Bpvi. Ufficiali giudiziari ‘bussano’ in casa di Zonin. Scatta altro sequestro di beni

Dai quadri ai mobili, tutto ben catalogato nell’elenco che l’ufficiale giudiziario sta stilando da stamane, da quando si sono presentati nella casa di Gianni Zonin. Si è presentato poco prima di mezzogiorno, accompagnato da un assistente, per dare corso al sequestro conservativo. Provvedimento disposto dal giudice Roberto Venditti, nel corso dell’udienza preliminare.  Presente anche un... continua a leggere...

Schio. Centralina sulla Roggia Maestra: decide la Regione

Sarà la Regione Veneto a decidere se la centralina sulla Roggia Maestra si farà oppure no, nel frattempo l’amministrazione comunale, insieme alle associazione interpellate per la tutela e salvaguardia dell’ambiente e del bacino, si sono espresse con un ‘no’ deciso. E’ stato Marco Vantin, capogruppo pentastellato in consiglio comunale, a chiedere spiegazioni, dopo aver ricevuto... continua a leggere...

L’Altopiano ed il ‘Verena’ a Linea Verde per ‘rivivere’ la Grande Guerra’. Anticipazioni e video

La troupe di Linea Verde, condotta da Patrizio Roversi, è arrivata sull’altopiano di Asiago.  Si è spinta sulla storica cima del monte Verena e fa ‘rivivere’ la Grande Guerra. Il programma di casa Rai, sta girando in questi giorni delle puntate seguendo gli itinerari della prima guerra mondiale, che videro l’altopiano di Asiago in prima... continua a leggere...

Schio. Studenti del Martini ‘alla regia’ del convegno su Alto Vicentino

Gli studenti del liceo Martini di Schio mettono in campo le competenze acquisite a scuola, in abbinamento col progetto di alternanza scuola-lavoro. I ragazzi di quarta e terza, indirizzo scienze umane ed economico sociale, partecipano all’organizzazione delle conferenze dedicate alla conoscenza dell’Alto Vicentino. Domenica 25 marzo, alle 17, nella sala degli affreschi di Palazzo Toaldi Capra il... continua a leggere...

A Thiene cala la criminalità. Samperi: ” Meno reati e più controllo dello spaccio di droga”

“Cala ancora la criminalità a Thiene ed è la conferma della bontà delle nostre azioni messe in campo”. Con queste parole l’assessore alla sicurezza Alberto Samperi commenta i primi dati che gli sono arrivati dalla Prefettura. “Sono ufficiosi, ma la dicono tutta sul grande lavoro e l’impegno economico messo in campo dall’amministrazione comunale per tutelare e... continua a leggere...

Vicenza è più vicina: consegnato il primo stralcio della tangenziale

E’ stato consegnato il primo stralcio della tangenziale di Vicenza. 5,3 chilometri tra Vicenza e Costabissara, per un costo complessivo di 86milioni di euro e che fa parte del progetto denominato “Completamento della tangenziale”, oggetto di un Protocollo di Intesa stipulato tra Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Anas, Regione Veneto, Provincia di Vicenza, Comune... continua a leggere...

Thiene. Sei agenti nuovi sulla strada per dare decoro: scatta il piano di sicurezza

Una squadra nuova di zecca, che girerà per le strade di Thiene, ingrossa le fila degli agenti del consorzio di polizia locale Nevi, guidato dal Comandante Scarpellini. Coi neo 4 assunti agenti di polizia, prende vita il “nucleo tutela ordine e decoro urbano”. Un team nuovo, composto anche da 2 agenti esperti, scende a piedi... continua a leggere...

Thiene. Dopo il Parlamento Busin torna alla Brp: “E’ un sistema politico irriformabile”

Il suo non è un addio alla politica, ma adesso vuole dedicarsi all’azienda di famiglia e a quei 140 dipendenti che hanno bisogno anche del suo contributo professionale. Filippo Busin, 50 anni, thienese doc, deputato nella 17esima legislatura, figlio dello storico imprenditore Battista Busin, rimane un leghista felice che ora brinda a quella che giudica... continua a leggere...

Sanità. Lo screening salva la vita: “In Veneto nessun tetto di spesa per le cure oncologiche”

Screening fondamentale per la sopravvivenza. Sono oltre 6 su 10 in Veneto i pazienti oncologici che a 5 anni dalla diagnosi di tumore riescono a vivere. Screening fondamentale quindi, in un Veneto regione virtuosa nell’adesione agli esami di screening anticancro. Come riporta ‘Il Mattino’, nel 2016, il 79% dei cittadini ha eseguito il test per... continua a leggere...