Sicurezza stradale. Zaia: “I giovani sono i nostri migliori testimonial”

“Quello presentato in questi giorni, non è semplicemente un concorso rivolto ai giovani ma un’iniziativa di civismo e di responsabilità. Non ci sono strade pericolose: ci sono invece comportamenti pericolosi e solo promuovendo la cultura della sicurezza educhiamo i nostri giovani ad essere cittadini migliori, capaci di rispettare sé stessi, gli altri e la stessa... continua a leggere...

In Italia nascerà il primo ospedale pubblico per animali. ‘Il progetto venga imitato dalle Regioni’

Un ospedale pubblico (e quindi cure gratuite) per gli animali domestici. A Roma il sindaco Roberto Gualtieri ha annunciato l’iniziativa nei giorni scorsi. E subito l’idea ha conquistato seguaci anche fuori dalla Capitale. In Emilia-Romagna, ad esempio, la consigliera regionale del gruppo misto Giulia Gibertoni (ex M5s) ha proposto alla Regione di seguire l’esempio romano. La... continua a leggere...

“Abbiamo reagito, guardiamo al futuro. Pagare le tasse è un dovere”

“La nostra capacità di reagire alla crisi generata dalla pandemia è dimostrata dall’importante crescita economica che si è avuta nel 2021 e nel 2022. Le nostre imprese, a ogni livello, sono state in grado, appena possibile, di ripartire con slancio: hanno avuto la forza di reagire e, spesso, di rinnovarsi. Le esportazioni dei nostri prodotti hanno tenuto... continua a leggere...

Il 12% del Pil in Veneto è prodotto dagli immigrati. Tornano a crescere gli ingressi per lavoro

Le dinamiche sull’immigrazione in Veneto all’interno del Rapporto annuale sull’economia dell’immigrazione della FONDAZIONE LEONE MORESSA, pubblicato con il contributo della CGIA di Mestre e con il patrocinio di OIM, Ministero degli Affari Esteri, Università Ca’ Foscari e Fondazione Migrantes. I dati nazionali e regionali sono stati presentati alla  Prefettura di Treviso alla presenza, tra gli... continua a leggere...

Dalla regina Elisabetta a Papa Ratzinger: le scomparse celebri nel 2022

Il 2022 è stato l’anno dell’addio alla Regina Elisabetta e a David Sassoli, presidente del Parlamento europeo prematuramente scomparso. Ma anche di perdite eccellenti nel mondo dello spettacolo e della cultura, come quella di Jean-Louis Trintignant, di Jean-Luc Godard e dello scrittore israeliano Abraham Yehoshua. In dettaglio, mese per mese, gli addii ai personaggi del... continua a leggere...

Zaia: “La mascherina deve rimanere a vita negli ospedali”

Ben venga la proroga fino al 30 aprile 2023 dell’obbligo di indossare la mascherina nelle strutture sanitarie decisa dal ministro della Salute Orazio Schillaci. Ma “la devono mantenere a vita la mascherina in ospedale”, perché “anziani e fragili devono essere tutelati“. Questo il parere del presidente della Regione Veneto Luca Zaia, che invita a non drammatizzare l’escalation di casi... continua a leggere...

Dall’Alto Vicentino per lo sciopero della vigilanza privata: 4 euro l’ora per rischiare la vita

Una delegazione di una cinquantina di rappresentanti dei lavoratori della vigilanza privata e dei servizi fiduciari provenienti da diverse località del Veneto, ha manifestato nella mattinata di sabato 31 dicembre 2022 davanti alla sede amministrativa del Gruppo Battistolli a Vicenza, una delle aziende maggiormente significative del settore soprattutto nel Nordest. In tutta la regione le... continua a leggere...

Pretto: “La Provincia ritorni quella di un tempo e basta coi nomi imposti dall’alto”

“In vista dell’attesa riforma normativa, alla quale la Lega sta lavorando alacremente a Roma, che consentirà di riconsegnare alle Province il ruolo che tradizionalmente hanno avuto e di dare la possibilità nuovamente ai nostri cittadini di potersi finalmente esprimere anche in queste elezioni, ritengo che si debbano fare tutte le azioni possibili per salvaguardare il... continua a leggere...