Isola Vicentina, taglio del nastro nuovo tratto ‘ciclopedonale Vicenza-Schio’

È stato inaugurato oggi a Isola Vicentina un nuovo tratto della pista ciclopedonale dell’asse relazionale 36 Vicenza-Schio, importante infrastruttura per la mobilità dolce e il cicloturismo nel territorio provinciale. L’opera collega il ponte di San Rocco con il centro abitato, lungo il torrente Orolo, ed è parte di una visione strategica per il miglioramento dell’accessibilità... continua a leggere...

Schio. Celebrato l’80° della Liberazione dal fascismo e dal nazismo

Si sono svolte a Schio le celebrazioni per l’80° anniversario della Liberazione della città dal regime fascista e dall’occupazione nazista, avvenuta il 29 aprile 1945. La giornata si è aperta presso l’aula magna dell’Istituto Tecnico Industriale Silvio De Pretto, proprio in via XXIX Aprile, con un incontro dedicato agli studenti delle scuole superiori che, hanno... continua a leggere...

Colceresa. E’ festa per i ‘1000 anni di Molvena’. Ecco il programma

A Colceresa tutto è pronto per festeggiare i 1000 anni di Molvena. Per riscoprirne la storia, le particolarità, tra incontri, antiche rogazioni e concerti, l’unità pastorale ha creato un ricco programma di eventi che avrà il suo via venerdì 9 maggio e si concluderà in autunno. 1025-2025. La prima citazione del toponimo Molvena risale ad un... continua a leggere...

Thiene si mobilita per l’ambiente con la ‘giornata ecologica’

Giornata ecologica a Thiene sabato 10 maggio e tutti i cittadini sono chiamati all’appello per prendersi cura della propria città. Questo l’invito del Comune, in collaborazione con i comitati di quartiere e l’azienda Alto Vicentino Ambiente, per la raccolta dei rifiuti abbandonati nel corso della mattinata. L’appuntamento per tutti coloro che vogliono scendere in strada... continua a leggere...

Da Thiene i rievocatori per i docu-film storici sull’aviazione italiana

Pronta a festeggiare i suoi 15 anni di attività,  l’associazione thienese ‘Ricercatori Storico Aeronautica Dogfight’ ricostruisce gli episodi storici legati all’aviazione italiana durante la Grande Guerra. Lo fa a Nervesa della Battaglia, in due episodi documentati nel backstage di Flavio Orti: il primo sulle imprese di Giovanni Sabelli e il secondo sulla disfatta di Caporetto.... continua a leggere...

Lusiana Conco. Torna Pòppalan, l’evento dedicato alla natura

Natura e sostenibilità saranno protagoniste a Lusiana Conco domenica 4 maggio con ‘Pòppalan’. Le vie del paese si riempiranno di profumi e colori con i prodotti naturali a base di erbe e fiori.  Una giornata tra bancarelle, esperienze e attività a partire dalle 9 dove gli appassionati della natura potranno anche scambiarsi semi rari e... continua a leggere...

1 maggio. In Veneto fiori a chi deve lavorare anche se è festa

L’1 maggio la Filcams-Cgil e gli studenti medi del Veneto saranno nelle piazze per distribuire fiori a chi lavora in “segno di solidarietà e vicinanza a chi non ha la possibilità di restare a casa durante questa festività. Sono ancora troppi infatti gli esercizi commerciali che decidono di restare aperti nei giorni festivi, 1 maggio incluso. Una... continua a leggere...