Caltrano. Stop al semaforo sul Ponte dei Granatieri: “Per agevolare il traffico”

Servirà per agevolare lo scorrimento del traffico intenso dei weekend il semaforo che verrà installato nel Ponte dei Granatieri di Caltrano, per tutta la durata dei lavori, che procedono spediti. Un traffico che aveva mandato su tutte le furie i residenti di Cogollo del Cengio e Piovene Rocchette, che si erano ritrovati con colonne di... continua a leggere...

Covid. Contagi in Veneto, Crisanti smentisce Zaia: “No multe ma tamponi”

L’improvvisa ripresi dei contagi di coronavirus in Veneto, con due focolai nelle province di Vicenza e Belluno, riaccendono il ‘contenzioso’ tra il governatore Luca Zaia ed il virogolo Andrea Crisanti, autore del ‘metodo veneto’, tanto acclamato a livello internazionale. Un merito che il governatore aveva fatto proprio, attribuendolo al dipartimento di Prevenzione e Sanità della... continua a leggere...

Zanè. Taglio e piega gratis a medici e infermieri anti-Covid

Taglio e piega gratis a medici e infermieri dell’ospedale di Santorso che hanno combattuto in prima linea il Covid. “Un regalo per loro per ringraziarli per quanto hanno fatto”, spiegano Andrea Dall’Osteria e Matteo Basso di ‘AttimiDiBellezza’ di Zanè. “Abbiamo pensato di regalare a tutti gli operatori sanitari, medici e infermieri, dell’ospedale di Santorso un... continua a leggere...

Asiago si prepara anche per lo sci: seggiovia a 4 posti al Kaberlaba

Arriva nel comprensorio del Kaberlaba ad Asiago la nuova seggiovia a 4 posti. “Sembrava un obiettivo irraggiungibile ma ce l’abbiamo fatta – ha commentato entusiasta il sindaco Roberto Rigoni Stern, che ha voluto ringraziare tutti coloro che creduto nel progetto di sviluppo del turismo invernale – Rilanciare il turismo di Asiago e dell’Altopiano è stato... continua a leggere...

Thiene. Il municipio a portata di click: attivo Sportello Telematico Polifunzionale e SPID

Avanguardia telematica nel Comune di Thiene dove è stato attivato il nuovo Sportello Telematico Polifunzionale e viene data ai cittadini l’opportunità di attivare un’identità digitale SPID rivolgendosi all’URP. Se solo un paio di settimane fa era stata presentata l’attivazione del servizio online per la stampa in autonomia da parte del cittadino dei propri certificati anagrafici,... continua a leggere...

“No alla privatizzazione delle Rsa”, dopo Montecchio il sit in sarà a Thiene

Dopo la mobilitazione di giovedì 2 luglio, che ha visto dipendenti e sindacati incrociare le braccia contro la privatizzazione delle Rsa di Montecchio Precalcino Il Cardo e San Michele, la protesta si sposta a Thiene. Appuntamento venerdì 10 luglio alle 10 davanti all’ex ospedale Boldrini, per chiedere a Ipab La Casa di non esternalizzare due... continua a leggere...

Caltrano dedica il suo cuore agli Alpini: intitolata la piazza

Caltrano apre il suo ‘cuore’ agli Alpini e dedica loro la piazza del paese e saranno poi i volontari Ana a realizzare una sala per la comunità. La loro sede è al primo piano dell’ex latteria Santa Croce, nel conosciutissimo tornante delle Tre Fontane, tappa obbligata per il rifornimento d’acqua dei ciclisti che attraversano Caltrano.... continua a leggere...

Misure anti Covid per i bisognosi, Marano ha la solita marcia in più

Continua il sostegno dell’amministrazione comunale di Marano al territorio, per far fronte all’emergenza Covid-19. Dopo aver programmato di investire 100mila euro in interventi a sostegno delle famiglie e nel settore sociale, l’amministrazione ha incontrato le attività produttive per illustrare il piano di aiuti concreti a loro dedicato. La prima delle misure di sostegno è la concessione dell’ampliamento del plateatico, o sua... continua a leggere...