Caltrano. “L’istruzione è l’arma più potente che può cambiare il mondo”, emozione per la consegna delle borse di studio

Oggi nella sala conferenze del comune di Caltrano, il sindaco Luca Sandonà e il consigliere delegato all’Istruzione Laura Dal Santo hanno consegnato delle borse di studio agli studenti risultati vincitori che risiedono nel paese . Si tratta di una ventina di ragazzi, frequentanti le scuole superiori e l’Università, che hanno ricevuto qualche decina di centinaia... continua a leggere...

Thiene. Compie 100 anni, il suo riscatto dalle angherie subite durante la prigionia dei tedeschi

Un secolo di vita, vissuta tra suprusi, ingiustizie, angherie, violenze come prigioniero di guerra dei tedeschi. La rivincita di Presicci Angelo originario di Talsano provincia di Taranto ma residente a Thiene, ha spento 100 candeline giovedì 04 maggio al fianco della sua compagna di vita da 74 anni, la moglie Campo Arcangela di 98 anni... continua a leggere...

Schio. Incidente in moto, giovane in gravi condizioni. Arriva l’elisoccorso

Ha appena 20 anni il giovane che oggi è rimasto vittima di un incidente avvenuto il località Greselin a Cà Trenta di Schio. Secondo una prima ricostruzione, il ragazzo era in sella ad una moto da cross quando è caduto. Sul posto, l’ambulanza del servizio d’emergenza e l’elisoccorso arrivato da Verona. di Redazione AltovicentinOnline (foto... continua a leggere...

L’Oms dichiara la fine della pandemia da Covid-19. Bassetti: “Meglio tardi che mai”

Dopo oltre tre anni la pandemia da Covid-19 è arrivata alla fine. A dichiararlo è l’Organizzazione mondiale della sanità che su twitter ha pubblicato un’ultima ora in cui annuncia: “L’emergenza sanitaria globale è finita”. “Ieri il Comitato di emergenza si è riunito per la 15esima volta e mi ha raccomandato di dichiarare la fine dell’emergenza sanitaria pubblica di... continua a leggere...

Stasera occhi puntati al cielo per l’eclissi di luna. La diretta

La sera del 5 maggio occhi puntati al cielo per l’eclissi lunare di penombra, che dall’Italia sarà visibile solo nelle battute finali. L’evento, meno eclatante delle eclissi totali o parziali ma comunque affascinante, inizierà intorno alle 17:15, quando la Luna entrerà nel cono di penombra proiettato dalla Terra, cioè nella parte esterna dell’ombra terrestre. Il... continua a leggere...