Coronavirus. Le nuove disposizioni : cosa si può e cosa non si può fare

Ecco le disposizioni di ministero e Regione Veneto in merito al Cronavirus. Leggetelo con attenzione, c’è risposta per ogni questione. Il DPCM prevede: • la sospensione degli eventi e delle competizioni sportive di ogni ordine e disciplina, sino all’8 marzo 2020, in luoghi pubblici o privati, a meno che non si svolgano “a porte chiuse”.... continua a leggere...

Zugliano. La banda ultralarga diventa realtà, un anno per i lavori

Arriva a Zugliano la banda ultralarga. Sono iniziati in questi giorni i lavori per la realizzazione di una rete di proprietà pubblica che verrà messa a disposizione di tutti gli operatori telefonici che vorranno attivare servizi verso cittadini ed imprese. OpenFiber è l’impresa che si è aggiudicata l’appalto. I lavori, che interesseranno quasi tutto il... continua a leggere...

Asiago. Disdette per il coronavirus: “Consulenze gratis per rilanciare la stagione estiva”

Creare un gruppo di lavoro gratuito, mettere insieme la proprie competenze, elaborare un piano che possa arginare la situazione di panico che si è creata con gli annunci di diffusione in Veneto del Coronavirus, che rischia di trasformarsi in disdette nel settore turistico nel caso non ci fosse un repentino ‘cambio di rotta’ del virus... continua a leggere...

Schio. Svelati ‘i segreti dello spiedo’, tra esperienze e ricerche del piatto perfetto

Esclusiva serata gastronomica a Schio ‘da Beppino’, con lo chef Claudio Ballardin che ha presentato il suo libro ‘I segreti dello spiedo’, un’opera che sintetizza  mezzo secolo di passione, esperienza e ricerche dedicate alla tipica preparazione antica di origine contadina da sempre capace di entusiasmare anche i palati più fini. Claudio Ballardin è un cuoco... continua a leggere...

“Certificazione ‘coronavirus free’ per cibo italiano: in Europa diamo fastidio”

“La certificazione ‘coronavirus free’ per il cibo italiano è sciacallaggio economico. La denuncia arriva da Maria Cristina Caretta, onorevole deputato di Forza Italia, che commenta con rammarico e con l’orgoglio ferito di italiana “La richiesta di certificazioni sanitarie ‘coronavirus free’ per il cibo e il vino italiano” definendola “una meschina operazione di sciacallaggio commerciale”. La... continua a leggere...

Thiene. Rete del gas nuova, modifiche alla circolazione in via Valcismon

Lavori in corso  in via Valcismon a Thiene nel tratto compreso tra via dei Quartieri e viale Europa per il rifacimento della rete gas metano da lunedì 2 marzo fino ad agosto 2020. Sono previste dunque modifiche alla viabilità, suddivise in più fasi, per permettere l’intervento degli operai che saranno al lavoro nei giorni feriali, in questo... continua a leggere...

Coronavirus, emergenza economica: “Pronti 200 milioni, danni maggiori del previsto”

“Il 50% dei 200 milioni autorizzati dal governo per la cassa integrazione sono già nelle nostre casse grazie ad una gestione oculata da parte delle regioni Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna ed in accordo con le parti sociali”. Sono le parole di Elena Donazzan, assessore regionale al Lavoro, che ha commentato il provvedimento del governo... continua a leggere...

Magazzini in calo e spedizioni bloccate: “Conseguenze del Coronavirus”

Trasporti bloccati e magazzini a rischio. Il problema che il Coronavirus causa alle aziende locali ha poco a che fare con la salute, ma tocca tutti quegli aspetti della globalizzazione che oggi, per quanto si cerchi di essere identitari, sono fondamentali per la sopravvivenza dell’economia. Non c’è un problema unico, ogni realtà ha i suoi... continua a leggere...

Università e territorio si incontrano: borse di studio dal Lions Club Thiene Host

2.500 euro è il regalo che il Lions Club Thiene Host riserva agli studenti universitari e parauniversitari per presentare progetti di sviluppo per il territorio. Borse di studio che l’anno scorso avevano riscontrato grande successe e che quest’anno il club rinnova, destinando 1.200 euro al primo classificato, 800 euro al secondo e 500 euro a... continua a leggere...

Facebook e mitomani dell’informazione. Vita dura per i giornalisti

Ma è normale che si debbano perdere ore a spiegare quanto dichiarano i mitomani del web? Giornalisti regolarmente iscritti all’albo negli elenchi dei pubblicisti e dei professionisti, che saltano il pranzo e aspettano rigorosamente lanci di agenzie di stampa ufficiali e dichiarazioni di amministratori e di governatori, che a loro volta stanno un passo indietro... continua a leggere...