Schio. Dissesto idrogeologico, al via opere di ricomposizione e prevenzione per 1 milione e 200 euro

Continuano le opere di ricomposizione e prevenzione del dissesto idrogeologico nelle zone montane di Schio. Nei prossimi giorni inizieranno nove interventi di sistemazione e messa in sicurezza di altrettante sedi stradali interessate da movimenti franosi nell’area del Tretto e di Monte Magrè, per un progetto del valore complessivo di 1milione e 200mila euro. Si comincia da contrada Ruari con la realizzazione di due vasche... continua a leggere...

Zugliano. Sversamento di gasolio nella roggia, se ne accorge la consigliera. Il Comune fa bonificare

Dalla sua abitazione dove è residente , nei pressi della Chiesa di S. Maria a Zugliano, la consigliera comunale Margherita Miotti ha sentito un forte odore di gasolio provenire dall’area circostante. Uscita in sopralluogo ha osservato evidenti tracce oleose presenti nelle acque della vicina roggia provenienti dalla località “le fontane”, una sorgente collocata poco a... continua a leggere...

Schio. Il park sotterraneo covo di tossici e oggetto di vandalismi. Fotogallery

Ormai da qualche anno il park sotterraneo Car. Elia Dalla Costa è divenuto meta dei vandali e il luogo prediletto per gli assuntori di sostanze stupefacenti. Oltre ai problemi di incuria e vandalismo, in uno dei suoi giri di ispezione il consigliere del centrodestra Alex Cioni ha rinvenuto i classici oggetti adoperati dai tossici come le siringhe e una... continua a leggere...

Coldiretti Vicenza: “Bene il calo dei prezzi con l’85% delle merci che viaggiano su strada”

In un territorio come il nostro, dove l’85% delle merci, per arrivare sugli scaffali, viaggia su strada, il calo dei prezzi dei carburanti rappresenta una salutare boccata d’ossigeno per i bilanci di imprese e famiglie, alle prese con i rincari nel carrello della spesa. È quanto afferma Coldiretti Vicenza in riferimento al calo dei costi... continua a leggere...

Cogollo. 50 pecore uccise dai lupi: ““Frutto della mancanza di strategie adeguate”

La Consigliera regionale Cristina Guarda (Europa Verde) interviene commentando  la recente predazione di ovini a Cogollo del Cengio: “Si fa presto a caldeggiare l’abbattimento dei lupi, ma in realtà questa situazione è frutto della non applicazione di quelle misure di prevenzione che la Regione dovrebbe mettere a disposizione. E’ comprensibile che gli allevatori si sentano... continua a leggere...

Esercito: concorso per 60 volontari in ferma prefissata

Un concorso straordinario, per titoli ed esami, per il reclutamento di 60 volontari in ferma prefissata quadriennale (VFP4) nelle forze speciali dell’esercito, è stato pubblicato in Gazzetta Speciale. Il concorso per l’esercito è riservato ai volontari in ferma prefissata di un anno dell’esercito in servizio, anche in rafferma annuale, o in congedo per fine ferma. E devono... continua a leggere...

“Ciao mamma, ho cambiato numero”: la nuova truffa su Whatsapp

Una nuova truffa circola online. Ha fatto la sua prima apparizione in Australia, dove si è diffusa velocemente tanto che la Australian Competition and Consumer Commission ha emesso un comunicato informando i cittadini sulla nuova minaccia. Dopo una settimana la truffa, denominata “Ciao mamma”, è arrivata in America, per poi raggiungere in un paio di giorni l’Europa. Questo il... continua a leggere...

Sempre più infermieri e medici si licenziano dalla sanità pubblica e aprono partita iva

«1780 euro al mese di media di stipendio, comprensivi di premi e di straordinari, sempre che si abbia la fortuna di vederseli pagati, dal momento che in numerose regioni le retribuzioni degli orari “extra”, come in Sardegna, sono una lontana chimera: è questa l’amara realtà dell’infermiere italiano del 2022 che decide di restare, suo malgrado,... continua a leggere...