Posina. Il sindaco blinda il paese con il targa system

Targa system attivi per il controllo degli accessi nel Comune di Posina. “Renderanno possibile la regolarità assicurativa e lo stato della revisione dei mezzi in ingresso nella Vallata”, ha commentato con soddisfazione il sindaco Andrea Cecchellero. Tre i varchi per la lettura delle targhe ed il controllo dei veicoli, posizionati a passo Xomo, passo Borcola... continua a leggere...

Coronavirus. “Chiuse le attività non essenziali, aperti alimentari e farmacie”

Intervento in tarda sera di Giuseppe Conte che, su Facebook ha annunciato, la chiusura di tutte le attività produttive non strategiche, nel giorno in cui si sono registrati 793 decessi in un solo giorno. “Al di fuori delle attività ritenute essenziali consentiremo solo lo svolgimento di lavoro in modalità smart working e consentiremo solo le... continua a leggere...

Coronavirus. Boom di donazioni di sangue nel vicentino

Dal vicentino i donatori di sangue rispondono in massa all’appello. Poche donazioni a causa del timore per il contagio da coronavirus e gli ospedali avevano lanciato l’allarme per la carenza di sangue. Nel vicentino, i tanti incoraggiamenti sono serviti e i donatori hanno risposto in massa. “Siamo orgogliosi del senso di responsabilità dei donatori vicentini... continua a leggere...

Emergenza coronavirus. I sindaci dell’Alto Vicentino ai cittadini: “Restiamo uniti”

I sindaci si rivolgono ai cittadini (riceviamo e pubblichiamo) Cari Cittadini, in qualità di Sindaci dell’Alto Vicentino ci rivolgiamo a voi per esprimervi la nostra vicinanza in questo momento dove la vita ordinaria di tutti è messa a dura prova. L’invito è di mantenere saldi il coraggio e la determinazione, caratteristiche che alla gente di... continua a leggere...

Santorso centro covid. Al via la sperimentazione del farmaco anti coronavirus

C’è anche l’ospedale di Santorso tra gli 8 ospedali selezionati dalla regione Veneto per la sperimentazione del tocilizumab, il farmaco sperimentale nato per curare l’artrite reumatodie, che aveva però dato speranze anche per salvare i pazienti contagiati da coronavirus. Il 18 marzo Aifa, l’azienda italiana del farmaco, aveva approvato lo studio sul trattamento con Tocilizumab... continua a leggere...

Coronavirus. Assicurazione per tutti alla Euronewpack di Thiene

“L’azienda esiste solo perché ci sono uomini e donne che credono nella mission e nei valori”. Euronewpack di Thiene, dopo avere garantito un il servizio di baby sitting ai figli dei loro dipendenti durante l’emergenza coronavirus, ha sottoscritto un’assicurazione per il personale, che nel caso di contagio potrà contare su un sostegno economico per il... continua a leggere...

Schio. La Casa chiede aiuto: “Mancano mascherine, camici e guanti”

Mancano mascherine, guanti, camici e occhiali a La Casa, l’istituto per Anziani di Schio che conta 300 ospiti a Schio, 130 a Montecchio Precalcino e conta 434 dipendenti. Il presidente Giuseppe Sola chiede aiuto ai cittadini e alle aziende del territorio e istituisce una raccolta fondi per acquistare il materiale di prima necessità. “Ce la... continua a leggere...

Coronavirus. I pescatori veneti regalano 900mila euro alla Sanità

I pescatori del Veneto regalano 900mila euro alla Sanità della loro regione. Rinunciano infatti alla loro quota annuale per destinarla al comparto sanitario, in gravissima emergenza per il coronavirus. Un diritto acquisito, che spetta loro sui proventi della licenza di pesca e al quale hanno rinunciato per quest’anno, regalando di fatto dei soldi da utilizzare... continua a leggere...