Coronavirus violenza. Cogollo non abbandona le donne: sempre attivo numero verde

Anche se fisicamente chiuso ‘causa Coronavirus’, lo sportello antiviolenza di Cogollo del Cengio non abbandona le donne vittime di soprusi. Sempre attivo h24 il numero verde 80062957. “Chiunque avesse bisogno può scriverci anche all’email antiviolenza@comune.cogollodelcengio.it- precisa Sofia Zordan assessore al sociale- La responsabile dello sportello fisserà degli incontri”. A quasi un anno dal taglio del... continua a leggere...

Schio. I sessantenni donano un euro per ogni loro anno di vita

Sessanta euro ciascuno, uno per ogni anno della loro vita. E’ il regalo che dieci sessantenni di Schio hanno fatto al Comune, arrivando a raccogliere 600 euro che sono stati regalati per l’emergenza coronavirus. Invece ella tradizionale festa della classe, che quest’anno non è detto che si potrà celebrare presto, il gruppo che era nato... continua a leggere...

Da lunedì a Thiene ritorna il mercato, il Comune regala la sosta in centro

A partire da lunedì 4 maggio p.v., potrà tornare a svolgersi in forma ridotta il mercato settimanale con i soli banchi autorizzati a svolgere l’attività, ovvero alimentari, florovivaisti, abbigliamento e calzature per bambini, che sono in tutto circa una trentina. «L’attività potrà riprendere – precisa ancora l’Assessore Alberto Samperi – secondo le modalità organizzative previste... continua a leggere...

Festa del Lavoro ‘nera’ per gli infermieri. “Hanno pagato il prezzo più alto”

Novantotto infermieri morti di coronavirus. “Nel giorno della festa del lavoro il nostro pensiero ed il nostro onore va agli infermieri contagiati e morti sul lavoro, insieme al nostro impegno di lottare per una maggiore sicurezza sui luoghi di lavoro e stipendi dignitosi”. I sindacati degli infermieri (Nursind) ricordano così, con belle parole e con... continua a leggere...

Gli auguri di Zaia per il 1 maggio: “Grazie a chi ha lavorato in prima linea”

Il Primo Maggio, il presidente della Regione Veneto Luca Zaia invia un  messaggio a lavoratrici e lavoratori e a tutti i veneti. “Il 1° maggio, festa del lavoro, è un’altra ricorrenza  che si ritroviamo a vivere  in  silenzio. Dovremmo ricordare la storia dei lavoratori e delle lavoratrici, delle  lotte per il riconoscimento dei loro diritti,... continua a leggere...

Ulss 7: ‘Dovete andare in ospedale da soli, collaborate o riparte il contagio”. E’ boom di accessi

L’ospedale di Bassano ha registrato oggi un boom di accessi non programmati in un solo giorno e la direzione sanitaria torna a ripetere, per l’ennesima volta, “di andare in ospedale solo se strettamente necessario, da soli e su appuntamento dove è possibile”. L’emergenza coronavirus non è finita, è stato dichiarato attraverso tutti i media dalle... continua a leggere...

‘Tutti i morti vengono definiti di Coronavirus’. E’ una bufala, Zaia denuncia

“Su whatsapp audio falsi e imbarazzanti. Gli autori saranno denunciati”. E’ andato su tutte le furie il governatore del Veneto Luca Zaia quando, durante il consueto incontro con la stampa, ha raccontato di un audio falso che sta girando, rimbalzando sui telefonini. Non riusciva quasi a crederci che ci fosse chi cade in questi tranelli... continua a leggere...

Thiene. Il Comune in aiuto delle scuole dell’infanzia: “Garantire le spese fisse”

Sono 420 i bambini che frequentano le scuole materne paritarie a Thiene. Per le loro famiglie il Comune ha deliberato un sostegno economico che ammonta a 42mila euro, per garantire le spese fisse in questo difficile momento in cui le entrate non sono regolari. “Abbiamo sin da subito anticipato alle scuole materne parrocchiali l’80% del... continua a leggere...