Cancro seno Lilt, si mette in moto il food truck rosa

Prevenire il cancro al seno mangiando anche un panino in strada. “Lo abbiamo cercato perché col suo furgoncino colorato di rosa è il mezzo giusto per promuovere quanto più possibile la nostra campagna Nastro Rosa”, spiega Giuseppe Galvanin vicepresidente della sezione vicentina di Lilt, Lega Italiana per la Lotta ai Tumori, porta nell’Alto Vicentino la... continua a leggere...

L’allarme: “Preparatevi al razionamento energetico e comprate un generatore”

“Vado giù ‘peso’, ma bisogna militarizzare la crisi a livello nazionale e anche europeo, nel senso che sarà necessario, speriamo di no, prendere in considerazione il razionamento” delle fonti energetiche, a partire dal gas. Lo afferma Davide Tabarelli, presidente di Nomisma energia, in occasione di un convegno promosso a Bologna da Ascom, Abiconf e UnoEnergy sharing solutions per... continua a leggere...

Lo sfogo di Egonu dopo il bronzo ai Mondiali: “Mi hanno chiesto perché sono italiana”

“Mi hanno chiesto perché sono italiana“. Scoppia alla fine del Mondiale di pallavolo femminile, finito per le azzurre con una storica medaglia di bronzo, il caso Paola Egonu. Fresca vincitrice della classifica marcatrici del torneo iridato, l’azzurra è scoppiata in lacrime al termine della finalina per il bronzo, vinto ai danni degli Stati Uniti. L’Italia... continua a leggere...

Meloni: “Il 16 ottobre 1943 è una giornata tragica per mano della furia nazifascista”

Il 16 ottobre 1943 “è per Roma e per l’Italia una giornata tragica, buia e insanabile. Quella mattina, pochi minuti dopo le 5, la vile e disumana deportazione di ebrei romani per mano della furia nazifascista: donne, uomini e bambini furono strappati dalla vita, casa per casa. Più di mille persone furono deportate e di loro... continua a leggere...

Thiene. Al liceo Corradini il 2° posto nel concorso “Le lingue per una cultura democratica

Il liceo “F. Corradini” si è posizionato al 2° posto nel concorso “Le lingue per una cultura democratica”,  in occasione della Giornata europea delle lingue, celebrata il 26 settembre scorso. La premiazione si è tenuta all’Auditorium dell’Università Ca’ Foscari di Venezia ed erano presenti la Dirigente Scolastica,  Marina Maino,  le professoresse Annalisa Brancaccio e Laura... continua a leggere...

Salute mentale, basta mettere la testa sotto la sabbia

Sono più di 4milioni gli italiani – dati Istat – che soffrono di disturbi mentali. Una persona su otto in tutto il mondo – il 13% dell’intera popolazione del nostro pianeta – come emerge dal rapporto dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Numeri importanti, alimentati per altro dalla pandemia da Covid-19 che ha sicuramente influito negativamente... continua a leggere...

Gallio. Lavori contro il dissesto idrogeologico, Valle della Covola ora è più sicura

Sono da poco terminati i lavori di rispristino e messa in sicurezza della Valle della Covola. Un risultato sicuramente risultato positivo che si concretizza dopo 30 anni dall’ultimo intervento effettuato nell’area. Un progetto “ad hoc” fortemente voluto dall’amministrazione comunale di Gallio per recuperare, valorizzare e rinnovare la Valle: idea che ha trovato successiva condivisione con... continua a leggere...

“Il Mese del Foliage”, passeggiata botanica al Castello di Thiene

Domenica 16 ottobre l’appuntamento è al Castello di Thiene per un’esclusiva passeggiata botanica tra i colori autunnali nel parco del Castello con la guida esperta paesaggista Pamela Nichele e con la padrona di casa, Francesca di Thiene. Durante la giornata, inoltre, sarà possibile vistare i saloni e le suggestive scuderie del Castello. La prenotazione è obbligatoria dal sito www.castellodithiene.com. I... continua a leggere...