Schio e archeologia industriale. In via Pasubio il ‘filo conduttore’ è ‘green’

Il ‘filo conduttore’ tra archeologia industriale e ‘green’ passa per via Pasubio. Torna anche quest’anno il Festival e concorso di idee Fabbrica del Giardino, giunto alla sua sesta edizione, che per il 2020 si presenta con interessanti novità che puntano a valorizzare il patrimonio di archeologia industriale scledense con un pizzico di sensibilità “verde”. Nel... continua a leggere...

Posina. Inaugurato il punto prelievi: “Territorio a servizio della Salute”

E’ stato inaugurato a Posina il servizio prelievi, destinato ai residenti che potranno così evitare di doversi spostare dal paese per accedere al servizio sanitario. L’obiettivo è stato raggiunto grazie alla collaborazione tra l’amministrazione comunale e la fondazione Vivi la Val Posina, che ha utilizzato i fondi recuperati grazie alle numerose attività di promozione territoriale... continua a leggere...

Schio. Il passaggio a livello accende lo scontro politico: “Decisionismo”

Diventa battaglia politica a Schio l’intenzione dell’amministrazione comunale di indire un referendum popolare per valutare, con la cittadinanza, come sostituire il passaggio a livello di via dell’Industria, oggetto di demolizione in vista dell’elettrificazione della tratta ferroviaria Vicenza-Schio. Il budget non è ancora stato definito e il costo si aggira tra i 6 e i 7... continua a leggere...

Ulss 7. Tenda attrezzata all’ospedale di Santorso: “Prevenzione”

Una tenda pneumatica a scopo preventivo a fronte di eventuali necessità dovessero presentarsi nell’ambito dell’emergenza legata al Coronavirus sarà installata all’ospedale di Santorso e in altri 25 ospedali del Veneto. “Si tratta di una predisposizione preventiva – ha spiegato Gianpaolo Bottacin, assessore regionale alla Protezione Civile – Allo stato attuale, le tende vengono montate e... continua a leggere...

Coronavirus: 215 assunzioni nella Sanità veneta

Un carico eccezionale di lavoro nelle Ulss del Veneto a causa del cirona virus e la Regione assume a tempo indeterminato 215 figure professionali della sanità, attingendo con procedura d’urgenza ai candidati risultati idonei nelle graduatorie dei concorsi già effettuati da Azienda Zero. Si tratta di 100 infermieri professionali, 80 operatori sociosanitari, 20 assistenti sanitari,... continua a leggere...

Coronavirus. Zaia ringrazia i medici per il lavoro che stanno fronteggiando

“I Medici di Medicina Generale stanno dando un contributo prezioso di disponibilità e professionalità nella gestione di questi difficili giorni del coronavirus. Li ringrazio tutti, uno per uno”. Con queste parole, il Presidente della Regione, che anche oggi sta seguendo l’andamento della situazione coronavirus dalla centrale operativa della Protezione Civile a Marghera, si rivolge ai... continua a leggere...

Troppe disdette in Veneto: ‘Turismo in ginocchio, servono misure urgenti’

“Ho già istituito un primo tavolo operativo per fronteggiare l’emergenza Coronavirus rischia dimettere in ginocchio la prima industria del Veneto, che conta oltre 70 milioni di presenze e 18 miliardi di fatturato”. Lo ha annunciato  l’assessore regionale al turismo del Veneto, incontrando i rappresentanti del mondo economico e produttivo nel centro operativo della protezione Civile... continua a leggere...

Schio. Risanata la Caserma Cella, 30mila euro per i lavori

30mila euro investiti per la Caserma Cella di Schio, per il recupero di alcuni punti della struttura che avevano subito danneggiamenti, soprattutto a causa dell’umidità. Sono stati ultimati i lavori di risanamento conservativo dei locali in cui si erano verificati problemi di umidità risalente all’interno delle stanze che ospitano il Gruppo Mineralogico Scledense e il... continua a leggere...

Coronavirus. Massiccio arrivo di materiali sanitari nelle Ulss venete

Per fronteggiare al meglio la situazione del coronavirus, garantire la sicurezza degli operatori sanitari, e la massima effettuazione dei tamponi, il Servizio Sanitario Regionale del Veneto sta effettuando massicci acquisti di tutti i materiali necessari. Utilizzando i poteri in deroga derivati dai poteri commissariali, il Veneto ha acquistato diversi presìdi sanitari, per un totale di... continua a leggere...