Pedemontana. Guarda: “Senso di comunità è pagare il doppio una superstrada che doveva essere gratuita?”

Quella frase “Bisogna usare la Pedemontana per senso di comunità” pronunciata dal presidente del Veneto Luca Zaia all’assemblea di Confindustria a Vicenza fa discutere. Fa discutere perché c’è chi non ha mandato ancora giù quel boccone e mai lo farà, non fosse altro per un territorio devastato e un prezzo da pagare salato, molto salato.... continua a leggere...

Piovene. Weekend per ragazzi, da Dante ai dinosauri di Jurassic World

Da Dante ai dinosauri, a Piovene Rocchette il fine settimana è tutto per i giovani. Si inizia sabato  8 ottobre, alle 17 allo Spazio Fogazzaro, con ‘letture…divine’ per conoscere Dante Alighieri, mentre i dinosauri del film ‘Jurassic World, il Dominio’ saranno protagonisti domenica 9 ottobre, alle 17.30 all’Auditorium.   Dante tra i giovani, sabato 8... continua a leggere...

Caltrano. La festa del Ringraziamento porta in piazza il paese…e anche la montagna

Una festa che sa di comunità e che al classico ringraziamento per i prodotti della terra, abbina l’occasione per stare insieme e gustare i risultati di un territorio sempre più apprezzato per proposte e dinamicità. La Festa del ringraziamento e dell’Agricoltura organizzata per questo fine settimana dalla Pro Loco di Caltrano guidata dal presidente Nicola... continua a leggere...

Schio. Divieti di circolazione, disposizioni per i locali e altri provvedimenti per migliorare l’aria della città

Dal 10 ottobre 2022 fino al 30 aprile 2023 tornano in vigore le disposizioni anti smog in base a quanto previsto dall’Accordo di Programma per l’adozione coordinata e congiunta di misure per il miglioramento della qualità dell’aria nel Bacino Padano.  Negli ultimi dieci giorni, come si evidenzia dai grafici aggiornati quotidianamente da ARPAV, i livelli di Pm10 in città non presentano valori preoccupanti e la qualità... continua a leggere...

Thiene. Al via la seconda edizione dell’iniziativa Leader di te stessa

L’Amministrazione Comunale e lo Sportello Donna organizzano mercoledì 12 ottobre 2022 alle 20.15 nella Sala Consiliare del Municipio, piazza A. Ferrarin, 1, la seconda edizione dell’iniziativa Leader di Te Stessa. La serata è condotta da Carmela Palazzo, psicologa e psicoterapeuta, che da anni si occupa di donne in difficoltà, attuale referente dello Sportello Donna del... continua a leggere...

In Italia si parla di tutela dei minori e poi la legge li lascia ai padri violenti

“Siamo arrivati a un punto in cui ai padri viene dato tanto spazio e non sempre in modo logico, poco importa se questi figli li gestiscono poi nonne o altri e bisognerebbe che i magistrati studiassero i fascicoli con maggiore attenzione. Siamo succubi di una serie di condanne che vengono dall’Europa per quando si dava l’affido... continua a leggere...

Allarme baby gang: l’identikit dei giovani criminali, i reati più comuni e le aree a rischio

Gruppi composti da meno di dieci membri, nella maggior parte dei casi italiani, in prevalenza maschi e con un’età compresa fra i 15 e i 17 anni. È la fotografia delle gang giovanili operanti nel nostro Paese scattata dal rapporto realizzato da Transcrime, il centro di ricerca interuniversitario sulla criminalità transnazionale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, Alma Mater Studiorum Università di Bologna e... continua a leggere...

Laghi. In 40 per testare la ‘nuova’ Skylakes. Che potrebbe tornare…

È tornata anche se in edizione ‘limitata’ la rinomata maratona Skylakes, che negli anni scorsi ha portato centinaia di atleti da diverse regioni italiane e dieci diverse nazioni nel piccolo comune di Laghi. Una competizione sentita e apprezzata anche per la bellezza dei paesaggi interessati, impreziosita nelle ultime due edizioni – l’ultima risale al 2018... continua a leggere...

La Regione Veneto in soccorso degli agricoltori: tutti d’accordo

“L’aumento del costo dei beni energetici e delle materie prime stanno mettendo in grande difficoltà il sistema economico nazionale e regionale. A risentirne pesantemente sono le aziende agricole e zootecniche e, a cascata, i consumatori”. Per cui, accanto all’intervento del governo, “è indispensabile” che le Regioni si attivino “per contenere la crisi e scongiurare in... continua a leggere...