Tutti uniti per una legge per un Veneto virtuoso e plastic-free

“Il Consiglio regionale del Veneto si è dotato finalmente di una legge per la riduzione delle bottiglie di plastica”. Lo dichiara, in occasione della Giornata della Terra, il Vicepresidente dell’Assemblea legislativa Massimo Giorgetti che aggiunge: “In appena sei mesi è stata approvata la mia proposta di legge che, senza ricorrere a divieti né tasse, incentiva la... continua a leggere...

Cogollo. Azienda dona igienizzante al Comune. Sindaco: ” prima agli anziani”

Blocca molto il Coronavirus, ma non la solidarietà. Azienda padovana cosmetica dona gel igienizzante al Comune di Cogollo del Cengio: 1200 flaconcini che il sindaco Piergildo Capovilla è pronto a distribuire. “Partiamo dagli anziani e da chi più a rischio di contagio”. Un omaggio ai cogollani che arriva da San Martino di Lupari, dagli stabilimenti... continua a leggere...

Marano. I bambini e il mondo digitale: ecco come educarli

Educare i bambini e i giovani al mondo digitale. Una preoccupazione per molti genitori, che spesso non sanno come gestire le ‘connessioni’ dei loro figli e sono combattuti tra la voglia di proteggerli e la necessità di lasciarli ‘navigare’ in quello che oggi è la normalità. ‘Bambini digitali. Strumenti, paure e certezze’ è il primo... continua a leggere...

Schio. Buoni spesa a 255 famiglie, la maggior parte a single

21Sono 3.569 i buoni spesa consegnati finora dal Comune di Schio ai cittadini che si trovano in difficoltà economica a causa dell’emergenza Covid-19, per un totale di 71.380 euro. A beneficiare finora dell’importo, il cui valore totale stabilito dal governo ammonta a 207.619,85 euro, sono state 73 famiglie composte da una sola persona (10.220 euro),... continua a leggere...

Asiago. 25 aprile ‘blindato’ ma in diretta: “Appendete il tricolore”

Sarà un 25 aprile diverso dai soliti anche ad Asiago, città Medaglia d’Argento per la Resistenza, che si appresta a celebrare il 75esimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo in modo particolare, nel pieno rispetto delle disposizioni vigenti. Manifestazione ‘blindata’, ma trasmessa in diretta online, per esserci e per ricordare. E con l’occasione l’amministrazione comunale chiede... continua a leggere...

I volontari della Protezione Civile donano oltre 15mila giornate di lavoro

In un mese di emergenza Covid19 la protezione civile coordinata dalla sala operativa della Provincia di Vicenza ha “donato” al territorio oltre 15mila giornate di lavoro (15.380 per la precisione) effettuate da oltre 1.500 volontari con una media di 10 turni a testa: 380 giornate tra la sala operativa e il magazzino provinciale per coordinare,... continua a leggere...

Regione: “Luce sulle case di riposo”. L’esempio virtuoso dell’Opera Immacolata

Lo scottante argomento delle case di riposo, che non risparmia il territorio dell’Alto Vicentino, travolto da un’ondata di morte, difficile al momento da quantificare a livello numerico se non con i dati Istat che cominciano a tracciarne un drammatico bilancio, non viene trascurato dalla Regione Veneto. Lo ha assicurato durante il punto stampa di oggi,... continua a leggere...

Coronavirus. I lettori scrivono: “Grazie alle istituzioni che comunicano”

Riceviamo e pubblichiamo  Caro Direttore, intanto le porgo i miei auguri per la sua nuova nomina. Sento il bisogno di scrivere questa lettera precisando che non ho mai votato Lega, ma che non posso non apprezzare la comunicazione del governatore del Veneto Luca Zaia, il quale non passa giorno che non faccia un punto stampa... continua a leggere...