Marano. ‘Boom’ di volontarie per lo Sportello Donna in memoria di Anna

Hanno partecipato in tante al corso di formazione per volontarie allo Sportello Donna, il centro che aprirà a Marano Vicentino a settembre e sarà inaugurato il 20 novembre, in ricordo di Anna Filomena Baretta, commessa del Carrefour il cui ex marito ha confessato l’omicidio. Un’occasione per molte donne di rendersi partecipi alla lotta alla violenza... continua a leggere...

Schio. Podio agli europei di robotica: i ragazzi del De Pretto festeggiati in municipio

Festa grande in municipio a Schio, nei giorni scorsi,  con i ragazzi della 5a C del corso ad indirizzo Elettronica e Automazione dell’Istituto Tecnico De Pretto di Schio, ricevuti dalla giunta per celebrare il podio ai Campionati europei di Robotica, ad Hannover, Germania, nella categoria “Rescue Line”. Protagonisti Riccardo Zattra e Matteo De Facci, ma... continua a leggere...

Santorso. Troppi incidenti all’incrocio: sì al progetto di Polizia e Amministrazione

Troppi incidenti all’incrocio tra via Martiri della Libertà e via Stradelle a Santorso e l’amministrazione comunale, insieme alla Polizia Locale Altovicentino, hanno messo in piedi un nuovo ‘disegno’ in cui saranno imposti limiti di velocità, illuminazione e segnalazione di pericolo. Il sindaco di Santorso Franco Balzi, l’assessore ai Lavori Pubblici Renzo Priante e l’assessore con delega... continua a leggere...

Affidi minori: “Dopo Bibbiano, commissione a Schio”

“Dopo il caso Bibbiano, si costituisca a Schio una commissione per analizzare gli affidamenti dei minori”. La chiede con una mozione il consigliere di minoranza Alex Cioni e propone di convocare ogni 6 mesi i servizi sociali interessati in commissione consigliare quarta, per relazionarla sugli affidi e tutto ciò che concerne l’attività di tutela dei... continua a leggere...

Thiene. 50 anni di vita in portineria: “Ho visto di tutto. E’ partita da qui la bomba del ’79”

Lorenza Gambardi guarda il pavimento di marmo del ‘suo’ condominio con commozione e piena di orgoglio dice “guardi che pulito, è tutto olio di gomito e niente mocio, ma spazzettone e straccio, perché altrimenti non sarebbe lavato bene”. Da 50 anni è orgogliosa portinaia del condominio ‘Gamma’ a Thiene. Una peperina, che ha messo ‘in... continua a leggere...

A Thiene si spende per il gioco più che a Schio. Comune: ‘Noi con le mani legate dalla legge’

Passa a denti stretti la deroga al regolamento comunale e la sala giochi della zona industriale potrà aprire battenti. Il Comune si è attivato per conoscere i dati sulla ludopatia a Thiene, i cui numeri , secondo quanto denunciato dall’opposizione, facendo un paragone appaiono più grandi di quelli di Schio, che conta molti più abitanti.... continua a leggere...

Schio dice ‘no’ all’emergenza climatica. Ma Fridays For Future non si ferma

La giunta comunale di Schio ha deciso di non dichiarare la situazione di emergenza climatica, ma i giovani non ci stanno e continuano gli appuntamento con ‘Fridays for Future’. “Ancora una volta le istituzioni si sono dimostrate cieche davanti alla crisi climatica che stiamo vivendo, che tocca tutti i cittadini questo territorio – spiegano gli... continua a leggere...

A Marano puoi adottare un’aiuola

Continuano a crescere le adesioni da parte delle associazioni e di singoli cittadini all’iniziativa “Adotta un’aiuola”, promossa dall’amministrazione comunale di Marano per sostenere la partecipazione dei cittadini alla cura delle aree verdi pubbliche. Sono finora una quindicina le adozioni in corso: l’accordo che i gruppi o i singoli hanno sottoscritto con il Comune prevede – a seconda... continua a leggere...

Esclusa dai bandi, la Regione ‘ripesca’ Zugliano: in arrivo 350mila euro

La Regione Veneto ha ‘ripescato’ Zugliano da una graduatoria del 2017 e dopo avere scartato alcuni progetti di Comuni che non erano in linea con le prerogative del bando ha assegnato al Comune guidato dal sindaco Sandro Maculan 350mila euro per interventi inerenti all’antisismico. “330mila euro ci serviranno per il secondo stralcio della palestra comunale... continua a leggere...

Meteo. Arrivano i temporali

Il centro funzionale decentrato della Protezione Civile del Veneto ha emesso un avviso di criticità idrogeologica valido dalle  14  di oggi 25 luglio fino alla stessa ora di sabato 27. Nel pomeriggio di domani, venerdì 26 luglio, si configura sui rilievi del Veneto una probabilità medio-alta di rovesci e temporali diffusi. Probabilità che sarà, invece... continua a leggere...