Muro Cgil contro l’autonomia: “distruggeremo scuola e sanità”. Calderoli preannuncia querele

“Se vogliamo uccidere definitivamente l’idea di avere un servizio sanitario pubblico, andiamo verso l’autonomia differenziata. Se vogliamo distruggere l’idea di avere un sistema dell’istruzione che garantisca a tutti il diritto alla istruzione e alla conoscenza, allora andiamo verso autonomia differenziata”. E’ la provocazione del segretario generale, Maurizio Landini, dal congresso della Cgil di Bologna. “Questo... continua a leggere...

Lastebasse. Grande partecipazione a “sicuri sulla neve” del Soccorso Alpino di Arsiero. Fotogallery

Giornata Sicuri nella neve 2023 veramente intensa e proficua  per il Soccorso alpino di Arsiero a Lastebasse, sul Monte Coston/Fiorentini. Organizzata assieme al Cai Sezione di Thiene Sottosezione Arsiero e alla Scuole di alpinismo del Cai di Thiene e Schio, con lo svolgimento in contemporanea dell’aggiornamento di 30 Istruttori del Cai ha permesso di integrare... continua a leggere...

Superbonus, oltre 62 miliardi di investimenti ammessi: ma sui crediti “tassi quasi usurari” vicini al 30%

Oltre 62,4 miliardi di investimenti ammessi alle detrazioni, dei quali 46,6 per lavori conclusi: ma ammontano ancora a svariati miliardi i crediti bloccati per le difficoltà legate alla cessione, e sono tantissimi i cantieri fermi, che non riescono a riprendere le attività. Questo il bilancio tracciato da Federcepicostruzioni. “Sono tantissime le imprese – commenta il... continua a leggere...

Arresto del Capo mafia Messina Denaro. Il video. Meloni: “Vittoria dello Stato”

Dopo 30 anni di latitanza è stato catturato Matteo Messina Denaro, capomafia di Castelvetrano (Tp). L’arresto è avvenuto all’interno della clinica privata “Maddalena” di Palermo, che assiste pazienti oncologici. Ad eseguirlo i carabinieri del Ros. L’inchiesta della procura di Palermo, guidata dal procuratore Maurizio De Lucia, che ha portato alla cattura del superlatitante, è stata condotta dal... continua a leggere...

Antonia Arslan torna a Thiene con il suo ultimo romanzo Il destino di Aghavnì

Già ospite nell’ottobre scorso a Thiene in un evento molto partecipato, Antonia Arslan torna nella nostra città giovedì 19 gennaio 2023 ore 18.00 per presentare nella Sala Consiliare del Municipio il suo nuovo romanzo Il destino di Aghavnì. Commenta l’assessora alla Cultura e alla Biblioteca, Ludovica Sartore. «Si è felicemente instaurato un legame tra la... continua a leggere...

Bonus sicurezza per i dispositivi antifurto

Arriva il bonus sicurezza 2023 per installare i dispositivi antifurto e rilevatori di fumo nella propria abitazione. Si tratta di un’agevolazione che fa parte dell’ampia gamma di bonus casa introdotti dal governo per l’anno in corso e che i contribuenti possono sfruttare in fase di dichiarazione dei redditi. Col bonus sicurezza 2023 si potrà ottenere una detrazione fiscale del 50% sulle... continua a leggere...