L’aeroporto di Thiene e la privatizzazione. L’opposizione: “Si poteva salvare, Michelusi ha avuto tutto il tempo”

La notizia della scure della privatizzazione dell’aeroporto di Thiene mantiene il banco della politica e divide l’opinione pubblica dell’Alto Vicentino con le due posizioni di maggioranza e minoranza comunale che fanno scintille. Quest’ultima  non accetta che il sindaco Giampi Michelusi se la cavi con “è colpa del Governo di Roma che ha bocciato l’emendamento di... continua a leggere...

Carnevale Thienese. Buona la prima in notturno. Fotogallery e video

Dopo tre anni di fermo causa covid, è tornato il Carnevale thienese venerdì 17 febbraio falle 20.30 con la sfilata notturna di carri e gruppi mascherati. Partenza da piazza Scalcerle i festeggiamenti sono arrivati sino a piazza Chilesotti dove la festa ha coinvolto grandi e piccini, tra balli, coreografie, stelle filanti e coriandoli per tutti.... continua a leggere...

Il Veneto non è più quello di un tempo: 40.000 i laureati fuggiti dalla regione

Nel periodo 2011-2019 sono ‘fuggiti’ all’estero più di 40.000 laureati veneti: lo dicono le cifre elaborate sulla base di dati Istat, da Fondazione Nord Est e per il Pd in regione questo significa una “una perdita secca in termini di competitività e dal punto di vista economico”. I dati, emersi dal rapporto della Fondazione Nord... continua a leggere...

Arriva in Veneto la pericolosa challenge della cicatrice francese. La Polizia: “Vegliate sui vostri figli”

Ci sono già dei casi in Veneto e si invitano i genitori a prestare molta attenzione. E’ il momento di quella che qualcuno chiama moda, ma che è una pericolosissima challenge di Tik Tok: quella della cicatrice francese,  che sta spopolando tra gli adolescenti. La Polizia  Postale avverte che ‘ la sfida consiste nel procurarsi... continua a leggere...

Malo. Tra storie e fantasie, alla scoperta di Villa Clementi

I due secoli di villa Clementi hanno storie straordinarie da raccontare. E racchiudono misteri che solleticano la fantasia di chiunque, immaginiamoci quella dei bambini. Lo storico edificio di via Card. De Lai, che ospita la biblioteca civica intitolata a Luigi Meneghello, diventa protagonista di un progetto dedicato ai più piccoli. Dopo la pausa  delle attività... continua a leggere...

Thiene. “Abbiamo perso un figlio modello di 21 anni, pensavamo di conoscerlo”. La famiglia di Gabriel ringrazia la comunità

Una morte inspiegabile quella di Gabriel Gacic, che a soli 21 anni il 3 febbraio ha lasciato mamma Sanja, papà Sasa, e il fratello Viktor di 15 anni. Il mestiere di genitore non è facile, non è semplice garantire loro un futuro adeguato come non è facile nemmeno riuscire a capire fino infondo un figlio,... continua a leggere...

Liste d’attesa infinite e mancata prevenzione: “Solo se pubblico e privato collaborano si risolvono i problemi”

– Sanità pubblica e privata si uniscano per una maggiore prevenzione e l’abbattimento delle liste d’attesa. E’ la richiesta di Confapi Sanità, Anisap e Associazione I.S.I., che attraverso una lettera congiunta sottolineano che “la sanità continua ad essere al centro dell’attenzione della politica italiana, poichè le liste di attesa e la mancanza di prevenzione stanno... continua a leggere...

Oggi è la giornata del gatto. 5 curiosità sull’animale più affascinante

Inscrutabili, enigmatici, eleganti e, perché no, anche strani. Il fascino dei gatti ha conquistato l’umanità sin dai tempi antichi e anche oggi sono tra gli animali più apprezzati al mondo. Per onorarli ogni 17 febbraio in Italia si celebra la Festa del gatto, una giornata speciale dedicata al mondo felino. Nato nel 1990 dopo una votazione sulla rivista ‘Tuttogatto’, l’evento rappresenta... continua a leggere...