Asiago. Tutto esaurito per l’estate, confermati anche gli appuntamenti

Tutto esaurito per l’estate sull’Altopiano di Asiago a sono confermati gli appuntamenti estivi, pur nel rispetto delle regole anti-covid, e da piazza Carli sarà la radio a promuovere il territorio ed i suoi prodotti. Seconda tappa in montagna, nell’Altopiano dei 7 comuni per il tour itinerante radiofonico #Noicisiamo del gruppo Sphera Holding arrivato al quinto... continua a leggere...

Schio. Cambia la raccolta del ‘secco’: stop ai sacchi sulla strada, sì ai bidoni

Rivoluzione nella raccolta del rifiuto indifferenziato (secco) nel Comune di Schio, dove si è deciso di modificare la modalità di conferimento sostituendo il sacco con microchip del ‘porta a porta’ con bidoni carrellabili. Il problema della reperibilità dei sacchi era emerso durante il lockdown dovuto all’emergenza covid-19, con i contenitori dell’indifferenziato che erano diventati ‘introvabili’,... continua a leggere...

Caltrano. Strade in sicurezza e un nuovo piazzale per chi va in montagna

Strade sicure a Caltrano grazie ad un investimento di 480mila euro che l’amministrazione comunale, con l’importante aiuto della Provincia di Vicenza, ha stanziato per la la sistemazione della viabilità nelle vie Venezia e San Lorenzo, con la realizzazione di marciapiedi per la sicurezza dei pedoni e residenti e la riorganizzazione di ‘punti caldi’ della circolazione,... continua a leggere...

Valli. La cascata dall’alto: aperto il cubo di vetro sopra Brazzavalle

Una vera inaugurazione non c’è ancora stata, ma a Valli del Pasubio il cubo di vetro sulla cascata di Brazzavalle è diventato una realtà. Concepito come attrazione turistica, per potenziare quei già numerosi arrivi attirati dal Ponte a corde sulla Strada del Re, vicino all’Ossario, la struttura di vetro che permette di osservare la cascata... continua a leggere...

Schio. Si allarga la rete wifi gratuita: 6 nuovi punti in città

Si amplia la rete wifi gratuita a Schio. Per migliorare un servizio sempre più richiesto da cittadini, turisti e mondo professionale che permette di navigare in rete ovunque senza fili e gratuitamente sono in arrivo sei nuovi hot spot. Wifi pubblici, con access Aruba Networks, che saranno installati al Parco Robinson, in piazza Almerico con una copertura parziale che arriva... continua a leggere...

Laghi-Posina. Manutenzione dei sentieri: “Grazie ai volontari”. Fotonotizia

Continua la manutenzione dei sentieri in Valposina, nei Comuni di Laghi e Posina. Volontari al lavoro per rendere sicuri e transitabili i boschi, ma anche per prendersi cura del territorio e per valorizzare i percorsi di mezza costa. Nell’immagine dell’articolo si evidenzia il ripristino di un muretto a secco a Laghi con il gruppo locale... continua a leggere...

Schio. Omaggio ai Caduti: il saluto del Generale De Cicco

Il Generale di Divisione Gualtiero De Cicco, vice commissario generale Onoranze ai Caduti, ha visitato il Sacrario militare di Santissima Trinità a Schio dove riposano le salme di 5mila soldati della Grande Guerra e circa 300 Caduti del secondo conflitto mondiale e della Resistenza. Ad accogliere De Cicco il presidente del consiglio comunale, Sergio Secondin,... continua a leggere...

Thiene. Spazio Neo Mamme: esperienze a confronto e record di accessi

Con 18 mamme e bambini da 0 a 9 mesi, è stato un successo lo Spazio Neo Mamme di Thiene, un’iniziativa promossa dall’assessorato ai Servizi alla Persona e alle Famiglia e realizzato dal Consultorio Familiare Socio-Educativo Sintonia. Agli incontri settimanali, tutti gratuiti, hanno partecipato 18 mamme, con altrettanti bimbi da 0 a 9 mesi, provenienti... continua a leggere...

Asiago. Riparte il turismo: 40 aerei in un giorno all’aeroporto

Ricomincia il traffico all’aeroporto di Asiago dove in una sola domenica sono atterrati oltre 40 aerei da vari paesi d’Europa. Lo comunicano con entusiasmo direttamente i gestori dell’aeroporto, che attraverso la pagina Facebook hanno voluto condividere la bella notizia, testimone di un turismo in ripresa. Le regole anti covid rimangono un punto fermo, ma questo... continua a leggere...