al Boldrini

Sono stati consegnati martedì scorso al Centro Sanitario Polifunzionale Boldrini di Thiene due elettrocardiografi destinati agli ospedali e alla medicina territoriale della Ulss7, acquistato con le donazioni della campagna ‘Aiutiamo i Nostri Ospedali’. Una raccolta fondi che ha coinvolto oltre un migliaio di donatori del territorio della Ulss7 e oltre. In questa occasione sono gli... continua a leggere...

In Veneto al via candidature a dg per nove Ulss

Scadranno il 31 dicembre 2020, gli incarichi dei Direttori generali di tutti gli enti del Servizio Sanitario Regionale (nove Unità locali socio-sanitarie, Aziende Ospedaliere di Verona e di Padova, Istituto Oncologico Veneto, Azienda Zero). Il Presidente Luca Zaia ha prorogato con atto,  al 15 settembre la data per la candidatura “in considerazione – sottoline auna nota –... continua a leggere...

Allarme in montagna: “Senza ecobonus addio a 258 malghe nel vicentino”

“Senza l’ecobonus 258 malghe del vicentino rischiano il tracollo”. Sono molto dure le parole di Martino Cerantola, presidente di Coldiretti Vicenza, che ha commentato la mancata concessione dell’ecobonus del 110% agli edifici rurali. “673 malghe in Veneto sono a rischio, 258 sono nella provincia di Vicenza e quasi tutte sono nelle montagne dell’Alto Vicentino e... continua a leggere...