Zugliano. Inaugurato il nuovo campo polivalente nel cuore del paese

Nei giorni scorsi, alla presenza del parroco don Mauro Ferraretto, del Presidente del Circolo NOI Davide Zanocco, del sindaco Sandro Maculan, della sindaca del CCRR Gioia Veronesi e di numerosi soci e cittadini, molti dei quali ragazzi e bambini, è stato ufficialmente inaugurato il nuovo campo polivalente situato nel retro del Patronato di Zugliano. L’opera,... continua a leggere...

“Difendiamo il territorio e costruiamo il futuro”, Schio stanzia 1,4 milioni contro il rischio idrogeologico

Schio continua a investire con decisione sulla sicurezza idrogeologica del territorio. Con un investimento da oltre 1,4 milioni di euro – esattamente 1.426.730,86 – l’amministrazione comunale ha deciso di destinare l’intero avanzo disponibile di bilancio alla progettazione di due fondamentali interventi contro il dissesto idrogeologico garantendone così il finanziamento nell’anno in corso come da impegno... continua a leggere...

Nuovo ponte di Roana: l’appello per i fondi mancanti

Da Asiago è partito forte questa mattina un appello ai rappresentanti vicentini di tutti i livelli di governo: serve un nuovo ponte sulla Val d’Assa, a Roana, altrimenti si rischia di isolare una buona fetta dell’Altopiano dei Sette Comuni. Convocati dal presidente della Provincia di Vicenza Andrea Nardin, dal vicepresidente Moreno Marsetti e dal presidente... continua a leggere...

Liste d’attesa Ulss7: appuntamento già fissato, ma nessuno chiama il paziente

In fatto di liste d’attesa per visite o esami all’ospedale non bisogna perdere di vista il telefono, perché l’appuntamento potrebbe essere già stato fissato ma il paziente ancora non lo sa. Questo quanto emerge dalla segnalazione di un nostro lettore, con la moglie in attesa di una risonanza magnetica, e dalla risposta dell’Ulss 7 Pedemontana.... continua a leggere...

Sanità. Il Veneto vota la legge per specializzazione universitaria dei medici di base

Istituire la specializzazione universitaria in medicina generale come formazione post laurea al pari di tutte le altre specializzazioni mediche. E’ la strada che indica una proposta di legge statale approvata oggi dal Consiglio regionale del Veneto. La proposta legislativa interviene sui corsi di formazione specifica di Medicina generale inserendoli in modo strutturato nell’ambito dell’Università con l’istituzione... continua a leggere...

Ulss 7 e Comuni dell’Alto Vicentino insieme per l’inclusione digitale dei cittadini

È stato formalizzato oggi l’accordo tra l’Ulss77 Pedemontana e i Comuni aderenti al progetto Avatar – Alto Vicentino Alleanza Territoriale per Azione in Rete, iniziativa finanziata dal PNRR (Misura 1.7.2 “Rete dei servizi di facilitazione digitale”) con un contributo complessivo di 462.200 euro. Il Progetto AVATAR, che vede il Comune di Schio come ente capofila,... continua a leggere...

‘Cisto? Affare Fatica!’ 360 ragazzi dell’Alto Vicentino in un’estate di impegno e crescita

Con il progetto ‘Cisto?Affarefatica!’ da giugno 360 giovani, dai 14 ai 19 anni, dei Comuni di Breganze, Caltrano, Carrè, Chiuppano, Fara Vicentino, Marano Vicentino, Malo, Piovene Rocchette, Santorso, San Vito di Leguzzano, Sarcedo, Thiene, Zanè, Zugliano sono impegnati in azioni collettive di cura dei beni comuni. Un’estate di impegno e crescita che continuerà sino al... continua a leggere...

Schio premia Croce Rossa e studenti del Garbin per i risultati alla Gara Regionale di Primo Soccorso

Il sindaco Cristina Marigo, assieme al vicesindaco Barbara Corzato e agli assessori Milva Scortegagna e Alessandro Maculan, ha incontrato la squadra dei volontari della Croce Rossa Italiana – Comitato di Schio e la squadra dell’Istituto Garbin, composta da studenti che hanno partecipato alle recenti competizioni regionali di Primo Soccorso. In occasione dell’incontro, l’amministrazione comunale ha... continua a leggere...