Coronavirus. Infermieri e oss di Zanè in prima linea. Berti: “siete i nostri eroi” e fa il bilancio

Col virus che sta mollando la presa, ma ancora c’è, da Zanè un messaggio per chi si è trovato a combattarelo indossando camici. “Siete i nostri eroi”. Così il sindaco Roberto Berti ha voluto omaggiare quei suoi concittadini che si sono trovati in prima linea a curare i malati all’ospedale di Santorso. Una lettera accorata... continua a leggere...

Valli. Rifugio Papa raggiungibile, ma attenzione sulle Gallerie del Pasubio

Le belle giornate primaverili ed il desiderio di andare in montagna dopo il lungo lockdown impongono massima attenzione in montagna. “C’è ancora neve sulla Strada delle 52 Gallerie, ci sono piccoli cumuli dopo la 25esima galleria e c’è un muro di neve problematico all’uscita della galleria 38”. A raccomandare prudenza nei giorni scorsi erano Cai... continua a leggere...

Ulss 7. Confermati 3 primari

Il Commissario dell’Ulss 7 Pedemontana Bortolo Simoni ha firmato oggi la delibera con la quale conferisce l’incarico di direzione di altrettanti servizi veterinari. Alberto Piovanelli è il nuovo direttore dell’U.O.C. Servizio Veterinario di Sanità Animale (Area A), Fabrizio De Stefani assume la guida dell’U.O.C. Servizio Veterinario di Igiene degli Alimenti di Origine Animale e loro... continua a leggere...

Sarcedo. I commercianti protestano: “Bonus da spendere solo in città”. Video

Anche a Sarcedo i commercianti sono scesi in piazza per chiedere di poter lavorare. Attività chiuse per troppo tempo, con i costi fissi che vanno avanti, la merce che rimane ferma e l’impossibilità di riaprire le serrande e fare il proprio lavoro. Anche qui, le chiavi degli esercizi commerciali hanno tintinnato mentre sono state deposte... continua a leggere...

Thiene. Pronto il protocollo per la ripresa dell’ITT Chilesotti

Il lockdown non ferma l’Istituto Tecnico   Chilesotti di Thiene, dove il professore Andrea Madonnini, ha presentato alla dirigente non solo il protocollo operativo, con tutti gli allegati annessi, ma anche la strutturazione della necessaria opera di in-formazione online rivolta al personale, all’utenza e ai fornitori. Il tutto tradotto in diverse lingue comunitarie, nell’ottica dell’inclusione.... continua a leggere...

Fara-Breganze. Morto Angelo Giaretta, imprenditore dal ‘cuore rossonero’

Una morte improvvisa che scuote l’alto vicentino. La scomparsa di Angelo Giaretta, 74 anni di Fara Vicentino, conosciuto per avere creato e portato al successo l’Unic di Saldedo azienda che ha fatto la storia della torneria meccanica dal 1973, colpisce anche il cuore rossonero di Breganze. Con lui la promozione da A2 a A1 della... continua a leggere...

Schio. Riaprono gli ecocentri: “Sì a tutte le tipologie di rifiuto, su prenotazione”

Da mercoledì 6 maggio l’ecocentro di via dello Sport (in località Campagnola) e quello di viale Roma a Magrè riaprono per il conferimento di tutte le tipologie di rifiuti. Non più, quindi, solo verde e rifiuti ingombranti. Ciò che non cambia, però, è la modalità di accesso ai centri di raccolta che deve avvenire sempre... continua a leggere...

Chiusura tunnel Schio-Valdagno e galleria Valle Miara per lavori

Giovedì 7 maggio è prevista la chiusura notturna sia del tunnel principale Schio-Valdagno che della galleria secondaria denominata Valle Miara in Comune di Valdagno, dalle ore 20:30 alle ore 5:30 del giorno dopo, per effettuare le operazioni di collaudo del nuovo sistema di automazione e supervisione del Tunnel. I lavori del nuovo sistema di automazione... continua a leggere...

Santorso. FdI sull’ospedale: “Disparità con Bassano, ora si investa nell’Altovicentino”

All’inizio della tanto attesa ‘fase 2’ dell’emergenza covid, per rassicurare sulle sorti dell’ospedale di Santorso scende in campo anche Fratelli d’Italia. E lo fa attraverso due punte di diamante della sua rappresentanza: il deputato italiano al Parlamento Europeo Sergio Berlato e Vincenzo Forte, dirigente provinciale FDI Vicenza e membro dell’Assemblea Nazionale del partito.