In Veneto sarà un algoritmo a decidere la priorità sull’impegnativa. I medici non ci stanno

In Veneto sarà un algoritmo a decidere se la priorità segnata dal medico sull’impegnativa risulti o meno appropriata. E i medici non ci stanno. “La priorità espressa sulle richieste di indagini fa parte dell’atto medico in sé e non può essere guidata e compressa in un algoritmo, perché esprime la valutazione del professionista, basata su criteri clinici,... continua a leggere...

Caltrano. La dura vita da Sindaco nei piccoli comuni: ‘Abbiamo i soldi, ma manca il personale’

Il bello di fare il Sindaco che si scontra con le difficoltà – alcune assolutamente inedite – di una gestione dove, specie nel paese piccolo, mancano i dirigenti e molto pesa direttamente sulla componente politica. A raccontarlo senza volersi troppo lamentare è Luca Sandonà, Sindaco di Caltrano dal 2019, con l’intenzione di mostrare il rovescio... continua a leggere...

Caro carburanti, i benzinai si difendono: ‘I controlli fateli sui prezzi sballati’

“Nessuna speculazione sul prezzo dei carburanti da parte degli esercenti. Certo, se ci sono dei furbi vanno trovati, a tutela di tutti gli altri che lavorano correttamente e a tutela dei clienti. Ma il Governo dica le cose come stanno, ovvero che dall’1 dicembre ha reintrodotto le accise, e faccia fare controlli mirati, visto che gli strumenti ci sarebbero”. Ercole... continua a leggere...

Asiago tra le migliori destinazioni di montagna: 411 mila presenze nel 2022. Presentati i prossimi eventi

“Con la chiusura della prima fase della stagione invernale, abbiamo registrato numeri importanti dei turisti che hanno scelto Asiago e l’Altopiano per le proprie vacanze, grazie anche ai molti investimenti realizzati, come la riacquisizione del comprensorio sciistico delle Melette grazie ai nuovi impianti di risalita e ad un ottimo innevamento con una buona offerta scioviaria.... continua a leggere...

Lo studio: “Plastica ovunque, anche nelle urine”

Per la prima volta sono state trovate microplastiche nelle urine umane. È quanto emerge da uno studio appena pubblicato sulla rivista internazionale ‘Toxics’ (https://doi.org/10.3390/toxics11010040) condotto nell’ambito del progetto EcoFoodFertility, prima ricerca al mondo multicentrica di biomonitoraggio umano che sta indagando in diverse aree ad alto rischio ambientale la presenza di diversi contaminanti ambientali ed i... continua a leggere...

“Diritti civili: Rete RE.A.DY. e Veneto Pride, la Regione boccia le nostre proposte per l’inclusione e contro l’omotransfobia”

Il Consiglio regionale veneto ha respinto l’atto di indirizzo, presentato da Cristina Guarda (Europa Verde) e sostenuto dai consiglieri di opposizione, che invitava la Regione Veneto ad aderire alla Rete nazionale delle pubbliche amministrazioni anti discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere (RE.A.DY). La rete nazionale è nata nel 2006 tra pubbliche amministrazioni con l’obiettivo di... continua a leggere...

E’ di Sandrigo il tifoso arrestato dopo ferimento agente: 5 anni di daspo e foglio di via

Divieto di accesso alle manifestazione sportive (Daspo) per la durata di 5 anni e il foglio di via obbligatorio dal comune di Vicenza per 3 anni.  Sono questi i provvedimenti comminati dal Questore, Paolo Sartori, nei confronti di un 42enne, residente a Sandrigo , tifoso del L.R. E’ stato arrestato in flagranza nella tarda serata... continua a leggere...

Energia. Caro-bollette, dalle Camere di Commercio: “Il Governo ci ascolti”

Anche dal Veneto l’appello è accorato. Il consolidamento del taglio di alcune accise, un super-ammortamento del 150% per l’efficientamento energetico, misure e strumenti di incentivazione della transizione energetica. Sono le proposte sul caro-energia elaborate dalle delle Camere di commercio delle grandi regioni del nord (Emilia-Romagna, Lombardia, Veneto e Piemonte) e inviate al Governo in un... continua a leggere...

Thiene. DomenicaTeatro: si alza il sipario sulla rassegna dedicata alle famiglie

Torna in queste domeniche invernali l’attesa rassegna per famiglie DomenicaTeatro, per la verità già anticipata l’8 dicembre scorso con una ghiotta anteprima, Gli Omini Rossi e Babbo Natale, portata in scena dalla Compagnia Teatrale Mattioli, quasi un omaggio natalizio pensato per i bimbi, in un’iniziativa special dal titolo Natale con un Sorriso. Il cartellone ora... continua a leggere...