Tutelare e valorizzare la ‘terza età’. Tutti d’accordo in Regione

La Quinta Commissione consiliare permanente ha approvato a maggioranza il Progetto di Legge  di iniziativa della Giunta regionale, relativo alla ‘Promozione e valorizzazione dell’invecchiamento attivo’, con le modifiche già concordate in Commissione Sanità e con la norma finanziaria approvata dalla Prima Commissione. Il presidente della Commissione spiega come “il Disegno di Legge approvato oggi intende... continua a leggere...

Scuola, il Veneto ottiene 120 docenti in più. La Regione ringrazia e sollecita il problema-presidi

“Ringrazio il ministro Valeria Fedeli che, accogliendo la mia richiesta di veder riconosciuto un adeguato contingente di docenti in pianta organica alla scuola del Veneto, ha dimostrato  un atteggiamento di attenzione e di disponibilità  ben diverso da quello del suo predecessore”. Così l’assessore alla scuola della Regione Veneto rende merito alla decisione del Ministero per... continua a leggere...

Sarcedo. Anna e la sindrome di down. I suoi compagni di classe le ‘insegnano’ ad essere autonoma

I giornali anche a scadenza giornaliera, raccontano di storie di ordinaria emarginazione di persone con disabilità. Bambini che non sanno cosa vuol dire integrazione,  perchè si imbattono in insegnanti e compagni di scuola che non hanno voglia di entrare in contatto con la disabilità. Che non vanno in gita e non hanno le opportunità che... continua a leggere...

Eccidio di Schio. Rinnovato il patto di concordia civica tra i familiari

A 72 anni dall’eccidio di Schio è stata commemorata ieri nel cortile della biblioteca civica, ala ex carceri, la ‘Dichiarazione sui valori della concordia civica’, patto di riconciliazione tra i famigliari di vittime, il comune di Schio e le associazioni partigiane, stipulato il 17 maggio 2005. Un accordo morale e formale insieme che vuole ribadire... continua a leggere...

Alunni dell’Altovicentino in festa con l’Acqua Oro Blu

  Il parco delle Sorgenti del Bacchiglione a Dueville ha ospitato questa mattina la festa finale del concorso promosso da Alto Vicentino Servizi nell’ambito del progetto di educazione ambientale “Acqua Oro Blu”.  Circa 150 alunni delle 6 scuole vincitrici hanno “invaso” il parco per una mattinata all’aria aperta: dopo la visita all’area, una dopo l’altra... continua a leggere...

Danni da maltempo a Marano. ‘Che la Regione sostenga il Comune’

“Piena disponibilità e supporto nei confronti del Comune di Marano e dei suoi cittadini, colpiti dal maltempo di qualche giorno fa, che si sono giustamente attivati sin da subito per richiedere lo stato di calamità”. Intervengono così il deputato Federico Ginato e il consigliere regionale Stefano Fracasso a seguito anche della conferma da parte di... continua a leggere...

Marano. Giovani e agricoltura: binomio vincente per un futuro sostenibile. Appuntamento mercoledì

Mercoledì 17 maggio 2017 alle 20.30 nella Casa del Giovane (Sala Acli) della Parrocchia di Marano Vicentino, le Acli e la Fap Acli della provincia di Vicenza, in collaborazione con il Punto Famiglia ed il Circolo Acli di Marano Vicentino, organizzano un incontro pubblico sul tema ‘Giovani ed agricoltura: binomio vincente per un futuro sostenibile.... continua a leggere...

Thiene. Osa protesta contro sala slot . Scende in campo tutta la politica locale

Il presidio di Osa di ieri sera contro la sala slot di via Corner a Thiene, oltre a manifestare contro l’apertura di questo genere di attività, calamita sul posto la politica thienese, non tutta ma quasi,  seppur presa con le amministrative comunali alle porte. Una manifestazione di protesta che si è svolta con  toni pacifici,... continua a leggere...

Thiene. Iniziati i lavori notturni di asfaltatura di via del Terziario

Orario notturno per i lavori di asfaltatura di via del Terziario a Thiene, dal 16 al 19 maggio. Hanno preso il via ieri sera alle 21 i lavori di sistemazione del manto stradale all’imbocco del centro commerciale Carrefour. Per contenere i disagi alla circolazione, ed interferire il meno possibile col traffico che si versa nell’arteria... continua a leggere...

Pedemontana. Giovani amministratori dell’alto vicentino uniti: “Zaia rispetti i veneti, finisca i lavori e tolga il pedaggio”. Foto gallery e video

Con lo spirito dell’unione fa la forza dei giovani amministratori si uniscono in gruppo per agire coesi in difesa della realtà dell’alto vicentino. Con l’intento di stare lontani da un vecchio modo di fare politica, senza restare alla finestra a guardare solo il proprio orticello comunale, vogliono far fronte comune sia per quanto riguarda la... continua a leggere...