Orsi: “Aiutiamo i nostri eroi ospedalieri”. Al via donazioni alla Fondazione di Comunità

86.250 euro raccolti in soli 5 giorni a favore della sanità locale, grazie a 297 donazioni provenienti da privati e ora arriva un nuovo numero di conto corrente, per dare una risposta più ampia a livello territoriale. Fondazione Comunità Vicentina diventa capo fila della raccolta, con i suoi componenti istituzionali (Ulss 7, Conferenza dei sindaci... continua a leggere...

Zaia rassicura: L’ospedale Alto Vicentino sarà meglio di prima”

“Le schede ospedaliere sono una garanzia, l’ospedale di Santorso tornerà come prima e anche meglio di prima”. Il governatore del Veneto Luca Zaia risponde ai sindaci dell’Alto Vicentino, assicurandoli che la trasformazione dell’ospedale Alto Vicentino in centro covid durerà per il periodo dell’emergenza sanitaria. Poi tutto tornerà come prima, “anche meglio di prima”, ha sottolineato... continua a leggere...

Coronavirus , servono psicologi. Per i cittadini c’è ‘InOltre’

Tra le varie iniziative per fronteggiare i molteplici effetti dell’emergenza coronavirus, in Veneto scende in campo anche il numero verde 800 33 43 43 del Servizio “inOltre” della Regione Veneto, operativo dal 2012 come servizio di promozione della salute e gestione delle emergenze, per dare un contributo in questo particolare momento che la comunità veneta... continua a leggere...

I-pad per chi è in terapia intensiva. Il cuore d’oro di Schio ai tempi del Covid19

I-pad per i ricoverati in terapia intensiva così possono videochiamare i loro parenti, mascherine per i volontari per poter regalare il loro tempo in sicurezza, soldi per i pasti in casa a chi non si può muovere per assicurare pasti caldi a chi è costretto in casa e rischierebbe di sentirsi abbandonato. A Schio è... continua a leggere...

Coronavirus. Thiene: al via sanificazione. No visite al Cimitero: ‘Restate a casa’

Continua l’impegno dell’Amministrazione Comunale nella gestione dell’emergenza Coronavirus. «Non ci stancheremo mai di ripetere come sia obbligatorio limitare tutti gli spostamenti non necessari rimanendo a casa – dichiara il Sindaco, Giovanni Casarotto – ed evitare i contatti ravvicinati: occorre mantenere la distanza interpersonale di almeno un metro per garantire la sicurezza di tutti. Ricordiamo che... continua a leggere...

Malo. “Servono protezioni per gli operatori del Muzan”

“Servono mascherine e dispositivi di protezione per gli operatori dell’Ipab Muzan e al momento sono introvabili”. Moreno Marsetti, assessore alla Sicurezza nel Comune di Malo, lancia la richiesta di aiuto indicando l’iban sul quale, maladensi e non intenzionati ad offrire sostegno, potranno effettuare una donazione. “In questo momento di grande difficoltà che stiamo vivendo a... continua a leggere...

Schio. Il coronavirus costringe a ridurre le corse degli autobus

Ridotte ulteriormente a Schio le corse del trasporto pubblico locale, in conformità con l’ordinanza regionale che recepisce le misure urgenti di contenimento del Covid-19 contenute nel decreto del Presidente del Consiglio dell’11 marzo. Da mercoledì 18 marzo 2020, saranno sospese le corse della linea D (Schio – Magrè – Ca’ Trenta) e le corse del sabato che collegano Schio... continua a leggere...

Coronavirus. 6 decessi all’Ulss 7. Simoni: “Raddoppiamo i tamponi, nuove assunzioni”

Salgono i ricoveri per coronavirus nella Ulss 7 Pedemontana, come previsto dalle statistiche matematiche sulle quali sta lavorando la Regione Veneto, aumentano i casi e anche i decessi. 6 le persone decedute nelle ultime, si tratta di ricoverati all’ospedale Alto Vicentino, Asiago e Bassano. Come ha spiegato il commissario Bortolo Simoni, nel corso della video... continua a leggere...