Facebook e mitomani dell’informazione. Vita dura per i giornalisti

Ma è normale che si debbano perdere ore a spiegare quanto dichiarano i mitomani del web? Giornalisti regolarmente iscritti all’albo negli elenchi dei pubblicisti e dei professionisti, che saltano il pranzo e aspettano rigorosamente lanci di agenzie di stampa ufficiali e dichiarazioni di amministratori e di governatori, che a loro volta stanno un passo indietro... continua a leggere...

Confermata chiusura delle scuole in Veneto

(ANSA)Il presidente dell’Emilia Romagna; Stefano Bonaccini, ha reso noto che “sulla base del parere del Comitato Tecnico Scientifico nazionale, resta confermata la chiusura dei nidi, dell’attivita’ scolastica e delle Universita’ anche per la prossima settimana per le tre Regioni piu’ colpite: Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna”. “Il Comitato Tecnico Scientifico e il Governo – prosegue Bonaccini... continua a leggere...

Schio. Fontanella dell’Ottocento in piazza Rossi. Fotonotizia

Una fontanella risalente al 1800, che si trovava nei magazzini comunali, è finalmente riapparsa in piazza Rossi a Schio, vicino al duomo. La colonnina è stata restaurata, sistemata, sabbiata e installata per interessamento del consigliere comunale Sergio Pavan. Sul lato frontale della fontanella è presente una targhetta metallica che riporta lo stemma del Comune di... continua a leggere...

Famila Schio, le rivali ungheresi non si presentano per il Coronavirus

Attimi di sconcerto per le ragazze del Famila Schio, che hanno vinto la partita di pallacanestro a tavolino, ma la motivazione ha dell’incredibile. La squadra di basket ungherese che sarebbe dovuta scendere in campo a sfidare le rivali italiani nel campo neutrale di Lubiana, in Slovenia, non si è presentata. Troppa paura del Coronavirus e... continua a leggere...

Coronavirus. I sindaci: “Aprire le scuole”. Visite limitate agli anziani

“Pronti a riaprire tutte le scuole”, ma dovranno rimanere limitate le visite nelle Rsa e nei centri diurni, per tutelare la salute di anziani e disabili a rischio. E’ unanime il coro dei sindaci vicentini che si sono riuniti venerdì 28 febbraio a Vicenza per partecipare all’incontro di coordinamento sull’evoluzione dell’emergenza Coronavirus a Palazzo Trissino.... continua a leggere...

Asiago. Vento forte: chiusi i parchi Brigata Regina e Della Rimembranza

Raffiche di vento fortissimo ad Asiago e il Comune è costretto ad emettere un’ordinanza per chiudere temporaneamente al pubblico i parchi Brigata Regina e Della Rimembranza. Troppo forte la furia delle folate, tanto che alcuni abeti rossi, anche di grandi dimensioni, sono stati sradicati da terra, mettendo a rischio l’incolumità delle persone. Il divieto è... continua a leggere...

Da Sarcedo alla Sicilia: il gemellaggio degli studenti per creare ponti e amicizie

Scuola, studio e cittadinanza attiva. E’ un rapporto di amicizia e stima reciproca quello che lega gli studenti degli istituti comprensivi T. Vecellio di Sarcedo e G.B. Dusmet di Nicolosi, in provincia di Catania. Il gemellaggio tra gli studenti è al suo terzo anno e ancora una volta ha lasciato strascichi importanti e dimostrato il... continua a leggere...

Emergenza Coronavirus . “Torniamo alla normalità con le cautele del caso e la massima attenzione “

“L’Assessore alla Sanità, Manuela Lanzarin, assieme alla Dirigente regionale del Dipartimento di Prevenzione, Dott.ssa Russo, ha relazionato, nel corso della Quinta commissione consiliare, sugli ultimi aggiornamenti dell’emergenza Coronavirus: dati attuali, previsioni, decisioni messe in atto, evoluzione della situazione in Veneto e collaborazioni messe in piedi con le altre Regioni interessate”. Ne dà notizia il Presidente... continua a leggere...