Piovene Rocchette, addio alle code: i nuovi semafori convincono

Dopo 25 estati passate a meditare in coda lungo la Strada Provinciale 350, gli automobilisti della Valle dell’Astico possono finalmente tirare un sospiro di sollievo. L’amministrazione comunale di Piovene Rocchette traccia un bilancio positivo sui semafori intelligenti: riduzione delle code, maggiore fluidità e tempi di attesa più contenuti. In 71 giorni di attività, gli impianti... continua a leggere...

Schio. Boom di under 19 a Informagiovani. “Scommessa vinta al Faber Box”

Quando, nel dicembre 2018, lo sportello Informagiovani lasciò Palazzo Fogazzaro per trasferirsi al quarto piano del Faber Box, dentro il campus scolastico di via Tito Livio, qualcuno parlò di azzardo. Oggi i numeri e – soprattutto – i volti di chi entra ogni giorno in quell’edificio polifunzionale dicono il contrario: è stata una scommessa vinta.... continua a leggere...

Thiene. Educazione ambientale e confronto europeo: formazione e culturale a Valencia per i docenti del “Ceccato”

Dal 13 al 19 luglio 2025, un gruppo di insegnanti, provenienti da diversi paesi europei, tra cui due docenti dell’Istituto Tecnico Economico e Tecnologico “Aulo Ceccato” di Thiene, ha preso parte a Valencia a un’intensa settimana di formazione nell’ambito del Programma Erasmus Plus – Azione KA1, dedicata al tema “Environmental education: learning and acting for... continua a leggere...

Schio. Il piacere femminile, un tabù. Appuntamento al Faber Box tra scienza e ironia

Il piacere femminile ancora oggi viene troppo spesso messo in un angolo, ma se ne potrà parlare, senza imbarazzo e rossori, al Faber Box Centro Servizi Campus di Schio. Venerdì 19 settembre con Claudia Sfetez, ostetrica e autrice, nell’evento ‘Che figata!’. Alle 17:30 incontro riservato agli studenti.  Un’ora e mezza circa di chiacchierata a porte... continua a leggere...

Alto Vicentino in controtendenza, a Schio è boom di iscrizioni in Infermieristica

In un periodo in cui a livello nazionale si registra un calo delle iscrizioni ai corsi di laurea in ambito sanitario, la sede universitaria di Schio si distingue per un sorprendente aumento di interesse. Il corso di Infermieristica ha registrato 137 richieste di iscrizione a fronte dei 100 posti disponibili, mentre il corso di Fisioterapia... continua a leggere...

Senza tetto e povertà, poche adesioni al progetto inclusione. Thiene riapre i termini

Poco interesse per il progetto ‘Hub Inclusione’, rivolto agli ‘ultimi’, e il Comune di Thiene riapre i termini. Al 1° di settembre sono troppo poche le domande arrivate e non rappresenterebbero la realtà degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS). Per questo si tenta una seconda chance, mettendo a calendario una nuova scadenza: il 15 ottobre. La... continua a leggere...

A Zugliano la scuola parte all’insegna della pace. “Questo Comune ripudia la guerra”

La guerra entra nelle scuole di Zugliano “per ripudiarla”. Prende piede l’iniziativa del Comune contro i conflitti e le tensioni internazionali. Inizia così il nuovo anno scolastico con l’augurio agli studenti e ai docenti dell’amministrazione comunale: “un gesto semplice per stare dalla parte della pace”. “Auguriamo alle insegnanti e agli insegnanti, ai collaboratori e alle... continua a leggere...

Valli del Pasubio. Giù il ponte Gisbenti: sp46 chiusa per tre settimane

Da oggi, 16 settembre, per tre settimane è chiusa la circolazione sulla statale Pasubio 46 a Valli del Pasubio per la demolizione del ponte Gisbenti. L’intervento si rende necessario per la ricostruzione della struttura sul torrente Malunga. Il ponte presenta evidenti segni di ammaloramento strutturale, inparticolare sull’impalcato, che rende necessaria la sua completa sostituzione. L’intervento... continua a leggere...

Ospedale Santorso. Debora Sella nuova coordinatrice delle professioni sanitarie

All’ospedale di Santorso c’è la nuova guida al dipartimento medico. La nuova coordinatrice delle professioni sanitarie è Debora Sella. Ad annunciarlo è il direttore generale Carlo Bramezza: “con lei grandi opportunità nell’infermieristica”. Con un’esperienza pluriennale nel polo endoscopico, e una carriera che spazia dalla pratica clinica alla ricerca scientifica, Sella porterà la sua competenza e... continua a leggere...

Cambio nell’Arma di Vicenza. Il Colonnello Biscardi prende il comando, ex Ros nel caso Regeni

“Al Colonnello Loreto Biscardi, che da oggi assume il comando provinciale dei Carabinieri a Vicenza, rivolgo un caloroso benvenuto in Veneto. Il suo arrivo nel capoluogo berico, forte di un percorso professionale di alto profilo e di esperienze maturate in contesti investigativi complessi, tra cui l’importante attività svolta con il Ros nell’ambito delle indagini sull’omicidio... continua a leggere...