Thiene. Il Tar boccia l’esproprio: addio al parcheggio delle Distillerie

Thiene dice definitivamente addio al parcheggio delle Distillerie Fabris. Il Tar ha dato ragione alla Lander, proprietaria dell’area e condannato il Comune a pagare 7.977,36 euro. “La sentenza definitiva è arrivata il 20 ottobre e non può più essere impugnata”, ha spiegato Andrea Vaccari, legale dell’azienda. Un vicenda che si trascinava da un paio d’anni,... continua a leggere...

Marano. Emergenza meteo: ‘ Le buone pratiche premiano’. Il punto sulle opere pubbliche

 Si è svolto ieri sera, martedì 12 novembre, in auditorium a Marano l’incontro dal titolo “Emergenza meteo a Marano: problema di tutti, quali soluzioni?”, nell’ambito degli eventi pubblici del progetto Life BEWARE, di cui il Comune di Marano è partner. Con il sindaco di Marano, Marco Guzzonato, l’assessore ai Lavori Pubblici Alessandra Cavedon, l’assessore all’Urbanistica Francesco Luca e Daniela Golcic, responsabile dei Servizi... continua a leggere...

Schio. Sanità, adesioni a raffica per la manifestazione. Silenzio dalla Regione

Continuano senza sosta le adesioni alla manifestazione organizzata per sabato 16 novembre con partenza alle 14.30 dal Pala Romare di Schio e arrivo previsto alle 15.30 all’ospedale di Santorso. Anche l’Unione Sindacale di Base (USB), Forza Italia, e le liste civiche di maggioranza Veneti per Schio, SchioDando e Fare A Schio hanno aderito, schierandosi al... continua a leggere...

Schio. La bio-plastica non va nell’umido: “E’ biodegradabile ma va nell’inceneritore”

Le stoviglie bio che non vengono riciclate e smaltite con il rifiuto umido sono finite in consiglio comunale a Schio, con Coalizione Civica che ha chiesto spiegazioni all’amministrazione sul perché Etra, la partecipata incaricata dello smaltimento dei rifiuti organici, rigetti posate e piattini definiti ‘bio degradabili’ indirizzandoli all’inceneritore. La risposta tecnica arriva dal Trentino Alto... continua a leggere...

M5 Stelle: ‘Anche in Veneto tante Bibbiano con vittime quotidiane’

“Tante Bibbiano ci sono anche nel nostro Veneto.  Per mesi la stampa più libera l’ha detto, denunciando un sistema perverso che non ha una paternità politica e che anche nella nostra Regione fa vittime quotidianamente, strappando bambini alle loro famiglie. Nel migliore dei casi la risposta è stata il silenzio delle Istituzioni, nel peggiore l’accusa... continua a leggere...

Thiene. I lettori segnalano: ‘Basta colonne al semaforo del Santo’

Sono diverse le segnalazioni arrivate questa mattina alla redazione di AltovicentinOnline, da parte di lettori ‘inferociti’ per le solite code al semaforo del Santo. Tra queste, riportiamo quella di Michele Pesavento, che alle 7,55 ci ha inviato un video che immortala la coda. ‘Siamo in fila da un quarto d’ora e la colonna, provenendo da... continua a leggere...

Santorso. Giovani e formazione: ‘Attiv.azione’ raggiunge l’obiettivo

Si è concluso il progetto ‘Attiv.azione’, promosso dal Comune di Santorso dall’ottobre 2018 con il sostegno della Fondazione Cariverona all’interno del bando ‘Scuola, giovani, mondo del lavoro’. È stato raggiunto con successo l’obiettivo progettuale di rafforzare le abilità per il lavoro dei giovani under 30 attraverso un percorso strutturato in incontri individuali e di gruppo,... continua a leggere...