Malo. Cinema Aurora fa il ‘botto’. Brindisi col prosecco per 400 persone

Stappo di bottiglie e fiume di prosecco, dopo i titoli di coda, per oltre 400 persone. Così la commissione del Cinema Aurora di Malo festeggia il buon avvio della nuova stagione. Il brindisi è partito al termine di “Finché c’è prosecco c’è speranza”,di Antonio Padovan regista trentunenne di Vittorio Veneto, film giallo girato tra filari... continua a leggere...

Sarcedo e percorsi permanenti: ‘Incantevoli, ma automobilisti pericolosi’

Perchè correte come pazzi? Perchè non avete rispetto di chi, in una domenica soleggiata, vuole fare due passi e codersi la natura del nostro territorio favoloso? Mi chiamo Miriam e domenica pomeriggio, con mio marito e mio figlio di 12 anni, ho scelto il percorso permanente di Sarcedo. Abbiamo parcheggiato l’auto sulla strada principale e abbiamo... continua a leggere...

Schio. Prima Noi: “Fenomeni criminosi in crescita. Chi nega il pericolo vive in una dimensione parallela”

Sui sempre più numerosi episodi di furti e rapine che vedono Schio protagonista della cronaca locale di questi ultimi giorni, interviene anche Prima Noi, comitato di cittadini, che oltre ad esprimere preoccupazione, coglie l’occasione anche per replicare a Carlo Cunegato (leader in consiglio di TesSiamo Schio) accusandolo di miopia e condizionamenti ideologici nella difesa agli... continua a leggere...

Pioggia di fondi al Soccorso Alpino. ‘Sono i nostri angeli della montagna’

Su proposta dell’assessore alla Protezione Civile Gianpaolo Bottacin, la Giunta regionale ha approvato un contributo di 250.000 euro dedicato a spese di investimento per tre automezzi e relativi allestimenti, l’acquisto e l’adeguamento di sistemi di comunicazione e attrezzature hardware e software nonché l’acquisto di dispositivi di protezione individuale e specialistici, che saranno assegnati alle squadre... continua a leggere...

Cogollo. Il mercatino di Natale è già un successo. Ma il vero protagonista è l’impegno di tutto il paese. Fotogallery

Anche i più disincantati non possono rimanere indifferenti alla magia del mercatino di Natale di Cogollo del Cengio ideato dell’amministrazione comunale, che domenica sera ha popolato le piccole contrade della zona più antica del paese con centinaia di visitatori, spiccando anche quest’anno per l’originalità e la sollecitudine di tutti gli abitanti. Perché è proprio l’impegno... continua a leggere...

Hockey Thiene è stella di bronzo al merito sportivo

La società  Hockey Thiene si appunta la stella di bronzo al merito sportivo conferita dal Coni. L’onorificenza sportiva arriva in casa Thiene, celebrata con una cerimonia che si è svolta allo Spazio Espositivo del Lanificio Conte di Schio, nel sessantesimo anno di attività sportiva, con un palmares d’eccellenza, che l’hanno resa protagonista nel mondo hockey.... continua a leggere...

Schio. Cittadinanza onoraria a Santa Bakhita. Orsi: “Privilegio per la nostra comunità”

Cittadinanza onoraria a Giuseppina Bakhita, la ‘santa moretta’ nata in Sudan, venduta come schiava e arrivata a Schio nel 1902, nel convento delle Canossiane, dove visse per il resto della sua vita. La decisione di onorare la memoria di Bakhita con la cittadinanza onoraria è stata siglata dai capigruppo consigliari, per sottolineare come la santa... continua a leggere...

Schio. Otto studenti del Garbin tra le particelle del Cern

Avere 17 anni ed essere catapultato da un’aula del Garbin fino al cuore della centrale operativa del Cern in Svizzera. E’ capitato a Marco Fabrello studente dell’Ipsia Garbin di Schio. Un viaggio all’interno del più grande laboratorio mondiale di Ginevra, che Marco e altri sette studenti hanno ricevuto in premio dal Comune di Schio, assieme... continua a leggere...

Schio. Scattano i divieti per ridurre lo smog. “Abbassate i termosifoni e macchina spenta al semaforo”

Scattano da oggi a Schio i divieti per prevenire e ridurre l’inquinamento dell’aria, che riguarderà sia la temperatura dei termosifoni oltre restrizioni al traffico. “E’ un provvedimento coerente con il modus operandi che come amministrazione comunale abbiamo scelto di intraprendere rispetto ai problemi ambientali –  dichiara Anna Donà assessore all’ambiente- E va a investire largamente... continua a leggere...