Schio. Il Comune chiede al Governo 2mln di euro per la messa in sicurezza del territorio

L’adeguamento sismico del ponte di Liviera, gli interventi di ricomposizione e prevenzione dei dissesti idrogeologici nelle aree montane e collinari, i lavori per l’eliminazione degli allagamenti nel quartiere di Giavenale e la riqualificazione energetica della scuola media Battistella. Queste le quattro grandi opere per cui l’Amministrazione ha presentato domanda di finanziamento al Ministero dell’Interno ai sensi della Legge 145/2018 che consente ai... continua a leggere...

Dopo 2 anni, torna a Thiene la Festa delle Associazioni e del Volontariato

Domenica 18 settembre prossimo le Associazioni di Volontariato saranno le indiscusse protagoniste della tradizionale manifestazione thienese tutta ad esse dedicata e assente dalla città a causa della pandemia da ben due anni. La manifestazione è organizzata dalla Consulta per il Volontariato e dal Comune di Thiene in collaborazione con il Centro di Servizio per il... continua a leggere...

Sarcedo. Incontro d’autore nella giornata del Memorial dedicato a Valeria Cappellotto

Avrà luogo durante la giornata di sabato 24 settembre, a Sarcedo la gara ciclistica riservata alla categoria juniores femminile ‘7° memorial Valeria Cappellotto’ e ‘4° memorial Giancarlo Pigato’, organizzata dal team Breganze Millenium e Sandrigo Bike Sport Team in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Sarcedo, per ricordare e omaggiare la concittadina Valeria, scomparsa prematuramente. A... continua a leggere...

Finco: ” Se non abbiamo ancora l’autonomia non è per la Lega”

Da quando è iniziata la campagna elettorale” riferisce il Vice Presidente del Consiglio Regionale Nicola Finco «tutti i partiti, in un modo o in un altro, si sono presentati agli elettori veneti sostenendo il percorso federalista iniziato dal Presidente Zaia e voluto fortemente dalla Lega». «Peccato»   ricorda Finco  « che se la legge sull’autonomia non è stata ancora... continua a leggere...

Lupo, tra cattiva informazione e contraddizioni, il libro di Jessica Peruzzo è già un successo

Com’è tornato il lupo sulle montagne vicentine? Quali conseguenze sta comportando sull’ecosistema e sulla vita delle persone? Cosa ne pensano gli allevatori, i turisti, gli operatori economici e gli enti locali? In questo libro, frutto di anni di studi bibliografici, ricerche sul campo e centinaia di interviste, si cerca di dare risposte alle tante domande... continua a leggere...

Speranza: “Conosciamo le relazioni di Putin in Italia”

“Abbiamo l’ipotesi che una potenza esterna, la Russia di Putin, abbia finanziato forze politiche dei Paesi dell’Unione europea, e non solo. Gli italiani devono sapere se tra queste forze ci siano anche partiti politici italiani. Su una materia del genere non possono esserci zone d’ombra“. Lo ha detto il ministro della Salute, candidato a Napoli nella lista Pd-Italia democratica e... continua a leggere...

Ultimo giorno di legislatura per i nostri deputati con foto ricordo. E c’è chi immortala i bagni

Ultimo giorno di scuola per i parlamentari della XVIII legislatura, l’ultima con 945 eletti. Dal 25 settembre gli eletti saranno  solo 400, alla Camera e 200 al Senato. In Transatlantico e in aula i deputati, che ieri  hanno votato il dl aiuti bis e la variazione di bilancio, si lasciano andare a selfie e foto... continua a leggere...

Monte di Malo. Sull’Altopiano del Faedo al tramonto

Domani, sabato 17 settembre si terrà Sull’Altopiano del Faedo al tramonto, un’escursione organizzata dall’OGD Pedemontana Veneta e Colli in collaborazione con la Guida Ambientale Escursionistica, Chiara Bertacco. Escursione sulle splendide colline di Monte di Malo tra racconti di natura e storia locale. Attraverseremo i boschi dell’Altopiano del Faedo fino a raggiungere la sommità del Verlaldo,... continua a leggere...

Lugo. ‘Ho donato il mio midollo per una bimba che non conosco, ma lo farei per chiunque’

“Lo rifarei subito, mi sento veramente felice: il dono non l’ho fatto, l’ho ricevuto”. Sono queste le prime parole di Federico Cattelan, dimesso dall’ospedale solo poche ore: un 22enne come tanti altri almeno finchè non ci parli assieme e scopri un mondo quasi spiazzante. La genuinità e la dolcezza con le quali si racconta, disarmano... continua a leggere...