Asiago si fa bella: ripartono i cantieri. Rinnovato il Millepini. Video

Riprendono i lavori nel centro storico di Asiago dove, nella ‘fase 2’, si stanno portando a termine opere di sistemazione della strada, posa della fibra ottica di tubature dell’acqua e di tombini per lo scolo e allacciamento delle fognature. In fase di completamento anche il parco giochi al parco Millepini, che presto “tornerà ad essere... continua a leggere...

Schio. Adeguamento sismico alle Battistella: “Nessun problema a settembre”

Serviranno all’incirca 180 giorni per completare l’adeguamento sismico e la riqualificazione della scuola secondaria di primo grado Don Agostino Battistella. In questi giorni infatti, sono iniziati i lavori di messa in sicurezza dal punto di vista sismico e di efficientemente energetico dell’edificio scolastico di via Vercelli. Un’opera del costo complessivo di 1milione e 190mila euro che è stata affidata alla... continua a leggere...

Fase 3, tutto ritorna a vivere, ma per disabili e famiglie il lockdown continua

Quello che sta accadendo alle famiglie dei disabili è paradossale e squallido, per loro l’emergenza covid continua,  compreso il lockdown e l’impossibilità di andare a lavorare. Come se  i genitori dei ragazzi disabili non avessero questo diritto, come se per loro dovesse essere scontato rimanere rinchiusi a casa. Centri estivi aperti, persino le giostre che... continua a leggere...

Thiene. Al via i centri estivi dei ragazzi, ma per i disabili c’è ancora da aspettare

Nastri di partenza per i centri estivi dei ragazzi a Thiene, che con grande soddisfazione loro e delle famiglie, potranno ritrovarsi e trascorrere qualche giornata insieme. Socializzazione, tempo per ristabilire un legame con gli impegni quotidiani ed un ritorno con gli amici che si attendeva da settimane. 120mila euro l’investimento che il Comune di Thiene... continua a leggere...

Valli. Il covid ferma la Sagra della Sopressa: “Pronte alternative e premiazione”

L’emergenza covid-19 spegni i riflettori sulla tradizionale ‘Sagra della Sopressa’ di Valli del Pasubio, che quest’anno non celebrata nella sua 53esima edizione. Ma l’amministrazione comunale tiene ancora acceso un lume, pronta con una sfilza di alternative per non perdere un appuntamento che oltre a dare lustro al paese ai piedi del Pasubio, rappresenta anche un’opportunità... continua a leggere...

Laghi si prepara all’estate con un nuovo parco ed una ‘terrazza’ sul lago

Una sala polivalente sta prendendo forma sulla sponda del lago grande di Laghi, con la vetrata affacciata sul panorama mozzafiato che fa venire voglia di fare festa. Lì vicino ci sarà un parco a 3 gradoni, con spazi differenziati per bambini e adulti che si vogliono rilassare. “Una sala dove abbiamo in programma di organizzare... continua a leggere...

Crolla la spesa anche per il cibo dei vicentini: “Tornati indietro di 20 anni”

Il portafoglio dei vicentini piange e anche la spesa alimentare subisce una forte contrazione. “L’alimentare è l’unico settore in controtendenza e traina l’economia del paese, ma la borsa della spesa è scesa a picco e siamo tornati indietro di 20 anni”. Il commento è di Martino Cerantola, presidente di Coldiretti Vicenza e denuncia il tanto... continua a leggere...