Turismo. L’Altovicentino in vetrina alla Bit. Il giro delle malghe e le 52 gallerie, gli itinerari più richiesti

Si è conclusa ieri, 14 febbraio,  la manifestazione fieristica BIT – Borsa Internazionale del Turismo che si è svolta alla FieraMilanoCity e che ha visto il grande ritorno della Regione Veneto dopo due anni di assenza e di versioni ridotte dell’evento. Presenti allo stand del Veneto oltre 40 operatori della filiera turistica regionale impegnati in... continua a leggere...

Schio. Controllo di vicinato, il sindaco apre ufficialmente ai quartieri

Questa mattina il Sindaco Valter Orsi ha incontrato il referente provinciale dell’Associazione Controllo del Vicinato, Giorgio Lotto, in merito alle attività di sicurezza partecipata in fase di avvio in numerose zone di Schio. «Con un primo incontro abbiamo manifestato la volontà di intraprendere un percorso di collaborazione con questa realtà attiva sul nostro territorio comunale – commenta il... continua a leggere...

Operazione anticrimine a Sandrigo: pluripregiudicato rimpatriato

Da tempo di cittadini di Sandrigo erano esasperati da un clima di insicurezza, che aveva indotto l’amministrazione comunale a segnalare alla Polizia di Stato questo malcontento percepito nella popolazione. Così ieri, gli agenti sono arrivati in paese e hanno identificato un cittadino marocchino purtroppo assai conosciuto  per i suoi atteggiamenti provocatori nei confronti di residenti... continua a leggere...

Acqua, solo un italiano su 3 beve dal rubinetto. Ma i giovani sono più sensibili all’ambiente

Nonostante il 96,3% degli italiani dichiari di adottare sempre o talvolta comportamenti sostenibili, solo il 29,5% consuma con regolarità acqua del rubinetto, ma i giovani potrebbero invertire questa tendenza con un 60% di under 30 che già beve senza problemi l’acqua degli erogatori pubblici. A delineare questo scenario è il Libro Bianco 2023 “Valore Acqua... continua a leggere...

Parte il sondaggio sulla pizza più buona dell’Alto Vicentino. Ecco come votare

Dopo il successo del concorso sulla ‘Costata migliore dell’Alto Vicentino’, abbiamo pensato di fare esprimere un parere ai nostri lettori sulla pizza. Il sondaggio che lanciamo vedrà vincere la pizzeria, anche d’asporto, più votata dai nostri lettori, quindi non ci saranno giudizi di tecnici. A decretare quindi la pizza più buona sarete voi utenti della... continua a leggere...

Stop alle auto a benzina e a diesel dal 2035, c’è l’ok definitivo del Parlamento europeo

Il Parlamento europeo ha approvato in via definitiva i nuovi obiettivi vincolanti per la riduzione delle emissioni di CO2 di autovetture e veicoli commerciali leggeri di nuova produzione. Con 340 voti favorevoli, 279 voti contrari e 21 astensioni, i deputati hanno approvato l’accordo raggiunto con il Consiglio sugli obblighi di riduzione delle emissioni di CO2... continua a leggere...

Schio. Attivo lo  Sportello Telematico Polifunzionale, i servizi a portata di click

Da qualche settimana è attivo lo Sportello Telematico Polifunzionale del Comune di Schio. Si tratta di una piattaforma web, dove i cittadini possono presentare digitalmente, e con piena valenza giuridica tutte le istanze di competenza dell’ente, e trovare informazioni utili per ogni esigenza. Lo Sportello Telematico Polifunzionale affianca il sito istituzionale dell’amministrazione e consente agli utenti di compilare online,... continua a leggere...

Cogollo. Da 28 anni fa la barista a Mosson, Federica Mioni: “Siamo noi che teniamo vivi i paesi”

Vivere la vita da barista, con i suoi alti e bassi, con la sua frenesia, orari infernali, ondata di clienti e all’improvviso il sereno. Non è facile gestire un bar, non lo è  in termini economici né gestionali, ma come dice Federica Mioni, 57 anni che a Mosson di Cogollo del Cengio gestisce il suo... continua a leggere...