Malo. Obiettivo sicurezza, nuovi occhi elettronici controlleranno il territorio

Obiettivo sicurezza e non solo negli intenti. L’Amministrazione comunale di Malo, in sinergia con il vicino comune di Monte di Malo, sul percorso di elevare la sicurezza del territorio, ha predisposto un’opportuna progettualità per implementare la rete di video-sorveglianza su strade ed aree pubbliche. Il progetto, studiato dal Comando intercomunale di Polizia Locale, concorrerà al... continua a leggere...

Mercoledì l’atrio dell’ospedale di Santorso sarà il teatro di un concerto lirico

La cosiddetta “umanizzazione” della sanità – ovvero l’attenzione alla persona nel suo insieme, al di là dell’attività di diagnosi e cura in senso stretto – passa anche attraverso iniziative in grado di alleggerire sul piano psicologico la permanenza in ospedale per i degenti e in generale associare l’ospedale non solo all’idea di malattia, ma anche... continua a leggere...

Meloni condanna Putin: “Ogni missile sull’Ucraina isola ulteriormente la Russia”

“Ore di apprensione per l’Ucraina. Putin, in difficoltà sul campo di battaglia, sta deliberatamente colpendo obiettivi civili in molte città ucraine“. Anche la leader di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, interviene sull’escalation delle ultime ore del conflitto tra Russia e Ucraina, con la capitale Kiev che è stata nuovamente colpita da attacchi aerei come non accadeva... continua a leggere...

Schio. Nuovo bando contributo affitti. Il Comune ci mette 30mila euro

È di 30 mila euro il fondo che l’Amministrazione Comunale metterà a disposizione nel nuovo bando per il pagamento dei canoni di locazione. Una somma che cofinanzierà lo stanziamento della Regione del Veneto per coprire le spese degli affitti sostenute nel corso del 2021. «Cofinanziamo il bando regionale con una cifra pari a quella dello scorso anno, quando abbiamo deciso di... continua a leggere...

Piovene. Nuovo giardino al Centro Diurno: “grazie a Avis e volontari”

Giardino nuovo al Centro Diurno ‘Madonna dell’Angelo’ di Piovene Rocchette: uno spazio ben gradito dai suoi 40 ospiti “ e che rappresenta la solidarietà e l’amore che i piovenesi hanno per gli anziani”, così il Sindaco Erminio Masero all’inaugurazione, che ha poi sottolineato: “un nuovo spazio esterno realizzato grazie al lavoro dei volontari e alle... continua a leggere...

In Veneto 31,8 furti in abitazione ogni 10.000 abitanti, il primato è suo

Veneto maglia nera per i furti. Presentato nei giorni scorsi a Roma “La casa sicura del futuro”, prima edizione dell’Osservatorio sulla Sicurezza della Casa, elaborato da Censis/Verisure. Per 55 italiani su 100 un furto o un’aggressione nella propria abitazione sono gli eventi che spaventano di più. È una paura, quindi una percezione: il dato reale... continua a leggere...

L’elicottero: storia di un’odissea e del genio che portò in volo un sogno

Una storia che ha il ritmo di un’odissea, dalle carte di Leonardo da Vinci al genio contemporaneo dell’ingegnere Corradino d’Ascanio, quella che ha portato al primo volo sperimentale dell’elicottero l’8 ottobre 1930 dall’aeroporto di Ciampino. Sogno e interesse del mondo militare si alternano per anni e anni incarnati nella vita di un inventore che non... continua a leggere...