Bonus energia anche per le piccole imprese

Anche le aziende più piccole potranno beneficiare del bonus energia. Lo prevede il decreto Aiuti-ter. In pratica, sono stati potenziati e allargati i crediti d’imposta alle imprese e ai piccoli esercizi commerciali. Il bonus sociale elettrico è uno sconto sulla bolletta, previsto dal Governo e reso operativo dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, per assicurare un risparmio sulla... continua a leggere...

Malo. Si intrufola nel giardino di una casa e ruba portafogli: denunciato

I Carabinieri della Stazione di Malo, a conclusione di un’attività investigativa, hanno denunciato in stato di libertà un cittadino italiano, L.A. 36 enne, per furto consumato nelle pertinenze di un’abitazione. I fatti.  Il 7 settembre scorso, alla stazione  Carabinieri, un cittadino maladense denunciava il furto del proprio portafogli. In particolare, dalla denuncia emergeva che, il... continua a leggere...

Diritto all’aborto, Ostanel (VcV): “Da Vicenza e Schio un forte segnale di cambiamento”

“A Vicenza e Schio è stata presentata una mozione per sostenere il mio progetto di legge per ridare libertà di scelta alle donne e, più in generale, difendere il diritto all’aborto – annuncia Elena Ostanel, consigliera regionale del movimento civico Il Veneto che Vogliamo – Ne sono felice: questa azione congiunta di Coalizione Civica Vicenza... continua a leggere...

Arriva il cioccolatino al parmigiano

Il Parmigiano Reggiano si sposa con il cioccolato. Al salone del gusto di Torino, infatti, il Consorzio di tutela del “re dei formaggi” ha presentato la pralina che abbina il suo prodotto Dop a quello della cioccolateria “Lavoratti 1938”. La storica azienda artigianale di Varazze (nel savonese), in crisi a causa dell’emergenza sanitaria da Covid, è stata recentemente acquisita e... continua a leggere...

Sarcedo. Spaccio accanto alla chiesa: sequestro di 90 grammi di hashish

Era stata l’Amministrazione Comunale di Sarcedo a segnalare alla  Polizia Locale Nordest Vicentino uno strano movimento nell’area verde adiacente la Chiesa Parrocchiale Santa Maria Assunta. Così gli agenti del Comandante Giovanni Scarpellini  hanno organizzato un servizio straordinario di controllo del territorio nell’arco notturno tra mercoledì 14 settembre e giovedì 15 settembre, con due agenti, in... continua a leggere...

Schio. Coordinamento Studentesco e Fridays for Future Altovicentino aderiscono allo sciopero per il clima

A Schio, il Coordinamento Studentesco e Fridays for Future Altovicentino preannunciano l’adesione allo sciopero partendo, in corteo, da viale Tito Livio  alle  8 per avanzare verso il centro della città. Venerdì 23 settembre si svolgerà in tutto il mondo, in ogni continente, lo sciopero globale per il clima. Avrà come focus la necessità di rimettere... continua a leggere...

Sanità pubblica, entro il 2027, 47.300 medici in meno

In Italia per quanto riguarda gli operatori sanitari “è stato fatto ‘un crimine’. Siamo il Paese che ne ha meno degli altri rispetto alla popolazione”. Abbiamo “perso 40mila dipendenti del Servizio sanitario nazionale dal 2010 per pensionamento ed emigrazione. Duemila medici l’anno se ne sono andati, formati con i nostri soldi, con il sacrificio delle famiglie. Abbiamo... continua a leggere...

Bonus, superbonus e cessione dei crediti: il goffo pasticcio che mette a rischio l’edilizia italiana

È arrivato con il Dl aiuti bis l’ultimo emendamento alla legge che modifica la norma, a sua volta interpretata dalla circolare dell’agenzia delle entrate, in risposta all’interpello, che al mercato mio padre comprò. La matassa si fa sempre più ingarbugliata: ce la faranno i nostri eroi a rimettere in moto il mercato dei crediti d’imposta... continua a leggere...