Lega contro Crisanti: “Molli lo stipendio universitario”

“Crisanti molli lo stipendio universitario. Molto opportunismo e poco buonsenso”. Così il Aurelio Tommasetti, Responsabile Università della Lega che spiega: “Nella giornata di ieri, il professor Crisanti, assurto agli onori della cronaca con la diffusione del Covid e poi eletto senatore nelle fila del Pd, aveva dichiarato che avrebbe mantenuto il proprio compenso universitario presso... continua a leggere...

Finta cieca leggeva le piccole etichette dei prodotti veneti: dovrà restituire 100mila euro

Stava molto attenta a selezionare i prodotti del supermercato e riusciva a leggere le etichette che attestavano il made in Italy. Percepiva l’assegno dell’Inps per sua condizione di cecità totale, ma – pedinata dalla Guardia di Finanza – si è dimostrata in grado di recarsi in negozi e supermercati per fare al spesa, leggendo attentamente... continua a leggere...

Nel 2100 la neve potrebbe essere fino al 40% in meno, turismo a rischio in montagna

Il riscaldamento globale rischia di rallentare la crescita dell’economia italiana nei prossimi decenni e i settori più colpiti saranno l’agricoltura e il turismo. Questa volta, ad accendere un faro sui cambiamenti climatici non sono gli scienziati e gli attivisti, ma la Banca d’Italia, autrice con Matteo Alpino, Luca Citino, Guido de Blasio e Federica Zeni,... continua a leggere...

Schio. La Polizia Locale cerca proprietario di bici elettrica: chi la riconosce?

Gli agenti del Consorzio Polizia Locale Alto Vicentino in servizio nel centro storico del comune di Schio, durante il consueto servizio di controllo del territorio, qualche giorno fa hanno rinvenuto una bicicletta elettrica marca ITALWIN, di colore grigio/blu, in discreto stato d’uso. Ai fini della restituzione, il proprietario è invitato a recarsi al comando di ... continua a leggere...

Inaugurato a Santorso un sistema per la videolaparoscopia 3D-4K all’avanguardia

È stato inaugurato oggi all’ospedale di Santorso, alla presenza dell’Assessore regionale alla Sanità e ai Servizi Socio-Sanitari Manuela Lanzarin, insieme alla Direzione dell’ULSS 7 Pedemontana, un nuovo sistema all’avanguardia per la videolaparoscopia, che consente di visualizzare le immagini in 3D con risoluzione 4K durante le procedure chirurgiche. Questa tecnologia rappresenta il top della tecnologia attualmente... continua a leggere...

Ottima annata per zucche e castagne, il loro prezzo non è aumentato

Halloween è alle porte e con il suo arrivo aumenta la voglia di preparare piatti tipici usando zucca e castagne. La Borsa della Spesa che BMTI (Borsa Merci telematica Italiana) ha elaborato questa settimana, sui dati rilevati nei mercati all’ingrosso appartenenti alla Rete di imprese Italmercati, colloca in pole position proprio questi due prodotti, grazie... continua a leggere...

Thiene. Ritorna al suo aspetto originario il “Ponte dei Quarei”

Sono stati ultimati i lavori per il ripristino del “Ponte dei Quarei” nel suo aspetto originario. “Esprimo soddisfazione per l’ultimazione dell’intervento – è il commento dell’assessore ai Lavori Pubblici, Nazzareno Zavagnin – che assicura sicurezza al ponte, riconsegnando alla Città un angolo thienese caro alla tradizione. Ringrazio quanti hanno collaborato e si sono attivati nei... continua a leggere...

Piovene, tre serate con la storia: dalla Grande Guerra al film su Mario Rigoni Stern

La Grande Guerra raccontata dalle donne e dai bambini, com’era la scuola durante il Fascismo e il documentario sulla vita dello scrittore Mario Rigoni Stern. Tre gli appuntamenti con la storia che si terranno Piovene Rocchette a partire da giovedì 27 ottobre.‘Maestri, bambini, vita di paese: Piovene Rocchette durante il Fascismo’. Il primo incontro si... continua a leggere...

Arriva dal Veneto la storia dell’uomo che diventa mancino dopo un tumore

WY ha 54 anni, 13 anni di istruzione alle spalle, una vita normale. Nel 2014, dopo un episodio di instabilità posturale e disorientamento seguito da una perdita di coscienza, si sottopone a una risonanza magnetica. Risultato: scopre di avere un tumore nell’emisfero sinistro del cervello. Sembra una storia come tante, ma non è così. Quello... continua a leggere...

Quanti animali si possono tenere in casa? La triste realtà degli accumulatori

Quanti animali si possono tenere in casa senza essere considerati “accumulatori” e incorrere in responsabilità legali? “Fermo restando che il benessere degli animali deve essere sempre garantito, è bene sapere che alcune leggi regionali o regolamenti comunali prevedono un numero massimo di animali da compagnia che possiamo tenere con noi in casa”, spiega l’avvocato Claudia... continua a leggere...