Schio. Porno attori in quarantena: “Anche per noi i 600 euro”

Pornoattori in quarantena e impossibilitati a lavorare: “Meritiamo anche noi i 600 euro di sussidio”. Parte da Schio la lettera che sette attrici nel settore del porno hanno inviato al presidente del Consiglio Giuseppe Conte, con la quale, sottolineando la ‘funzione sociale’ della loro professione, chiedono ufficialmente che la loro categoria venga inserita tra quelle... continua a leggere...

Marano-Piovene. Ecocentri aperti da sabato, ecco le nuove regole

Riaprono da sabato 18 aprile e con nuove modalità gli ecocentri di Marano Vicentino in via Capitello di Sopra, che sarà su prenotazione e Piovene Rocchette in via Caltrano con accesso scaglionato in base alle iniziali del cognome. Le modalità di accesso sono state concordate con il gestore AVA (Alto Vicentino Ambiente), per garantire che... continua a leggere...

Breganze. Aperto casello Pedemontana, per ora non attivo pedaggio

Via libera al casello di Breganze della Pedemontana Veneta, con lo svincolo a ridosso della zona artigianale del paese aperto da qualche giorno. “Non attivo per il pagamento del pedaggio”, precisa con propria nota Superstrada Pedemontana Veneta Spa. In piena pandemia Coronavirus i lavori sulla superstrada a pagamento non sono cessati a Breganze. Squadre di... continua a leggere...

Thiene. Dagli Amici Pompieri mille euro in buoni spesa per le famiglie

Gli Amici Pompieri di Thiene offrono al Comune mille euro in buoni spesa per contribuire a coprire le numerose richieste di sostegno economico di chi è in difficoltà per l’emergenza Coronavirus. “Un grazie di cuore per quello che sta facendo e realizzando per la comunità Thienese in questo difficile momento – ha scritto il presidente... continua a leggere...

Marano. Permessi di soggiorno falsi ed evasione: “Soddisfatti dell’indagine”

La Giunta di Marano Vicentino esprime soddisfazione per il risultato dell’indagine della Guardia di Finanza che ha permesso di smascherare un ‘traffico’ di permessi di soggiorno rilasciati grazie a documenti falsi ed evasione fiscale e contributiva a carico di due cittadini di origine marocchina. “Siamo fiduciosi che ora la giustizia possa fare il suo corso... continua a leggere...

Schio. “Il mercato resta chiuso fino al 3 maggio”

Il Comune di Schio ribadisce il ‘no’ alla riapertura del mercato cittadino. La proposta di autorizzare i banchi, che era arrivata da Alex Cioni, consigliere capogruppo di PrimaSchio, ha trovato un muro nell’amministrazione comunale, che non ha ritenuto opportuno dare il via libera ai banchi di alimentari e di altri articoli concessi dal dpcm. “E’... continua a leggere...

Ulss 7. L’accesso agli ospedali cambierà: la Sanità di domani sarà diversa”

Si delinea uno scenario diverso per la Sanità veneta nel dopo coronavirus, con ospedali meno frequentati, accessi riservati a chi sta male, ambulatori e pronto soccorso con entrate più controllate e riservate. Gli ospedali non saranno più quello che erano fino a poche settimane fa insomma, niente più simbiosi con l’utenza. Nessun dramma e nessuna... continua a leggere...

Thiene. Riapre l’ecocentro, ma solo per gli sfalci e con appuntamento online

  Il protrarsi delle misure restrittive che limitano la libertà di movimento personale per tutelare la salute pubblica e, d’altra parte, la necessità di impedire che il rigoglioso risveglio primaverile della natura crei problemi urbani di igiene ha suggerito all’Amministrazione Comunale di procedere, a partire da venerdì 17 aprile p.v., alla riapertura degli ecocentri di... continua a leggere...