A Thiene il sindaco chiude tutte le fontane tranne quella di Bacco e Arianna

Con la primavera le fontane cittadine tornavano a zampillare, dopo la chiusura invernale volta a scongiurare problemi collegati al gelo. Quest’anno, tuttavia, la primavera è segnata da una profonda crisi idrica e il risparmio di acqua è un impegno per tutti. Per questo la Giunta Comunale nella seduta del 29 marzo scorso ha disposto la... continua a leggere...

Cogollo del Cengio, già Tarty Plastic Free ha la sua casetta dell’acqua

Ora anche Cogollo del Cengio ha la sua casetta dell’acqua ed è stata accolta con grande entusiasmo dai cittadini, che la chiedevano da molto tempo. E’ stata installata in piazza della Libertà e ieri mattina, si è svolta una piccola cerimonia, nella quale i protagonisti sono stati gli alunni delle quinte elementari. I piccoli studenti,... continua a leggere...

Schio. Quartiere Operaio, continua la sperimentazione del piano di circolazione

Entrerà in vigore a partire dalla prossima settimana la nuova fase di sperimentazione della circolazione per il Quartiere Operaio, ovvero la zona delimitata dal torrente Leogra, via Trento-Trieste e via Maraschin. Questa seconda fase è frutto del tavolo di lavoro avviato dall’Amministrazione Comunale coinvolgendo i residenti del quartiere attraverso il cdq “Centro – A. Rossi”. Lo scorso... continua a leggere...

Quando il popolo s’arrabbia: dopo Inghilterra e Francia toccherà all’Italia?

a cura del direttore dell’Agenzia Dire Nicola Perrone Vero che in Italia siamo tutti più concentrati a rimandare piuttosto che affrontare i problemi. Ma poi quelli, i maledetti problemi con tutti gli altri problemi che si accollano, alla fine si presentano. E il conto alla fine, ahi, è sempre salato e senza sconti. Per adesso da noi,... continua a leggere...

Sanità, il report sulle liste d’attesa e il modo di comunicare delle Regioni

Sono stati presentati , in questi giorni, i risultati della ricerca di Hi – Healthcare Insights, l’Osservatorio Indipendente sull’Accesso alle Cure di Fondazione The Bridge, sulle liste d’attesa per l’erogazione delle prestazioni all’interno di strutture ospedaliere pubbliche e private convenzionate . Dal Report, con riferimento al 2021, emerge un quadro di “assoluta disomogeneità dei dati forniti... continua a leggere...

Marano. Pretto: “Ecco come risolvere la situazione di via Puccini”

“L’emergenza che coinvolge i residenti e le attività produttive di Via Puccini è certamente fonte di preoccupazione per tutta la comunità di Marano Vicentino. L’attenzione deve essere prioritaria per arrivare a dare una sistemazione ai due nuclei famigliari che sono stati costretti ad abbandonare le loro case; per questo motivo ho voluto fin da subito... continua a leggere...

Arsiero. Recuperato il cimitero di Cima Neutra, soldato della Grande Guerra riconosciuto dopo 107 anni

Grazie a quella targhetta ritrovata tra Arsiero e Tonezza, il militare della Grande Guerra ha avuto una degna sepoltura, un luogo in cui i suoi pronipoti lo potranno pregare. Sabato 1 aprile alle 10.30 si terrà la cerimonia di fine lavori del recupero del cimitero militare di Cima Neutra nel Comune di Arsiero, tra i monti Cimone... continua a leggere...

Malo. Approvato il progetto del primo stralcio della pista ciclabile di Molina

La giunta comunale maladense ha approvato il progetto esecutivo del primo stralcio della pista ciclabile di collegamento fra Malo e la frazione di Molina. Un’opera attesa che ha l’obiettivo di migliorare la sicurezza dei numerosi ciclisti che fruiscono della strada provinciale 48 per i loro spostamenti. Il primo stralcio, il cui importo per i lavori... continua a leggere...