Oggi è il Carbonara Day

È ricetta italiana più ricercata su Google, nonché uno dei piatti della cucina nostrana più conosciuti nel mondo. Il 6 aprile si festeggia il ‘Carbonara Day‘, il giorno dedicato alla pasta alla Carbonara. L’evento è stato ideato nel 2017 dall’I.p.o. (International Pasta Organization) e da AIDEPI (Associazione delle industrie del dolce e della pasta) per... continua a leggere...

L’ossessione per il ‘politically correct’ censura anche Agatha Christie

Se ne discute da giorni e la polemica è già in atto. Dopo i romanzi per bambini del famosissimo Roald Dahl, anche i gialli di Agatha Christie sono sotto il mirino della correzione. L’obiettivo è quello di aggiornare il linguaggio dell’autrice per allinearlo alla sensibilità contemporanea sempre più attenta ai temi sociali e al politicamente... continua a leggere...

Schio. “Caso Teppa”, De Zen-Cunegato: “Non accettiamo lezioni di storia”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Purtroppo ancora una volta, alla vigilia del 25 Aprile, data che dovrebbe accomunarci tutti nel ringraziare chi ha combattuto il nazi fascismo per la nostra libertà, assistiamo a polemiche di cui avremmo volentieri fatto a meno. E certamente ne avrebbe tratto giovamento Valentino Bortoloso, il quale non avrebbe voluto essere messo ancora... continua a leggere...

Malo. Al via al recupero del centro storico. Marsetti: “Un piano di rilancio per negozi, residenti e l’intera comunità”

La giunta comunale maladense ha adottato nei giorni scorsi un nuovo Piano di recupero del centro storico. Un provvedimento atteso, adeguato alle esigenze che nel frattempo sono mutate. Il piano vigente, infatti, approvato nel 1991 e alla quale sono succedute numerose varianti, richiedeva un completo aggiornamento dell’apparato normativo, sia in allineamento al nuovo Regolamento edilizio,... continua a leggere...

Piovene. Muore in un incidente in bici Antonio Buzzaccaro

Piovene Rocchette  è sotto choc per la morte di Antonio Buzzaccaro, che avrebbe dovuto compiere 80 anni. Oggi, alle 16, 45 è rimasto vittima di un incidente mentre era in sella alla sua  bicicletta elettrica. Stava percorrendo la S.P. 350 proveniente da Cogollo del Cengio ed era diretto a Piovene. Arrivato all’altezza del viadotto “Sant’Agata”,... continua a leggere...

Consegnato il premio Leone del Veneto 2023 a Luigi Dall’Igna

“Ingegnere e manager, nato e formatosi culturalmente e professionalmente in Veneto, in particolare nell’Alto Vicentino, che ha rivoluzionato mezzi, mentalità, tecnica e approccio alla motomondiale attraverso una straordinaria capacità ingegneristica nel campo dell’aereodinamica, combinata con raro intuito ed intelligenza, con una nuova concezione di telai e motori e nel modo dell’essere squadra dell’intero gruppo, dalla... continua a leggere...