Valli del Pasubio: riapre il ponte Gisbenti, viabilità a senso unico alternato fino al 12 ottobre

Riapre il ponte Gisbenti a Valli del Pasubio. La struttura, recentemente interessata da importanti lavori di sostituzione, sarà nuovamente percorribile dal 7 al 12 ottobre, con circolazione regolata da senso unico alternato, al fine di garantire la massima sicurezza. L’istituzione di un senso unico alternato della circolazione stradale, lungo la S.P. 46 Pasubio dal km... continua a leggere...

Schio. Con il millepiedibus si va a scuola senza inquinare. Il Comune: “Grazie ai volontari”

Da qualche giorno sono tornati a farsi vedere per le vie di Schio i caratteristici “serpentoni gialli” del Millepiedibus, il progetto di mobilità sostenibile che accompagna i bambini delle scuole primarie a scuola in modo sicuro, ecologico e divertente. Quest’anno il servizio è ripartito nelle scuole primarie Palladio a SS. Trinità e V. Da Feltre a Giavenale, coinvolgendo una quarantina di alunni che... continua a leggere...

Zugliano promuove l’invecchiamento attivo: raddoppiano gli spazi d’incontro dedicati alla terza età

Il Comune di Zugliano, in collaborazione con la Cooperativa Margherita, presenta il progetto “Pomeriggi attivi” (Active Ageing: azioni di rete solidali e inclusive) un’iniziativa volta a favorire il benessere, la socialità e la cittadinanza attiva della popolazione anziana. Dal 7 ottobre 2025 al 26 maggio 2026, ogni martedì dalle ore 15.00 alle 17.00, presso la Casa delle Associazioni di Grumolo... continua a leggere...

Asiago. Presentato il nuovo Palaghiaccio

È stato presentato ufficialmente  il nuovo progetto di fattibilità tecnico-economica del nuovo stadio del ghiaccio di Asiago, un’infrastruttura strategica, per un valore complessivo di 25 milioni di euro, che punta a rilanciare lo sport, il turismo e l’economia del territorio attraverso una struttura moderna, efficiente e perfettamente integrata nel contesto ambientale dell’Altopiano.   La progettazione,... continua a leggere...

Anche Thiene si è mobilitata per la Palestina. Tutto pacifico: foto e video

«L’aggressione contro navi civili che trasportavano cittadine e cittadini italiani, rappresenta un fatto di gravità estrema. Un colpo inferto all’ordine costituzionale stesso che impedisce un’azione umanitaria e di solidarietà verso la popolazione palestinese sottoposta dal governo israeliano ad una vera e propria operazione di genocidio. Un attentato diretto all’incolumità e alla sicurezza di lavoratrici e... continua a leggere...

Asiago. Il Rifugio Val Formica simbolo dei “Rifugi Sani e Sicuri”. Le foto

Un riconoscimento che valorizza il rifugio non solo come punto di ristoro, ma anche come luogo di prevenzione e promozione della salute. È stato il Rifugio Val Formica a fare da cornice alla cerimonia ufficiale per la consegna delle certificazioni “Rifugi Sani e Sicuri”, progetto promosso dalla Regione Veneto per migliorare salute e sicurezza nei... continua a leggere...

Lo sportello donna di Thiene compie 10 anni

Di strada ne è stata fatta davvero tanta dalla sua attivazione dieci anni fa. Da allora lo Sportello Donna di Thiene è cresciuto, divenendo fulcro di innumerevoli iniziative per sensibilizzare sulle tematiche di genere e offrendo centinaia di consulenze professionali gratuite. Si avvale del prezioso aiuto di una ventina di volontarie, motivate e preparate con formazione specifica,... continua a leggere...